fbpx

Le 5 auto elettriche con la più lunga autonomia WLTP nel 2025

Auto elettriche con la maggiore autonomia 2025

električnih avtomobilov z največjim dosegom
Foto: Mercedes Benz

Presentazione: le 5 migliori auto elettriche con la maggiore autonomia WLTP nel 2025. Negli ultimi anni, le auto elettriche hanno compiuto un tale balzo in avanti tecnologico che persino Elon Musk applaudirebbe. E se qualche anno fa ci chiedevamo se saremmo riusciti ad arrivare da Lubiana a Pirano senza lo stress della ricarica, oggi parliamo di autonomie che superano i 700 chilometri, senza preghiere silenziose e con ottimismo negli occhi.

Per l'anno 2025 abbiamo raccolto Le 5 auto elettriche con la maggiore autonomia secondo lo standard WLTP – cioè quei modelli che (almeno sulla carta) vanno più lontano. Non stiamo parlando di supercar elettriche da un milione di euro, ma di auto che possono permettersi anche i comuni mortali, o almeno quelli con un piano di leasing ben studiato.


1. Tesla Model 3 a lunga autonomia RWD

Foto: Tesla

Autonomia (WLTP): 702 km
Prezzo: da €44.990

Se la Tesla Model 3 Long Range RWD dovesse partecipare a una maratona, continuerebbe a funzionare ben oltre la fine della bevanda isotonica che tutti gli altri hanno bevuto. Con un'incredibile autonomia di 702 km, stabilisce un nuovo standard di efficienza e, grazie al singolo motore elettrico sull'asse posteriore (220 kW/299 CV), può essere più reattivo del tipico quattro cilindri a sangue caldo.

Con un consumo di carburante eccezionale (12,5 kWh/100 km), una silhouette aerodinamicamente raffinata e l'accesso alla rete Supercharger di Tesla, questa Model 3 non è solo una scelta razionale, è una scelta razionale a cui non rinuncerai subito. Chi avrebbe mai pensato che si potesse ottenere così tanta portata con 45 mila euro? Persino un sussidio sorride a un simile rapporto prezzo-chilometraggio. Vincitore della lista – Top Le 5 auto elettriche con la maggiore autonomia secondo WLTP nel 2025.


2. Volkswagen ID.7 Pro

Foto: Volkswagen

Autonomia (WLTP): 621 km
Prezzo: da € 55.000

Nella ID.7, la Volkswagen ha unito la razionalità tedesca, la raffinatezza tecnologica e qualcosa che "può essere anche elegante". Con una batteria da 77 kWh e interni moderni con un enorme schermo centrale (che farà la gioia sia degli amanti della tecnologia sia dei genitori multitasking), l'ID.7 Pro è pronta per viaggi lunghi e rilassati.

Sebbene non porti una stella prestigiosa o la sobrietà svedese, è una scelta sorprendentemente equilibrata e logica per coloro che desiderano una "auto familiare del futuro", senza eccessivi drammi e con molta funzionalità. E sì, con un'autonomia che ti porta da Lubiana a Venezia e ritorno senza stress, senza fermarti a prendere un caffè alla presa elettrica.


3. Mercedes-Benz EQC 300

auto elettriche con la maggiore autonomia
Foto: Mercedes Benz

Autonomia (WLTP): 621 km
Prezzo: da €70.000

La Mercedes-Benz EQE 350+ è come quell'uomo d'affari che non manca mai a una riunione e che profuma sempre di successo. Si tratta di una berlina elettrica di lusso che, oltre agli interni di alta qualità e al cockpit digitale, offre anche un'autonomia davvero impressionante. Con oltre 600 km di autonomia e la possibilità di sterzare le ruote posteriori (sì, avete letto bene: anche le ruote posteriori possono sterzare), l'EQE è un vero gioiello della tecnologia.

È vero: costa più di una Tesla. Ma ehi, stai anche pagando per la sensazione di trovarti in un salotto che viaggia a 200 km/h e riproduce una sinfonia di Bach in 3D.


4. La Hyundai Ioniq 6

Foto: Hyundai

Autonomia (WLTP): 614 km
Prezzo: a partire da €50.000

Se le auto elettriche avessero una sfilata di moda, la Ioniq 6 sarebbe il modello di copertina. Questa berlina dall'aerodinamica sofisticata ricorda più la forma fluida dell'acqua che il conservatorismo automobilistico. E il risultato? Autonomia impressionante con la stessa batteria dell'ID.7: circa 77 kWh.

La trazione posteriore, la bassa resistenza aerodinamica e dettagli futuristici come le telecamere al posto degli specchietti (James Bond ne sarebbe orgoglioso) rendono la Ioniq 6 una scelta non convenzionale ma logica. Non è la più grande, non è la più potente, ma come un vero maestro Zen tra i veicoli elettrici, affascina con il suo silenzio, il suo equilibrio e quel sottile fascino dell'Asia moderna.


5. Stella Polare 3

Foto: Stella Polare

Autonomia (WLTP): ~610 km (a seconda della configurazione)
Prezzo: da €80.000

Il marchio svedese, con un pizzico di DNA Volvo e un design audace che solo i più sicuri di sé possono permettersi, offre Stella Polare 3 – un SUV sportivo-elegante con elevata autonomia e compostezza scandinava.

Una batteria potente, sistemi di assistenza avanzati e interni che ricordano quelli di un futuristico hotel boutique sono pensati per acquirenti che sanno cosa vogliono e hanno il conto in banca per sostenerlo. Non è il modello più economico, ma forse è quello più "esuberante" di questa lista.


Un confronto in una frase?

Tesla vince in termini di numeri, Mercedes in prestigio, VW e Hyundai in razionalità e Polestar nell'effetto wow del design.


Bonus: altri modelli che sono quasi entrati nella lista

  • Zeekr 001 – Offensiva cinese con un’autonomia di circa 600 km e un prezzo a partire da 59.990 €. Forse meno noto, ma pericolosamente buono.
  • Tesla Model Y a lunga autonomia – Autonomia di circa 584 km, prezzo a partire da 45.000 €. Se la Model 3 è troppo piccola per te, questa è la tua alternativa.

Conclusione: l'elettricità è matura, anzi molto matura.

Se pensi ancora che le auto elettriche non siano adatte alle lunghe distanze, allora è evidente che non hai letto questo articolo. Oppure vivi ancora in un'epoca in cui EV significava "estremamente sicuro, ma lento"? Il 2025 porterà con sé modelli che sono tutt'altro che compromessi: sono simbolo di progresso, prestazioni e coraggio nel design.

Quale sceglieresti? Raccontacelo nei commenti o condividi l'articolo con quell'amico che ancora pensa "non si va lontano con un'auto elettrica". Buona ricarica!

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.