Una versione extra-scura del famoso modello 37 .02 offre una dose completa di minimalismo zen, con un tocco tropicale giocoso e, credetemi, andrà a ruba prima ancora che possiate dire "Monolith".
Produttore indipendente di boutique da Kuala Lumpur Colpì di nuovo il tavolo e scavò un piccolo ma potente buco nero in acciaio inossidabile per il tuo polso – MING 37 .02 MonolitoMonolith è il terzo capitolo della saga 37.02 (dopo Minimalist e Ghost) e – come suggerisce il nome – divora la luce, i riflessi e i pareri dei parenti che a cena giurano ancora sugli smartwatch.
MING 37 .02 Monolith – Perché Monolith è diverso?
Invece di brillare, il Monolith con il suo strato DLC antracite preferisce assorbire i fotoni, il che ha deliziato chiunque desideri un orologio che non implori attenzione, ma la esiga con discrezione. Ne saranno realizzati solo un centinaio all'anno, ovvero il numero medio di vendite di MING nei primi dieci minuti dal lancio – e sì, mentre leggete questa frase, la novità è già contrassegnata come esaurito.
Cassa: MING 37 .02 Monolith – quando l'acciaio assume una finitura scura
La cassa misura 38 mm di diametro e 11 mm di altezza, mentre la distanza tra le anse rimane di ben 44,5 mm: numeri che piaceranno sia ai collezionisti di polsi a gabbiano che agli amanti dell'estetica compatta. Il look nero tahitiano è il risultato di un mix di superfici spazzolate e opache sotto una maschera DLC; le anse a pagoda rimangono un'inconfondibile firma MING. Una doppia corona con doppie guarnizioni garantisce 100 m di impermeabilità, sufficienti per ammirare il tramonto, o un caffè rovesciato, senza preoccupazioni.
Scacco matto sul quadrante
Il quadrante in zaffiro gioca con gli occhi: visto da vicino è nero come la pece, ma girato di lato si trasforma in uno specchio che rivelerà il tuo crespo mattutino o l'invidia del tuo vicino. I canali tagliati al laser sono riempiti a mano con luminescenza Polar White, il cocktail creato dal fondatore Ming Thein che brilla di un bianco puro, una rarità nel mondo degli orologi. Le lancette con illuminazione blu Super-LumiNova X1 ti permettono di distinguere le ore dai minuti (e le scuse dai fatti) anche al buio.
Meccanismo: cuore svizzero sotto la guida malese
Dietro il fondello in vetro, un Sellita SW300-M1 ticchetta: 4 Hz, 45 ore di riserva di carica e ponti antracite scheletrati che richiamano il colore della cassa: Zen sotto steroidi. Non esotico come un tourbillon, ma facile da manutenere e più affidabile delle previsioni meteo per un picnic nel fine settimana.
Un cinturino che urla "estate"
Il mistero finisce con il cinturino: la vivace gomma FKM color arancione "mango" svela a gran voce che l'orologio non è solo un ninja urbano, ma anche un animale da festa in spiaggia. Il cinturino con anse da 20 mm e sgancio rapido soddisferà chiunque ami cambiare stile più velocemente di quanto gli algoritmi cambino le tendenze.
A chi è destinato questo orologio? È possibile averne uno?
Se hai già affilato la tua carta di credito ieri sera, mi dispiace informarti che il primo lotto da 3.500 CHF è già esaurito. Ma la speranza è l'ultima a morire: MING promette un centinaio di pezzi all'anno, quindi ti consigliamo di iscriverti alla loro lista d'attesa e di allenare i tuoi riflessi per la prossima "caduta".
Estratto per gli impazienti: MING 37 .02 Monolith
- Alloggiamento: Acciaio da 38 mm, DLC antracite, WR 100 m
- Comporre: zaffiro con luminescenza Polar White
- Meccanismo: Sellita SW300-M1, riserva di 45 ore
- Cinghia: gomma FKM mango, 20 mm
- Prezzo: CHF 3.500 (+ tasse)
- Quantità: 100 pezzi all'anno: veloce, ancora più veloce!
Riassumendo: Monolith è la prova che MING può fondere minimalismo zen ed energia tropicale. Un buco nero al polso? Forse. Ma con un gusto di frappè al mango.