fbpx

Non acquistare prima di aver letto - Google Pixel Watch 4: SOS satellitare al polso, schermo da 3.000 nit e fino a 40 ore di autonomia

Domed Actua 360, Wear OS 6 con Material 3 Expressive, Snapdragon W5 Gen 2 e — finalmente — correzioni

Google Pixel Watch 4
Foto: Google

Insieme alla serie Pixel 10, Google ha presentato Pixel Watch 4, il più grande aggiornamento del suo orologio finora. Il nuovo display Actua 360 è più luminoso e ha una cornice full-edge, la batteria dura più a lungo, Wear OS 6 è più veloce e con colori più vivaci e la versione LTE porta per la prima volta negli Stati Uniti il servizio SOS satellitare autonomo. I preordini sono ora aperti, con vendite a partire dal 9 ottobre.

Pixel Watch 4 è un orologio che a prima vista sembra un analogico "Ressenza per Android": un display curvo a cupola di vetro, con i bordi che quasi scompaiono, il quadrante che fluttua. Sullo sfondo, c'è un vero e proprio dramma tecnologico: un nuovo chipset, un nuovo design del sistema e – sì, non è un'esercitazione – la connessione ai satelliti quando tutto il resto fallisce.

Actua 360: più luce, meno spigoli, più “wow”

Google descrive il nuovo display come Actua 360: un AMOLED bombato con luminosità fino a 3.000 nit, cornici più piccole e circa il 10% di area attiva in più. Tradotto: l'orologio è leggibile alla luce del sole di mezzogiorno e ha un aspetto più senza bordi rispetto a prima.

Google Pixel Watch 4

Velocità ed eleganza: Snapdragon W5 Gen 2 + Wear OS 6

Sotto la scocca, pulsa uno Snapdragon W5 Gen 2, accompagnato da un coprocessore ML dedicato che dovrebbe ridurre il consumo energetico mantenendo lo stesso comfort. Al polso, gira Wear OS 6 con Material 3 Expressive: più fluido, più colorato e più personalizzabile, con "alza per parlare" e risposte intelligenti più rapide tramite Gemini.

Google Pixel Watch 4
Foto: Google

Salute e sport: GPS più preciso, temperatura cutanea, sonno più intelligente

Pixel Watch 4 offre un GPS a doppia frequenza per un monitoraggio più accurato, un monitoraggio del sonno migliorato e una misurazione più accurata della temperatura cutanea. Il tutto è abbinato a nuovi profili sportivi e metriche Fitbit aggiornate. AI Coach, basato su Gemini, arriverà a ottobre come aggiornamento di Fitbit Coach.

La sicurezza che ottieni “dall’orbita”

In assenza di segnale, il modello LTE del Pixel Watch 4 attiva un SOS satellitare autonomo. Google lo fa tramite una connessione NB-NTN (tramite Skyla), così puoi inviare un messaggio di emergenza e la posizione dal tuo orologio, senza una rete telefonica o cellulare. Importante: questo è il primo sistema di questo tipo su uno smartwatch per gli Stati Uniti; Huawei offre la messaggistica satellitare Beidou in mercati selezionati dal 2023, ma è legato a un ecosistema e a una copertura diversi.

Google Pixel Watch 4
Foto: Google

Batteria, ricarica e riparazioni: meno panico, più opportunità

Google dichiara fino a 40 ore di autonomia per il modello da 45 mm e circa 30 ore per quello da 41 mm. Il nuovo Quick Charge Dock carica l'orologio a 50 W in 15 minuti, il che significa che è possibile arrivare a mezza giornata di autonomia sotto la doccia. E un'altra novità che dovrebbe diventare standard: batteria e display sostituibili, ufficialmente.

Design e durata

La cassa è impermeabile fino a 50 metri e ha un grado di protezione IP68, mentre il corpo è realizzato in alluminio aeronautico. Il vetro bombato è protetto da Corning Gorilla Glass; il tutto conferisce quella sensazione di "monoblocco" che gli amanti del minimalismo amano sfoggiare.

Prezzi, dimensioni, data

Disponibile nei formati da 41 mm e 45 mm, nelle versioni Wi-Fi e LTE. Prezzi di partenza negli Stati Uniti: 41 mm Wi-Fi 349 $, 45 mm Wi-Fi 399 $, versioni LTE 449 $ e 499 $. I preordini sono aperti, con vendite a partire dal 9 ottobre.

Foto: Google

Specifiche in sintesi: Pixel Watch 4

  • Schermo: Actua 360 dome AMOLED, fino a 3.000 nit, cornici più sottili.
  • Piattaforma: Coprocessore Snapdragon W5 Gen 2 + ML; Wear OS 6 con funzionalità Material 3 Expressive e Gemini.
  • Connettività: Wi-Fi/LTE, SOS satellitare autonomo (LTE, USA), GPS a doppia frequenza.
  • Salute: sonno più intelligente, sensore della temperatura cutanea, nuove metriche sportive; allenatore AI in arrivo a ottobre.
  • Resistenza: Impermeabile fino a 50 m, IP68, Corning Gorilla Glass.
  • Batteria e ricarica: fino a 30 h (41 mm) o fino a 40 h (45 mm); fino a 50 % in 15 min con nuovo dock.
  • Riparazioni: schermo e batteria sostituibili.

Foto: Google

Verdetto: un orologio che pensa alla luce, alla tua salute e alla peggiore giornata possibile

Pixel Watch 4 non è solo un orologio più luminoso, più bello e più veloce; è una rete di sicurezza più piccola che si collega direttamente al cielo quando necessario. Chiunque aspettasse che Google combinasse design, resistenza, autonomia nel mondo reale e sicurezza indipendente in un orologio avrà difficoltà a trovare una controargomentazione convincente. Le domande che verranno non sono tecniche, ma pratiche: la copertura SOS satellitare, i prezzi dei servizi e la rapidità con cui l'assistente AI diventerà effettivamente utilizzabile nella vita di tutti i giorni. Fino ad allora, possiamo goderci il fatto che "smartwatch" abbia riacquistato un significato che va oltre le notifiche.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.