Il Miniot Wheel 3 rappresenta un radicale aggiornamento del giradischi verticale olandese: uno stilo ottico sostituisce magneti e bobine, un nuovo sistema di trasmissione diretta a flusso assiale con 24 magneti e cinque sensori ottici prevede errori di registrazione in una singola rivoluzione e il braccio lineare si muove verticalmente.
Il vinile è di nuovo di moda. La domanda è: può ancora essere intelligente? Miniot la pensa così. Miniot Wheel 3 è un giradischi che si può appoggiare in verticale su uno scaffale, appoggiare su un tavolo o – sì, avete capito bene – appendere al muro come un disco in grembo. Ma il segreto non sta nel layout, perfetto per Instagram, ma nel modo in cui legge i solchi: non con magneti, ma con la luce. Il risultato è un'hi-fi con un tocco fantascientifico, ma al 100% analogico.
Come funziona uno stilo ottico (e perché è diverso)
Nelle panchine Miniot Wheel 3 La puntina in diamante tocca ancora fisicamente il solco – niente laser, niente trucchi Blu-ray. Invece di tradurre il movimento della puntina tramite magneti e bobine, il Miniot illumina una piccola piastra sul supporto della puntina e misura l'ombra che il movimento proietta su un fotorilevatore. Questa è una misurazione. posizione e no accelerazione, quindi il sistema "vede" i movimenti fino a 0 Hz (leggi: i bassi più profondi), e l'accoppiamento complessivo è più leggero e veloce alle alte frequenze. Il segnale audio rimane analogico, mentre un canale aggiuntivo di dati di posizione precisi aiuta a controllare il braccio in tempo reale.
Per contestualizzare: l'approccio ottico è noto anche per testine ottiche specializzate (ad esempio DS Audio), in cui i fotodiodi misurano il movimento dell'ago, quindi l'equalizzazione è diversa rispetto alle testine MM/MC, che sono sensibili alla velocità. Wheel 3 integra una logica simile nel suo pre-stadio "ottico" specifico.
Un'unità diretta che impara il tuo disco
Le versioni precedenti del Wheel utilizzavano una trasmissione a cinghia. Il Wheel 3 ha un proprio motore a flusso assiale a trasmissione diretta. Il rotore è dotato di 24 magneti al neodimio N52e le cornici dello statore stampate multistrato cinque sensori ottici, che misurano continuamente il movimento. Un algoritmo con una strategia "look-ahead" in solo Il sistema calcola le deviazioni – dai dischi disallineati all'eccentricità e all'ondulazione – e le compensa prima del riconoscibile errore "wow & flutter". Poiché il sistema confronta simultaneamente la posizione dello stilo e del braccio, l'altezza rimane stabile dalla prima nota in poi. Bonus: poiché lo stilo funziona otticamente, non è disturbato dai magneti del motore.
Braccio lineare che sale verticalmente
Il braccio del Miniot Wheel 3 è lineare, ovvero segue la scanalatura in linea retta e, nascosto nell'alloggiamento, si muove verticalmente dal basso verso l'altoQuesto non solo aggiunge simmetria e un'estetica pulita, ma contribuisce anche alla silenziosità della meccanica e al fatto che il Wheel 3 funziona altrettanto bene in posizione verticale, orizzontale o appoggiato a una parete. Il cursore del volume e i controlli di riproduzione rimangono incisi nella parte superiore del bordo in alluminio, insieme al display dimmerabile.
Design: frontale in alluminio lucidato, posteriore in composito (e un po' di legno per i nostalgici)
Il pannello frontale del Miniot Wheel 3 è realizzato da un blocco spesso di alluminio lavorato per ottenere una finitura liscia a specchio; il retro è realizzato in un composito compatto. Miniot sta anche preparando Edizione speciale con retro in legno massello: amanti dell'aspetto organico, questa è la vostra stecca. Vinile trasparente? Sembra un alone fluttuante.
