fbpx

Mercedes Classe G PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80: una bestia retrò in un abito scozzese che profuma di petrolio e nostalgia

Una leggenda in edizione limitata per gli amanti delle linee iconiche e della potenza brutale.

Mercedes G-Class STRONGER THAN THE 1980s
Foto: Mercedes Benz

Sedili a scacchi, colori in stile Walkman e 443 cavalli sotto il cofano: la Mercedes Classe G è tornata negli anni Ottanta, ma solo per chi se lo può permettere. E ce ne sono solo 460. Questa è una serie: Mercedes Classe G PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80.

Se c'è un'auto che può portare nostalgia con stile, è la nuova Mercedes-Benz Classe G Edizione PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80. Ma attenzione: non si tratta dell'ennesima uscita retrò alla moda. Si tratta di un'edizione realizzata con cura su misura, che cattura con incredibile precisione lo spirito della Classe G di prima generazione (W460), nata negli anni '80. L'auto che allora conquistava i sentieri di montagna conquista i cuori oggi, ma solo in serie limitata 460 copie.


È la risposta di Mercedes all'entusiasmo generale suscitato dalla produzione di 500.000 unità avvenuta lo scorso anno. Classe G. L'amore era così forte che dissero: "Lascia fare!" Ed è stata creata una macchina del tempo a quattro ruote, nella quale viaggiano i ricordi.

Mercedes Classe G PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80
Foto: Mercedes Classe G
Foto: Mercedes Classe G

Mercedes Classe G PIÙ FORTE DELLA TABELLA COLORI DEGLI ANNI '80 CHE SOLO CHI HA MAI ASCOLTATO UNA CASSETTA PUÒ CAPIRE

Tutto inizia con i colori. Non è appariscente, non è digitalmente scintillante, ma è autenticamente nostalgico. Agave verde È verde terroso con il profumo dei pini e dei sentieri fangosi, Crema solida è una scelta elegante, quasi aristocratica per l'avventuriero urbano, mentre Beige Colorado Mi ricorda le vecchie foto dei safari, ingiallite dal tempo e dal sole. Quello! Mercedes Classe G PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80!

Foto: Mercedes Classe G
Foto: Mercedes Classe G

Ognuno di questi colori è supportato da dettagli brutali in Notte Nera Magno – dalla griglia anteriore ai parafanghi e alla protezione del sottoscocca. Regna sul cofano emblema storico della Mercedescome se fosse stato preso da una porta da garage del 1983. Il retro? Autentico stemma in metallo "Mercedes-Benz" degli anni '80. Non ci sono dubbi: questa non è una ricostruzione, è un Rinascimento.

Sedili a scacchi, mappa delle montagne e Burmester. Tutto nella stessa frase.

Sali a bordo della Mercedes Classe G PIÙ POTENTE DEGLI ANNI '80 e il salto temporale sarà completo. I sedili sono rivestiti in Tessuto a quadri grigio tortora, che la Mercedes ha letteralmente tirato fuori dai suoi archivi. Ma non lasciatevi ingannare dall'aspetto vintage: sono qui che vi aspettano enorme schermo digitale, navigazione di nuova generazione, Sistema audio Burmester 3D e naturalmente Apple CarPlay wireless.

Foto: Mercedes Classe G
Foto: Mercedes Classe G

Un cartello vi accoglie sulla maniglia del passeggero “PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80”, e le soglie sono decorate con carta topografica del monte Schöckl, il leggendario banco di prova sopra Graz, dove ogni Classe G dimostra il suo valore. Troverai un badge accanto al montante B “Schöckl ha dimostrato” dal design retrò: un dettaglio che farà tremare di gioia anche il collezionista più insensibile.


Sotto il cofano retrò: meccanica moderna senza compromessi

Anche se tutto intorno grida "vecchia scuola", sotto il cofano si nasconde la poesia della tecnologia moderna. I clienti possono scegliere tra due versioni: G450d con un sei cilindri diesel o un brutalmente potente G500 con motore turbo benzina da 3,0 litri.

Foto: Mercedes Classe G
Foto: Mercedes Classe G

Il G 500 serve con 443 CV (330 kW) E 560 Nm di coppia (413 lb-ft), che lo catapulta a cento in 5,3 secondi – sorprendentemente veloce per un veicolo alto quanto la testa di due adolescenti. In entrambi i casi la potenza viene trasmessa Cambio automatico a 9 marce, con il supporto di tutti e tre i bloccaggi differenziali e del leggendario Trazione 4MATIC.

Quindi, se vi aspettate che questa bellezza retrò resti sull'asfalto, vi sbagliate di grosso. Questo è ancora G, e G non conosce limiti.


Perché dovresti averne uno? Perché ce ne sono solo 460.

Stiamo parlando di un'auto che non è solo un veicolo: è una dichiarazione. Oggetto da collezione. Conversazione a ogni fermata. Prezzo? Inizia a 160.055 €, ma ogni euro vale il suo momento sulla strada, in garage o nella vetrina di un collezionista. In questo numero non c'è spazio per la razionalità: si tratta di emozioni, estetica, storia e di un'esperienza indimenticabile.

E sì, se ti stai chiedendo cosa significa "PIÙ FORTE DEGLI ANNI '80", te lo diciamo noi: significa che sei pronto per qualcosa di più di un semplice giro. Sei pronto a vivere con un'auto che ha resistito alla prova del tempo, migliorandola ulteriormente.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.