Lasciare il riscaldamento sempre acceso o spegnerlo? I mesi invernali arrivano con la promessa di neve e calde serate davanti al caminetto. Ma portano con sé anche un dilemma: lasciare il riscaldamento sempre acceso o spegnerlo quando siamo assenti. A prima vista, potrebbe sembrare che lasciare il riscaldamento acceso sia l’opzione più economica e più semplice, ma gli esperti potrebbero pensarla diversamente.
Quando le temperature scendono, iniziano le conversazioni su quando è il momento giusto per avviare il riscaldamento centralizzato e come riscaldare. Lasciare il riscaldamento sempre acceso o spegnerlo? Alcuni giurano di lasciare i termosifoni accesi tutto il giorno a una temperatura più bassa, mentre altri suggeriscono di spegnerli.
Gli esperti ritengono che l’idea di tenere il riscaldamento acceso tutto il giorno sia solo un mito. L’Energy Saving Trust, infatti, sottolinea che tenere il riscaldamento acceso solo quando serve è il modo migliore per risparmiare energia e di conseguenza denaro nel lungo periodo. Anche se accendere e spegnere il riscaldamento può sembrare meno conveniente in quanto il sistema lavora di più per raggiungere la temperatura desiderata quando viene riacceso, in pratica è vero il contrario. Il riscaldamento costante a una determinata temperatura target è molto più costoso. Speriamo di aver risposto: lasciare il riscaldamento sempre acceso o spegnerlo.
L’isolamento domestico è fondamentale. Le case perdono calore attraverso finestre, muri, porte e persino camini. Se lasci il riscaldamento acceso tutto il giorno, i costi aumentano rapidamente e aumentano la bolletta energetica.
Gestire correttamente il proprio impianto di riscaldamento può essere la chiave per avere una casa più confortevole ed economica durante i mesi invernali. Non lasciare che i miti sul riscaldamento ti confondano; rivolgiti invece agli esperti e trova la strategia migliore per la tua casa.