Connettività e pre-fase
Sul retro del Miniot Wheel 3 è pratico: USB-C 5V per l'alimentazione a sinistra, stereo da 3,5 mm Uscita (mini-jack) sulla destra, con una fessura intermedia per un facile montaggio a parete: niente adattatori, solo una vite. Il preamplificatore è adattato otticamente e integrato, quindi l'intero flusso "dall'ago all'uscita" è Miniot. (Ma se siete fedeli al cavo RCA, avrete bisogno di un cavo mini-jack-RCA.)
Prezzo e disponibilità
Prezzo: € 2.900; al momento del lancio il prezzo era di circa $ 3.350, altre fonti parlano di circa $ 3.458 (differenze dovute ai tassi di cambio e alle tasse). Stato: Dopo 13 agosto 2025 Miniot annuncia ufficialmente che Wheel 3 stanno già inviando; nella pagina del prodotto vedi ancora l'informazione "Spedizione in 10 settimane", ma i preordini sono stati completati e gli ordini stanno fluendo.
Mini storia: da Kickstarter a “Miniot Wheel 3”
La Wheel originale era un'idea spettacolare con alcune lezioni di vita; la Wheel 2 ha corretto la rotta; e la Wheel 3 rappresenta un fiducioso "giro della vittoria" per un piccolo team olandese di Schagen. Lezione imparata: a volte bisogna spezzare la matita due volte prima di riuscire a tracciare una linea netta.
Perché non è un giradischi laser?
Ruota 3 non è Giradischi laser. La puntina segue comunque il solco, essenziale per il suono "vinilico". La differenza sta nel modo in cui otteniamo il segnale elettrico dal movimento: l'ottica misura movimento, quindi le basse frequenze non vengono penalizzate e il dettaglio delle alte frequenze non è appesantito dalla massa di magneti o bobine. Ciò richiede un tipo di equalizzazione diverso e più delicato nello stadio di preamplificazione, ed è per questo che è stato appositamente sviluppato in Wheel 3.
Per chi è adatto Wheel 3?
Chi vuole minimalismo, un oggetto d'arte e innovazione tecnologica in un unico prodotto? Chi ama appendere i giradischi al muro e non vuole preoccuparsi della scelta della testina? Se cercate una piattaforma per infinite finte e cambi di testina, questa non è la scelta giusta: Wheel 3 è più un concept. "tutto è integrato".
Specifiche (Miniot Wheel 3)
-
Stilo: ottico (diamante), misurazione della posizione fino a 0 Hz; uscita analogica.
-
Guidare: flusso dell'asse proprio diretto motore; 24 magneti al neodimio N52; 5 sensori ottici; algoritmo “look-ahead” in 1 giro.
-
Mano: lineare, verticalmente scorrimento dal basso verso l'alto; i dati sulla posizione dello stilo vengono utilizzati per il controllo in tempo reale.
-
Materiali: anteriore in alluminio lucidato, posteriore in composito; annunciato di legno Edizione speciale.
-
Pre-fase: integrato, adattato per la scansione ottica.
-
Collegamenti: USB-C 5V Alimentazione elettrica; 3,5 mm uscita stereo.
-
Disposizione: in posizione verticale su un supporto, appoggiato su un tavolo o su una parete (una vite).
-
Prezzo e stato: € 2.900; la spedizione è iniziata 13 agosto 2025.
Verdetto: ogni audiofilo lo avrebbe, e questa è una confessione!
Ruota 3 è uno di quei prodotti che richiede una buona dose di scetticismo, ma poi viene spiegato con dovizia di particolari tecnici. La scansione elimina i limiti delle testine magnetiche e la trazione diretta con sensori doma la meccanica prima che diventi udibile. Sì, è più costoso della media e l'uscita mini-jack dividerà le opinioni, ma come pezzo forte e come progetto ingegneristico, il Wheel 3 è convincente. Se il vinile è un rito per voi, questo è il nuovo altare.