fbpx

Non posizionare mai il letto in questa parte della camera da letto perché ciò influisce sulla tua salute

La posizione del letto influisce sulla salute e sulla felicità

Foto: envato

Ti sei mai chiesto perché ti svegli esausto nonostante una lunga notte di sonno? Un piccolo cambiamento nel tuo letto può aprire la porta a una salute e una felicità migliori?

Entra nel mondo del Feng Shui, dove ogni disposizione, incluso il letto, conta e dove il tuo letto è più di un semplice posto dove dormire - è il tuo portale energetico.

Il Feng Shui, l'antica arte cinese di organizzare gli spazi abitativi, sottolinea quanto possa essere importante la posizione del letto per bilanciare le energie nella camera da letto. Secondo questa filosofia posizionamento errato il letto non solo porta a un sonno agitato, ma può portare a disturbi più ampi nella vita domestica e personale. Seguire questi principi può portare armonia, migliorare il sonno e aumentare l’energia positiva nella tua casa.

Feng Shui, tradotto letteralmente come "vento e acqua", è una pratica millenaria originaria della Cina. Questa pratica si basa sulla convinzione che il modo in cui organizziamo i nostri spazi abitativi possa influire flusso di chi (energia). e quindi la nostra vita.

Il tuo letto è nel posto ideale? Foto: Jaycees/Pexels

Nel Feng Shui l'armonia tra l'uomo e il suo ambiente è fondamentale. Dove ogni elemento della stanza, compresa la disposizione dei mobili, i colori e i materiali, gioca un ruolo importante nella creazione di una casa equilibrata. Particolarmente sottolineata è la collocazione del letto, come si ritiene la camera da letto è un luogo di rigenerazione e riposo, quindi la sua regolamentazione è fondamentale per la buona salute e il benessere.

La posizione ideale del letto permette la vista della porta senza essere direttamente in linea con essa, creando un senso di protezione e controllo dello spazio. Significa una “posizione di potere” che consente una sensazione di controllo e sicurezza.

Posizionamento errato del letto

come dormi Foto: studio Cottonbro / Pexels

Posizionare il letto sotto la finestra

Anche se guardare fuori dalla finestra può essere piacevole, il Feng Shui lo sconsiglia. Non posizionare il letto direttamente sotto la finestra, poiché ciò crea una sensazione di instabilità e interruzione del sostegno. L'energia può "fluire" fuori dalla finestra, provocando irrequietezza e esaurimento.

Letto in linea con la porta

Questa disposizione può portare a queste "frecce avvelenate", dove il flusso diretto di energia nel letto disturba la pace e l'armonia. Ciò può significare simbolicamente che i problemi e le sfide sono diretti direttamente all’individuo, portandolo ad irrequietezza e cattiva salute.

Un letto tra la porta e la finestra

Questa disposizione può creare un flusso di energia (chi) travolgente che "soffia" attraverso la stanza, interrompendo l'energia calma e stabile necessaria per un buon riposo.

Metti in ordine la camera da letto. Foto: Pixabay

Esposizione diretta sulla porta del bagno

Un letto rivolto direttamente verso la porta del bagno può comportare una perdita di energia, poiché l'acqua simboleggia il drenaggio di energia e può avere effetti negativi sulla salute.

Specchi che riflettono il letto

Gli specchi che riflettono il letto mentre dormi possono raddoppiare l'energia e creare irrequietezza, interrompendo il sonno ristoratore.

Foto: envato

Posizionamento del letto sotto travi o mensole

Gli oggetti pesanti sopra il letto creano un senso di pressione e minaccia, che può portare ad ansia e disturbi del sonno.

Troppo vicino all'ingresso della camera

Un letto troppo vicino alla porta d'ingresso può portare una sensazione di insicurezza e disturbare la pace necessaria per dormire, poiché simboleggia un'eccessiva esposizione alle energie esterne.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.