fbpx

Nuova RIEJU SCRAMBLER 607 – 2026 – ribellione retrò degli anni '60, con un cuore nuovo ed elettronica moderna (EICMA 2025)

Un prototipo che odora di strade polverose

RIEJU SCRAMBLER 607
Foto: Jan Macarol

RIEJU torna alle sue radici ribelli: la nuova SCRAMBLER 607 sfoggia un look classico anni '60 con tecnologia moderna. L'abbiamo vista per la prima volta all'EICMA 2025 di Milano e, sì, sembra proprio che voglia rubarvi il sabato pomeriggio e la domenica.

Se pensi che "scrambler" sia solo una scusa alla moda per jeans dritti e caffè con schiuma a forma di cuore in questi giorni, RIEJU SCRAMBLER 607 qui per ricordarvi da dove viene il nome: da una rampa sopra un fosso a una strada di macadam, nessun dramma. RIEJU lo ha messo a nudo su EICMA 2025 (4-9 novembre), Padiglione 9, Stand C65, insieme a un'offensiva di nuovi modelli e inviti a segmenti completamente nuovi. "Libertà, stile e divertimento senza fine," dicono alla RIEJ – e questa volta ci crediamo.

Motore e carattere: una bicilindrica dal temperamento spagnolo

Sotto la classica lamiera RIEJU SCRAMBLER 607 nasconde un cuore moderno: secondo le informazioni provenienti dallo showroom, il prototipo SCRAMBLER 607 utilizza lo stesso propulsore della nuova Aventura 607: un motore bicilindrico parallelo da 580 cc che sviluppa 64 CV (47,1 kW, 63,1 CV) e 58 Nm (42,8 lb-ft). Non si tratta di un dato da garage, ma di un vero viaggio: dalla periferia della città alla scorciatoia polverosa. Si tratta di un prototipo di pre-produzione, quindi ovviamente i dettagli potrebbero cambiare, ma la base è promettentemente solida.

Telaio e freni: look old-school, mordente moderno

RIEJU ha scelto la formula "retrò fuori, moderno dentro" per il ciclismo. La parte anteriore è un classico forcella a soffietto, dietro doppio ammortizzatore, le ruote sono cablate Cerchi anteriori da 19 pollici e posteriori da 18 pollici – perfetto per ghiaia, un po' di sentiero e un bel tratto di strade secondarie. La frenata è assicurata da una combinazione di Nissin con dischi da 310 mm all'anteriore e 240 mm al posteriore, supportati da addominaliSe il prototipo della mostra è qualcosa su cui basarsi, sarà disponibile anche controllo della trazione (TCS) – una gradita salvaguardia quando l’entusiasmo supera la presa.

Elettronica e illuminazione: un classico a dieta LED

Faro rotondo iconico RIEJU SCRAMBLER 607? Sì. Un LED completo, perché di notte è meglio vedere ed essere visti. RIEJU prevede un mix di forma autentica e funzionalità moderna per la 607: questa spiegazione è ufficialmente scarna per ora, ma il prototipo mostra chiaramente la direzione: minimalismo nell'aspetto, pragmatismo nella pratica. Non si tratta di un accessorio hipster, ma di uno strumento di guida.

Ergonomia e posizione: manubrio largo, panca piatta

Il sedile è livello, timone Largoe l'assetto è naturale, proprio come dice la scuola scrambler. Lo scopo? Lanciarsi in città la mattina e il pomeriggio con gli amici sulla strada sterrata. Il design di RIEJU cita i dorati anni '60, senza vincolarti a una vetrina.

