fbpx

Pemba Island: un'isola paradisiaca segreta al largo della costa della Tanzania

Resort Emerald Bay / Foto: booking.com

Spiagge appartate e un mare turchese infinito: non c'è da meravigliarsi che le celebrità vogliano tenere per sé questo paradiso non lontano dalla costa della Tanzania.

Molti la chiamano "Zanzibar 50 anni fa", perché l'isola vicina è Zanzibar, frequentata dai turisti, ma negli ultimi anni si è trasformata in un vero e proprio circo turistico con grandi resort e catene alberghiere.

A differenza di lui, Pemba rimane parte dell'idillio africano, poiché il ritmo della vita qui è ancora dettato dalla pesca, dai tramonti e dall'agricoltura. L'isolotto collinoso e verde fa parte dell'arcipelago delle "isole delle spezie" di Zanzibar e, per la sua vegetazione lussureggiante, ha preso il nome, che si traduce come "isola verde".

La sua superficie lussureggiante è costellata di doni della natura, alberi da frutto, verdi campi pubblici e spezie.

Quando a Pemba?

I periodi migliori per le vacanze sull'isola sono i mesi freschi e secchi da luglio a ottobre, solitamente caratterizzati da condizioni meteorologiche miti. Puoi visitare l'isola anche a gennaio e febbraio, ma preparati a un caldo infernale.

Foto: Unsplash/Olga Budko

Cosa dovrei vedere a Pemba?

Nella lussureggiante foresta, sei accolto da scimmie e volpi volanti che navigano tra gli alberi, mentre i duiker (un parente dell'antilope) pascolano sotto di loro. Ma è la brezza calda, perennemente intrisa dell'odore dei chiodi di garofano essiccati e del sale, ad essere indelebilmente impressa nella memoria dei visitatori. Questo e le spiagge deserte del paradiso, dove l'orizzonte del mare è interrotto solo di tanto in tanto da una piccola barca di legno.

Anche le strutture ricettive dell'isola sono incastonate nella fitta vegetazione che costeggia le spiagge e pettina le fertili colline. Grazie alla gente del posto, Pemba rimane una destinazione dove è ancora possibile sperimentare la natura e l'ospitalità autentiche. Ecco perché cercherai invano appartamenti eleganti che attirerebbero folle di turisti. Pertanto, la presenza sull'isola attira molte celebrità.

Foto: Unsplash/Mathias Katz

Gran parte del fascino di Pemba è che è circondata da bellissime barriere coralline e da un vibrante mondo sottomarino. Quindi anche tu puoi unirti ai ricchi e famosi e ammirare le tartarughe e i colorati abitanti sottomarini mentre il sole dorato irrompe attraverso la superficie dell'acqua calda e dà vita al mare disseminato di coralli.

La lontananza dell'isola di Pemba dalla terraferma è considerata la protezione delle acque e delle barriere coralline tropicali e offre ai subacquei uno scorcio privilegiato della vita marina preumana. Non è diverso neanche sulla terraferma, dai un'occhiata alla riserva forestale di Ngezi o alla spiaggia di sabbia incontaminata di Vumawimbi.

Pemba ha una storia sfaccettata e complessa. Tra le fitte foreste e la rigogliosa campagna ondulata si trovano varie tombe e le rovine di moschee che testimoniano l'occupazione araba e il dominio del sultanato dal XVII secolo. Le rovine di Ras Mkumbuu, situate nel distretto di Chake Chake vicino al villaggio di Ndagoni, comprendono una moschea dell'XI secolo e una serie di magnifiche tombe.

Coloro che conoscono bene l'isola consigliano di visitare prima il Museo di Pemba, un forte dell'Oman del XVIII secolo che si ritiene sia stato costruito sui resti di una guarnigione portoghese del XVI secolo.

Sia Pemba che Zanzibar sono state a lungo centri dei cosiddetti rituali voodoo e continuano ad attrarre coloro che cercano trattamenti alternativi per disturbi fisici o mentali o una forma trascendente di illuminazione che la cultura occidentale non può offrire.

Queste tradizioni, insieme al caratteristico odore di chiodi di garofano, tradizioni sultaniche, eteree pozze di luce che punteggiano antiche foreste e spiagge disseminate di sabbia, conferiscono a Pemba un'aria di mistero e fascino.

Foto: Unsplash/Mariola Grobelska

Come esplorare Pemba?

Il modo migliore è noleggiare uno scooter e guidarlo tra le spiagge e le attrazioni.

Quanto costa un biglietto aereo per Pemba?

Puoi volare da Budapest a Zanzibar a partire da 458 euro. Zanzibar e Pemba sono collegate da una linea di traghetti o voli aerei. Puoi cercare i biglietti aerei in base alla data della tua vacanza QUI.

Foto: Unsplash/Rafal Jedrzejek

Sistemazione a Pemba

Pemba Eco Rifugio

Il Pemba Lodge è un resort ecologico che offre bungalow realizzati con materiali naturali locali. I bungalow si trovano in un'ampia proprietà verde, con accesso diretto alla spiaggia sabbiosa. Gli ospiti possono cenare nel ristorante, che serve piatti biologici freschi a base di pesce selvatico e verdure dell'orto.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.