Avete mai immaginato di sedervi in un'auto più grande di molti appartamenti, come in un club di lusso, mentre i motori elettrici vi catapultano in avanti più velocemente del vostro ultimo tentativo di dieta? La NIO ES8 2025 di terza generazione, presentata ufficialmente il 20 settembre 2025 all'evento NIO Day di Hangzhou, è qui per convincervi: la Cina non è più solo una fabbrica, ma un laboratorio di sogni a quattro ruote. Se pensavate che i SUV elettrici fossero solo per ambientalisti in sandali, questa bestia vi aspetta con un sorriso e una potenza di 520 kW. Ironico, vero? In un momento in cui tutti parlano di piccoli veicoli elettrici, NIO dice: "Che siano grandi!"
Prima di immergerci nel cuore di questo colosso, un po' di contesto per capire perché NIO ES8 non si tratta di un'invenzione casuale, bensì di un'evoluzione. NIO, fondata nel 2014 a Shanghai, è nata come startup con un unico obiettivo: rendere le auto elettriche così divertenti da far dimenticare la benzina. La prima generazione di ES8 è stata lanciata nel 2018 come primo modello di serie di NIO: all'epoca aveva una batteria da 70 o 84 kWh, un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi e un'autonomia di circa 500 km secondo lo standard WLTP. Era rivoluzionaria, ma presentava ancora alcuni difetti, come la ricarica più lenta. Vediamo come siamo arrivati al modello NIO ES8 2025.
Seconda generazione Dal 2023 è passata alla piattaforma NT 2.0, aggiungendo 480 kW di potenza, 850 Nm di coppia e un'autonomia fino a 605 km con una batteria da 100 kWh. Ora, la terza generazione sulla piattaforma NT 3.0 – la stessa dell'ammiraglia NIO ET9 – è un vero capolavoro. Presentata a giugno 2025 tramite documenti del MIIT cinese e inaugurata il 20 settembre 2025, l'ES8 è diventato il più grande SUV completamente elettrico in Cina. È lungo 5280 mm, largo 2010 mm, alto 1800 mm, con un passo di 3130 mm, pesa 2630 kg e offre configurazioni a 6 o 7 posti (2+2+2 o 2+3+2). Questa non è un'auto; è una casa su ruote che puoi parcheggiare in garage.
Potenza e prestazioni: come se la Tesla Model X fosse stata sotto steroidi
Diamo un'occhiata sotto il cofano, o meglio, sotto la batteria. NIO ES8 alimentato da un doppio motore elettrico con trazione integrale, che insieme sviluppano 520 kW (697 CV) potere e 700 Nm di coppia (516 lb-ft). Ciò significa accelerazione da 0 a 100 km/h 3,97 secondi e velocità massima 220 km/h (137 mph) – abbastanza per sorpassare le Porsche mentre leggi il giornale. Ironico, vero? Un SUV cinese più veloce di alcune supercar, ma abbastanza spazioso per un'intera squadra di calcio e la sua attrezzatura.
Batteria? È qui che entra in gioco la vera magia elettrica. È standard 102 kWh Batteria NMC (nichel-manganese-cobalto) di CATL o CALB, che offre una gamma 635 chilometri Secondo lo standard CLTC (circa 500 km nel mondo reale, come dimostrato dai test autostradali a 120 km/h con un'autonomia di 482 km e un consumo di 19,8 kWh/100 km). Le versioni future promettono una batteria 5C da 120 kWh per avventure ancora più lunghe. Ricarica? Su una piattaforma a 900 V, raggiunge un picco di 925 V, che consente una ricarica rapida – fino a 600 kW, con 5 minuti per 250 km di autonomia. E se siete pigri, come me, il sistema di sostituzione della batteria (Battery as a Service) di NIO è ingegnoso: potete sostituire la batteria completamente in 3 minuti, senza dover fare la fila per il caffè. Consumo medio? 16,6 kWh/100 km, migliore di molti concorrenti.
Le prestazioni di guida sono dove l'ES8 brilla davvero. Con Angolo di sterzata delle ruote anteriori di 41 gradi ha un raggio di sterzata di soli 5,7 milioni – piccola come una berlina compatta, non come un gigante da 5,3 metri. Aggiungi altro modalità intelligente per superfici bagnate, che regola la presa, e telaio completamente adattivo Con sospensioni pneumatiche doppie che assorbono le asperità come se stessi viaggiando su una nuvola. Gli utenti ne elogiano il comfort nei test: "È come se la BMW X3 avesse perso peso e guadagnato le ali", un vero pilota sulla piattaforma X. Anche sulle strade scivolose, si comporta come un vero gentiluomo, senza però cadere nel dramma.