Foto: Jan Macarol

Cosa sappiamo già (e cosa ancora non sappiamo): RIEJU SCRAMBLER 607

  • Noto: il prototipo viene svelato ufficialmente all'EICMA 2025; è ingresso RIEJ nel segmento delle scrambler di fascia media.
  • Conosciuto: 580 cm³ gemello parallelo con 64 CV (47,1 kW/63,1 CV) E 58 Nm (42,8 libbre-piedi)19/18 pollici biciclette; Nissin freni 310/240 mm; addominali E TCS.
  • Noto per: RIEJU sottolinea una combinazione di tradizione e progresso, e più di 80 anni storia.
  • Parzialmente noto: a Milano, oltre all'Aventure 607, hanno esposto anche prototipi Scrambler 607 e Coaster 407: la 607 è una moto per famiglie, non per solitari.
  • Sconosciuto: velocità finale0–100 km/h (0–62 mph)massaaltezza del sedileil prezzo E inizio esatto delle vendite – RIEJU non ha (ancora) pubblicato questi numeri.
Foto: Jan Macarol

Una piccola lezione di storia del marchio e il nuovo capitolo "7"

RIEJU non è un marchio di ieri: più di otto decenni DNA motociclistico. Ora gli spagnoli aprono un nuovo capitolo: incorporano i nomi dei modelli di medie e grandi dimensioni numero 7, simbolo di eccellenza e avventura. L'Aventura 607 è la prima a portare avanti la nuova filosofia; la SCRAMBLER 607 segue logicamente come sorella più giocosa e stradale.

A chi è destinato?

  • Per chi desidera un look classico senza meccaniche ascetiche.
  • Per i conducenti che apprezzano morbido, pieno di flessibilità gemello parallelo e elettronica connessa (ABS/TCS), ma non vogliono gareggiare con gli angoli di piega massimi ogni domenica.
  • A tutti coloro che sanno che in "strada" la comunicazione confidenziale tra polso, manubrio e pneumatico posteriore è più importante di un filtro Instagram.
Foto: Jan Macarol
Foto: Jan Macarol

Primo giro? Calendario in standby

A Milano era chiaro che SCRAMBLER 607 è per ora un prototipoAlcuni report parlano di un possibile percorso verso la produzione – provvisoriamente dopo il 2026 – ma finché RIEJU non annuncerà una data, ci terremo stretti i cavalli (e la benzina). La buona notizia: la base tecnica (motore, telaio) è già definita per l'Aventura 607, quindi il ponte di sviluppo è logico.

Mini telaio tecnico (prototipo di pre-produzione)

  • Motore: bicilindrico parallelo, 580 cm³, 64 CV (47,1 kW, 63,1 CV), 58 Nm (42,8 lb-ft) – basato sui dati del prototipo e della relativa Aventure 607.
  • Ruote: 19″ anteriori / 18″ posteriori, ruote a raggi.
  • Freni: Nissin, 310 mm anteriori / 240 mm posteriori; ABS.
  • Elettronica: TCS (controllo della trazione), illuminazione a LED.
  • Stato: prototipo, presentato all'EICMA 2025 (Padiglione 9, C65).

Conclusione: uno scrambler che capisce l'oggi e onora il ieri

Nuova RIEJU SCRAMBLER 607  – 2026 – è esattamente ciò che ci si aspetta da una vera moto "neo-retrò": un look che si adatterebbe a qualsiasi album degli anni '60 e una meccanica che non ha pietà. In pratica, questo significa: bicilindrico da 580 cc con una sana dose di coppia, cerchi da 19/18 pollici per un facile viaggio fuori strada, e ABS e TCS, che metterà a dura prova il vostro ego. Questa è una bici per chi è interessato alla guida, non solo all'estetica. Prezzo? Per ora non pubblicato; Anche velocità finale E accelerazione 0–100 km/h non sono ancora stati rivelati, il che è abbastanza normale per i prototipi di pre-produzione. Se RIEJU mantiene lo scheletro che abbiamo visto a Milano e lo perfeziona con una massa ragionevole e una buona seduta, sarà SCRAMBLER 607 una delle interpretazioni scrambler più autentiche e utili della classe. E sì, il caffè con la schiuma di latte sarà comunque buono: dovrai solo svoltare prima sulla strada sterrata.

Maggiori informazioni

rieju.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.