Quali auto dureranno a lungo e non ti spezzeranno il cuore quando le venderai?
Le auto più affidabili del 2025?! In un mondo in cui sembra che ogni giorno ci regali una nuova meraviglia elettrica, conviene restare ben saldi a terra (o almeno su quattro ruote). Quando si parla delle migliori auto del 2025, non conta solo chi ha più schermi o i LED ambientali più belli. Queste sono due domande molto più concrete:
Prima volta – chi ti accompagnerà in modo affidabile al lavoro, al mare e alle stazioni sciistiche senza deluderti?
E la seconda volta – quale di questi cavalli di ferro varrà ancora di più tra cinque anni rispetto al valore medio di un televisore dopo un anno?
Ci siamo rivolti alle migliori fonti per trovare le risposte: Rapporto TÜV 2025, JD Power VDS 2025, iSeeCars, ADAC E WhatCar. Risultati? Alcune auto provengono chiaramente da un'altra galassia e non hanno necessariamente un cognome tedesco.
Le auto più affidabili del 2025
(secondo TÜV, WhatCar e JD Power)
Le auto cittadine e compatte più affidabili
- Honda Civic – La regina indiscussa delle city car! Secondo il rapporto TÜV 2025, solo 2.4 % presentano difetti gravi nei veicoli di due anni. Un ibrido senza pari, così pratico che potrebbe essere utilizzato anche come coltellino svizzero giapponese.
- Toyota Aygo X – Ha ottenuto un impressionante punteggio di affidabilità pari a 100 % nella ricerca WhatCar. Nessun errore. Tra un anno. È molto probabile che questo piccolo samurai sopravviverà persino ai tuoi buoni propositi per il nuovo anno.
- Kia Picanto – Con 3,8 % difetti importanti secondo il TÜV, un vero piccolo garage. Un modello di ingresso che dimostra che “base” non significa necessariamente “problematico”.
Auto compatte e di classe medio-bassa
- Toyota Corolla (ibrido) – Una leggenda per un motivo. Affidabilità costantemente superiore a 97 % nei sondaggi JD Power e WhatCar.
- Honda Civico – Un campione di affidabilità a lungo termine, che ha anche un bell'aspetto e si guida come un'auto che non si compra solo con la testa.
- Mazda 3 – I giapponesi lo sanno fare. Secondo ADAC e WhatCar: pochi errori, tanto stile. Un'ottima scelta per chi cerca una via di mezzo tra Zen e Zoom-Zoom.
SUV
- Toyota RAV4 (ibrida) – Un SUV che non delude. Valutazione di affidabilità 98,8 % su WhatCar.
- Lexus NX 300h – Affidabilità 100 %. Nessuna soluzione, nessun dramma. Se fossi una persona, probabilmente sarei quel collega di successo che non manca mai a una riunione.
- Suzuki Vitara – Affidabilità 97,7 %. Un SUV piccolo e robusto, in grado di affrontare strade sterrate.
- AudiQ2 – Una sorpresa dalla Germania. Secondo il TÜV, è il SUV europeo con meno difetti. A volte la precisione tedesca è più di un semplice stereotipo.
Classe media e alta / berline
- Lexus ES300h – Tranquillo comfort, quasi privo di errori. Un'auto per chi non ha bisogno del rumore per dimostrare il suo successo.
- Toyota Camry (ibrida) – Un classico negli USA, meno conosciuto qui, ma degno di nota. Anno dopo anno brilla nella classifica JD Power.
Le auto che mantengono meglio il valore
(secondo la ricerca di iSeeCars e JD Power)
Auto compatte e modelli urbani
- Honda Civic – Il re della fidelizzazione del valore: ancora prezioso dopo 5 anni 80,1 % prezzi originali.
- Toyota Yaris (ibrida) – S 77.8 % è quasi un buon investimento azionario… se le azioni fossero carine e blu.
Auto di classe media e familiari
- Honda Civic (coupé) - Presa 76,6 % i loro valori. Bell'aspetto, buon investimento.
- Toyota Corolla Cross (ibrida) – 69,7 % – un crossover con un’anima familiare e una mente economica.
- Accordo Honda - Mantenere 68,5 %, il che significa che non ti spezzerai il cuore alla prossima valutazione.
- Toyota Camry - Con 68,2 % quasi identico all'Accord. È difficile sbagliarsi se ci si lascia trasportare dalle acque delle limousine.
SUV di tutte le dimensioni
- Subaru Crosstrek (XV) – Noto come XV, mantieni 73 % valori. Per tutti coloro che credono nella trazione integrale e nell'unicità.
- Toyota RAV4 - Con 71,3 % il valore mantenuto resta il punto di forza dell'usabilità e dell'affidabilità.
- Honda CR-V – 68,9 % – non c’è da stupirsi che sia ricercato alla luce del sole sul mercato secondario.
Auto di lusso
- Lexus NX 300 – Il più alto tra i SUV premium: 61,5 % valori dopo 5 anni. Un lusso che non si scioglie come il gelato ad agosto.
- Lexus RX 350 – 57,5 %, una caduta elegantemente contenuta.
- Lexus ES 350 – 58,9 %, il che significa che anche una berlina della classe "tranquilla e affascinante" non rappresenta una scelta rischiosa dal punto di vista finanziario.
- Mercedes-Benz Classe S Coupé – 56,1 %. Davvero impressionante per un'auto che spesso viene acquistata da persone che non hanno mai guardato il prezzo del carburante.
- Porsche Panamera – 54,4 %, il che è quasi incredibile.
Conclusione: acquista in modo intelligente, non in base all'immagine – Le auto più affidabili del 2025
Se nel 2025 dovete scegliere un'auto che sopravviverà a tre governi, due inflazioni e una crisi di identità personale, allora la scelta è piuttosto chiara. Toyota, Honda e Lexus Non si tratta solo di una decisione razionale: è anche un ferreo Zen. Ma sono sicuramente le auto più affidabili del 2025.
Prestigio tedesco? Naturalmente, se per te il logo è più importante di una visita dal meccanico. Ma prima di innamorarvi della griglia cromata e della "sensazione premium", date un'occhiata al rapporto TÜV. L'amore è cieco, le statistiche no.
Oppure come direi io, Jan Macarol:
Il lusso più grande non è un logo sul volante. Il lusso più grande è un'auto che tra cinque anni non ha bisogno di altro che di un treno di gomme, di una manutenzione e di un po' di rispetto.