Interni e tecnologia: il lusso che vi vizierà – NIO ES8 2025
Entra e dimentica il mondo esterno. NIO ES8 ha Utilizzo dello spazio pari all'82,5%, il che significa che la terza fila non è una tortura, ma un vero e proprio divano per adulti. I sedili sono realizzati in pelle Nappa con Regolazioni a 20 vie nella parte anteriore, incluso un poggiapiedi da 325 mm in modalità gravità zero: un tocco e sei in una cabina spaziale. Nella parte posteriore? Sedili regolabili elettricamente che si regolano automaticamente per guardare un film in maniera teatrale, dove le luci si sincronizzano con lo schermo, i vetri oscurati si oscurano e il sistema audio Dirac RRM (23 altoparlanti, 2040 W) ti avvolge come in un cinema IMAX. "Questa non è un'auto, questo è il tuo nuovo soggiorno su ruote", afferma uno dei collaudatori.
Tecnologia? Oh, mio caro. 15,6 pollici touch screen centrale e HUD AR da 38 pollici (display di realtà aumentata per la navigazione) proietta le frecce direttamente sulla strada. Powered by NIO-v chip Shenji NX9031 e il processore Qualcomm 8295, che insieme consentono 65 funzioni di assistenza attive, tra cui NOP+ (Navigazione su Pilot Plus) per la guida autonoma. Tre sensori LiDAR (uno sul tetto, due anteriori), immagini radar 4D e telecamere per una visione a 360 gradi. Aggiungi altro NOMI – un compagno artificialmente intelligente che parla come un amico (in sloveno? Non ancora, ma presto). Sicurezza? 11 airbag, 72 crash test e una valutazione Euro NCAP a cinque stelle rispetto alle generazioni precedenti, che stanno ancora aggiornando.
Esterno? Linee morbide, coefficiente aerodinamico di 0,25, fari a LED con tecnologia Matrice intelligente e LiDAR per la visione notturna. Colori ispirati al cielo: da Nero artico A nebulosa verdeE quelli tergicristallo posteriore invisibile? Un trucco ingegnoso di cui ti accorgi solo quando inizia a funzionare.
Prezzo e disponibilità: vale ogni euro (o yuan) – NIO ES8 2025
Prezzo di partenza? Da RMB 406.800 (circa EUR 57.000 o USD 60.000) per la versione Executive Premium o 308.800 RMB (43.000 EUR) Con un abbonamento alla batteria BaaS. È competitivo nel segmento di lusso: più economico della Tesla Model X, ma con più spazio e innovazione. In Europa? NIO punta a un arrivo nei prossimi anni, ma per ora è una prelibatezza cinese con potenziale globale. I preordini sono iniziati il 21 agosto 2025 e le consegne il 21 settembre. Ed ecco che, guarda caso, ci sono stati più di 47.000 ordini in pochi giorni, con tempi di attesa fino a 26 settimane! “Le perdite di NIO nel 2025 potrebbero essere ridotte grazie alle forti vendite di ES8”, Secondo quanto riportato dal WSJ, il CEO di NIO, William Li, promette più di 40.000 unità quest'anno, altrimenti ci saranno risarcimenti per i ritardi.
Conclusione: perché NIO ES8 è il vincitore di cui hai bisogno
NIO ES8 Non è solo un'auto, ma un manifesto di come dovrebbe essere la mobilità elettrica. Con una potenza che ti stringe nel sedile, spazio per tutta la famiglia (e il cane) e innovazioni come la sostituzione delle batterie che eliminano le frustrazioni quotidiane, questo SUV trova il positivo in ogni cosa, persino negli ingorghi, dove puoi rilassarti nel tuo cinema su ruote. Ironico, vero? Quando tutti parlano di piccoli veicoli elettrici, NIO dice: "Che siano grandi!". E grandi lo sono, in termini di valore, non solo di dimensioni. Purtroppo, solo in Cina per una volta, a prezzi ridicoli per i cinesi.