Dopo l'annuncio di nuovi dazi da parte di Donald Trump (2 aprile 2025 alle 15:00 ET), i mercati azionari globali stanno vivendo il loro più grande shock dal 2020. Il 7 aprile (2025) sarà il nuovo Black Monday?
Lunedì nero? Questa mattina i mercati di tutto il mondo stanno crollando come una presentazione PowerPoint senza backup. L'Asia sta già urlando, l'Europa è in correzione, Stati Uniti d'America beh... si stanno ancora svegliando nel caos. Motivo?! Dopo l'annuncio delle nuove tariffe da parte Donald Trump (2 aprile 2025 alle 15:00 ET) i mercati azionari globali stanno vivendo il loro più grande shock dal 2020. Il 7 aprile (2025) è il nuovo Lunedì nero?
Black Monday: la mattina in cui i mercati impazzirono
Se sei oggi (Lunedì 7 aprile 2025 alle 09:01 CEST) hai guardato gli indici del mercato azionario e hai sentito un sommesso "aaaaah", non stavi allucinando. Lo stesso è accaduto a Hong Kong, dove l'indice Hang Seng è crollato drasticamente. -10,37 % (alle 08:00 HKT). La Cina (CSI 300) non è andata molto meglio (-6.31 % alle 08:05 CST), mentre il Giappone (Nikkei 225) ha sperimentato un classico attacco di panico del lunedì (-8.02 % alle 08:30 JST). Il DAX (DEWX) – l’indice tedesco – è già a 25 minuti dall’apertura 10% caduta.
Questo non è un inizio di settimana normale. Questa è la versione in borsa della chiamata al 112.
La causa? Trump + tariffe = caos
Tutto ebbe inizio (2 aprile 2025 alle 15:00 ET) quando il presidente degli Stati Uniti Donald Trump annunciò una nuova ondata di tariffe, tra cui:
- Dazio del 54% sull'elettronica cinese
- 35 % sui veicoli europei
- 25 % su tutto ciò che contiene litio (quindi... quasi tutto)
Nel giro di 48 ore, ciò ha innescato una svendita totale del mercato azionario.
Indice S&P 500 innamorato -10,5 % (2-3 aprile 2025), che rappresenta il calo più grande in due giorni da marzo 2020 (fonte: Reuters 4 aprile 2025 alle 10:00 ET).
Tavolo antipanico
Indice | La data | Cambiamento (%) | Ora (locale) | nota |
---|---|---|---|---|
S&P 500 | 2-3 aprile 2025 | -10,5 % | 16:00 ET | Il calo più grande in due giorni dalla crisi del COVID |
Quotazione Dow Jones | 4 aprile 2025 | -5,0 % | 16:00 ET | Un calo di 2.027 punti |
Mercato NASDAQ | 4 aprile 2025 | -6,3 % | 16:00 ET | Ufficialmente in un mercato ribassista |
Indice STOXX 600 | 7 aprile 2025 | -4,2 % | 09:05 CEST | Il giorno peggiore da marzo 2020 |
Hang Seng | 7 aprile 2025 | -10,37 % | 08:00 GMT | Panico alla dogana |
Quotazione Nikkei 225 | 7 aprile 2025 | -8,02 % | 08:30 ora locale | Shock del mercato all'apertura |
Cronologia del mercato negli ultimi giorni
- 2 aprile 2025 (15:00 ET) – Trump annuncia i dazi, i mercati reagiscono immediatamente negativamente.
- 3 aprile 2025 (fino alle 16:00 ET) – L’S&P 500 perde altri 5 %, con un calo in due giorni di -10,5 %.
- 4 aprile 2025 (16:00 ET) – Il Dow Jones crolla di 2.027 punti.
- 6 aprile 2025 (21:00 ET) – I futures statunitensi (S&P 500 E-mini) perdono -4 % in pareggio.
- 7 aprile 2025 (08:00–09:30 ora locale) – L’Asia e l’Europa aprono in rosso. Lo STOXX 600 conferma la correzione, l'Hang Seng registra il calo più grande in un decennio.
Gli analisti: “Vi avevamo avvisati”
Investitore leggendario Il dottor Jeremy Grantham ha affermato già nel febbraio 2025 che i mercati statunitensi si stavano "comportando come se l'inflazione e la geopolitica non fossero mai accadute". Adesso, boom: la geopolitica è arrivata con le sue grandi scarpe e il rumore dei dazi.
John Hussman aggiunge (Business Insider, 6 aprile 2025 alle 13:00 ET) che queste tariffe "hanno spinto gli Stati Uniti sull'orlo della recessione". Le case d'investimento come Goldman Sachs e Morgan Stanley ne stanno parlando possibile anno catastrofico 2025. È bello che almeno abbiamo raggiunto un consenso.
Quanto è profondo il fondale?
La domanda da un miliardo di dollari: abbiamo toccato il fondo?
Risposta: NO.
Una risposta più onesta: Nessuno lo sa.
La risposta più onesta: Se qualcuno ti dice di saperlo, allora vende ETF.
Sulla base dei dati sui future e dei primi ribassi europei (7 aprile 2025 alle 09:00 CEST), sembra che oggi sarà un'altra giornata molto, molto ribassista. E se gli Stati Uniti seguiranno lo stesso tono all'apertura (09:30 ET), potrebbe iniziare una nuova ondata di vendite dettate dal panico.
Conclusione: potrebbe non essere il peggior lunedì, ma ci va molto vicino
- Aprile 2025 potrebbe non essere sigillato nei libri di storia come nuovo lunedì nero (come quello del 1987), ma merita comunque un capitolo a parte, almeno nei libri di testo sulla psicologia degli investitori.
I mercati azionari sono un gioco di domino globale: quando un pezzo cade (in questo caso, Trump con un tweet sui dazi), subito dopo cadono anche tutti gli altri. Il panico è contagioso, l'economia è vulnerabile e il mondo è... beh, connesso digitalmente e, ironicamente, quindi più fragile.
Se hai ancora delle azioni: tienile strette.
Se non ne hai: congratulazioni, potresti essere un genio inconsapevole della finanza.