fbpx

Meze Audio 99 Classics Gen 2: Legno, suono e perfezione rumena

Una nuova generazione di cuffie iconiche, realizzate a mano in noce, ora con un suono più moderno e connettività USB-C

Meze Audio 99 Classics Gen 2
Foto: Labirinto

La rumena Meze Audio, uno dei pochi produttori che tratta il legno con lo stesso rispetto del suono, ha presentato la seconda generazione delle sue leggendarie cuffie 99 Classics: le Meze Audio 99 Classics Gen 2. Il nuovo modello conserva il caratteristico cabinet in vero noce, i driver dinamici da 40 mm e l'archetto autolivellante, ma offre un suono fresco, una minore impedenza, una migliore ergonomia e, infine, un DAC/amplificatore USB-C incluso.

Se le metti accanto alle 99 Classics originali, difficilmente noterai la differenza. La struttura in metallo, i padiglioni auricolari in noce e il design minimalista rimangono pressoché invariati. Ma è proprio questo il bello: Meze sa che un classico non ha bisogno di un restyling, ma piuttosto di un aggiornamento, come dimostrano le Meze Audio 99 Classics Gen 2.

L'esterno è ancora in vero noce, con ogni guscio rifinito a mano e unico. La pelle vegana sostituisce quella vera, il che non solo è ecologico, ma anche più confortevole per lunghe sessioni di ascolto. L'intero set pesa solo 290 grammi, il che significa che puoi indossarlo per ore senza stancarti.

Foto: Labirinto
Foto: Labirinto
Foto: Labirinto

Suono: più calmo, più equilibrato, più adulto

Con la seconda generazione, le Meze Audio 99 Classics Gen 2 hanno leggermente attenuato il loro caratteristico suono "hi-fi glamour". I bassi sono ora più precisi, i medi più aperti e gli alti meno stridenti. Il suono è diventato più lineare, senza perdere il calore che caratterizzava le 99 Classics.

La costruzione chiusa mantiene l'isolamento, ma l'immagine spaziale è sorprendentemente ampia. La separazione degli strumenti è migliorata, il palcoscenico sonoro è tridimensionale – quasi "olografico", come dicono alcuni recensori. Meze chiaramente non voleva creare una neutralità totale, ma un'esperienza musicale ricca e coinvolgente che invita all'ascolto, non all'analisi.

Tecnicamente, si tratta di driver dinamici da 40 mm con impedenza di 16 Ω, sensibilità di 103 dB e una gamma di frequenza da 15 Hz a 25 kHz. In altre parole, puoi facilmente controllarli con il tuo telefono, computer o il DAC incluso.

DAC USB-C: piccola aggiunta, grande impatto

La più grande innovazione pratica della seconda generazione è il DAC/amplificatore USB-C incluso, un piccolo dispositivo che sostituisce la scheda audio integrata nel laptop o nello smartphone. Con questo, Meze punta alla moderna realtà dell'ascolto: meno connessioni analogiche, più digitali.

Il risultato? Un suono più pulito, potente e definito, anche senza accessori costosi. La confezione include anche cavi di alta qualità, una custodia da viaggio rigida e un adattatore di ingresso da 6,3 mm.

Comfort ed ergonomia: regolazione automatica, senza sforzo

L'archetto autoregolante è uno dei marchi di fabbrica di Meze Audio. Niente più regolazioni: basta indossarle e l'archetto si adatta alla forma della testa. Grazie alla morbida schiuma traspirante e alla pelle vegana, queste cuffie sono incredibilmente comode, anche dopo ore di ascolto.

La costruzione è modulare: ogni componente può essere smontato e sostituito. Questo significa che le 99 Classics Gen 2 sono tra le rare cuffie hi-fi "durevoli": con un uso corretto, possono durare decenni.

Foto: Labirinto

Per chi sono (e per chi non sono)

Le Meze Audio 99 Classics Gen 2 sono pensate per chi ascolta la musica con piacere, non con una calcolatrice. Se apprezzate un suono caldo e analiticamente preciso, e amate i materiali naturali, allora queste sono le cuffie che fanno per voi.

Sono perfette per il lavoro, i viaggi e l'ascolto a casa. Meno adatte a chi cerca la completa sterilità sonora dei modelli da studio: le Meze suonano troppo vive, troppo "umane" per quel ruolo.

Prezzo e valore

Con un prezzo approssimativo $349 (in giro 330 € in Europa) Si collocano nella fascia media dell'hi-fi, ma offrono la sensazione e la qualità che ci si aspetterebbe da modelli molto più costosi. Legno, acciaio, pelle e una solida progettazione acustica: una combinazione rara al giorno d'oggi.


Conclusione: un classico che suona moderno

Le cuffie Audio 99 Classics Gen 2 non sono una rivoluzione, ma un'evoluzione matura. Mantengono tutto ciò che ha reso iconica la prima generazione, ma correggono ciò che mancava: precisione, equilibrio e connettività moderna.

Se il legno avesse un'anima, ringrazierebbe Mezeus per averla trasformata in musica.

Maggiori informazioni

mezeaudio.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.