Gli americani hanno un rapporto speciale con i grandi SUV. Non sono solo auto: sono salotti mobili, mini-weekend su ruote e bolle sicure per chiunque voglia viaggiare lontano, comodamente e senza stress. Il Nissan Pathfinder è uno di quei modelli che ha incarnato questa filosofia per decenni. Dal suo lancio negli anni '80, quando si guidava più come un SUV squadrato da film d'azione, è entrato nell'era moderna attraverso l'evoluzione: sempre più raffinato, sempre più digitalizzato, ma sempre pronto a scendere dalla strada se la vita lo richiede.
Nissan Pathfinder anno 2026 ma incarna questo spirito americano in modo ancora più sicuro, con più tecnologia, linee meglio definite e il noto approccio Nissan di aggiungere ogni anno un piccolo dettaglio che ti fa sapere: aha, ok, il progresso è qui.

Esterno: meno dramma, più carattere
Il Pathfinder 2026 era già capace di molto, e ora lo dimostra. È impreziosito da un frontale più pronunciato Maschera V-motion, che è quasi una firma Nissan. Sono state aggiunte nuove luci a LED, che brillano più luminose, più belle e un po' più sicure, come se l'auto ti stesse suggerendo: "So che mi stai guardando". Le prese d'aria e la protezione inferiore argentata le conferiscono un aspetto un po' "off-road", come un elegante gentiluomo che di tanto in tanto indossa ancora gli scarponi da trekking.
Di profilo, il Pathfinder è tipicamente americano: grande, verticale, con quel tocco di design che lo rende più moderno rispetto all'anno scorso. È vero che gli americani prendono i SUV sul serio, ma ogni anno aggiungono un dettaglio che ammorbidisce un po' l'insieme: quest'anno sono i mancorrenti sul tetto neri (SL, Platinum) e i nuovi cerchi da 20 pollici più sofisticati.
Nella parte posteriore, i fari a LED sono diventati più stretti ed eleganti, e la scritta PATHFINDER è così grande che nessuno avrà scuse per non sapere cosa gli è passato davanti. L'apertura elettrica del bagagliaio con un semplice movimento del piede delizierà chiunque torni dal supermercato come uno sherpa, carico di borse e confuso se sia stata davvero una decisione intelligente.


Cabina: spaziosità americana, logica giapponese
All'interno, il Pathfinder 2026 offre ciò che i conducenti di oggi desiderano: meno pulsanti, più schermi, tanta connettività e la sensazione che l'abitacolo sia un luogo in cui trascorrere ore senza lamentarsi. Infotainment da 12,3 pollici è ora di serie, il che è quasi un lusso in una categoria in cui solitamente si trova solo in pacchetti più elevati.
Rock Creek e Platinum offrono materiali di qualità superiore, dettagli più accentuati e persino una scritta "PATHFINDER" incisa: piccoli dettagli che rendono l'abitacolo più esclusivo, senza che Nissan debba alzare troppo le sopracciglia e aumentare i prezzi alle stelle.




Lo spazio è, naturalmente, uno dei principali vantaggi, come si addice a un SUV americano. Disponibile:
- Disposizione a 8 posti,
- o più comodo 7 posti, con sedie da capitano.
Le famiglie apprezzeranno CHIUSURA E SCORRIMENTO, un sistema che consente alla seconda fila di muoversi anche se è già agganciato un seggiolino per bambini. Questa funzionalità è rara nel settore quanto la disponibilità degli adolescenti a riordinare la propria stanza.
Tuttavia, il bagagliaio rimane il motivo fondamentale per cui gli americani continuano a preferire i grandi SUV:
- 470 litri per la terza fila,
- A 2.280 litrise li abbatti entrambi.
Che è sufficiente per portarti in vacanza con letteralmente tutto, tranne forse il tuo gatto, se non vuole andare.
Motore: il caro vecchio V6, perché a volte non serve proprio complicare le cose
Mentre il mondo si sposta verso motori più piccoli e turbocompressi, Nissan continua a fidarsi della comprovata V6 aspirato da 3,5 litri motore. Non è il più moderno, non è il più economico, ma è... affidabile. E questo è più o meno tutto ciò che caratterizza un SUV di grandi dimensioni.
Il cambio automatico a 9 velocità cambia fluidamente, 4×4 intelligente Grazie alle 7 modalità di guida, il Pathfinder non teme la neve, la ghiaia o il campeggio con gli amici che affermano che "questo non è ancora un vero terreno".
Capacità di traino è ancora il suo superpotere silenzioso:
- 1.587 kg standard,
- 2.722 kg con pacchetti Rock Creek e Premium.
Quindi, se state pensando a un rimorchio, una barca o una piccola casa su ruote, il Pathfinder è il veicolo che fa per voi.

Tecnologia e assistenza: gli americani amano la comodità, i giapponesi amano l'ordine: il risultato è ProPILOT
Pathfinder 2026 vanta SAE Livello 2 guida semi-autonoma, dove ProPILOT Assist e il cruise control adattivo rendono la guida in autostrada meno faticosa. L'auto riesce a mantenere velocità, distanza e direzione, ma richiede comunque attenzione, perché questa è la realtà del 2026, non fantascienza.
Di serie è disponibile anche il pacchetto di sicurezza completo Nissan Safety Shield 360, dalla frenata automatica all'avviso di traffico trasversale posteriore.
Ha anche ricevuto un aggiornamento Monitor HD con visione panoramica con nuove prospettive:
- Vista frontale ampia (per garage stretti),
- Vista del cofano invisibile (come guardare attraverso il cofano).
Se hai mai parcheggiato un SUV di grandi dimensioni, lo sai: questa è una caratteristica che cambia le regole del gioco.

Conclusione: Pathfinder 2026 è esattamente ciò che ti aspetti, ma un po' meglio
Il Nissan Pathfinder 2026 è un tipico SUV americano: grande, spazioso, confortevole, pensato per la famiglia. Ma con l'aggiornamento di quest'anno, offre un tocco di stile in più, un tocco di tecnologia in più e un tocco di quella sicurezza e praticità che lo hanno reso un modello apprezzato da decenni.
Non è drammaticamente diverso, non è eccessivamente futuristico, ma è costantemente migliorato, anno dopo anno. E a volte è proprio questo che più ci si aspetta da un SUV per famiglie: un'affidabilità che cresce nel tempo.




