fbpx

Form Smart Swim 2 Pro: occhialini da nuoto intelligenti con la superpotenza del Gorilla Glass

Più piccolo. Più leggero. Più resistente: pronto per il mare aperto

Foto: FORM

Form ha presentato l'ultima versione dei suoi occhialini da nuoto AR: gli Smart Swim 2 Pro, dotati di resistente Gorilla Glass 3, sensore di frequenza cardiaca e bussola digitale per nuotare più facilmente in acque libere. Il passaggio al Gorilla Glass ha prolungato la durata e migliorato la resistenza ai graffi, mentre la nuova tecnologia offre una vera innovazione ai nuotatori agonisti e amatoriali.

La maggior parte degli smartwatch e degli orologi ha una modalità nuoto, ma chi si guarda il polso mentre nuota? Form ha risposto inizialmente: con uno schermo AR negli occhiali. Smart Swim 2 ProL'ultimo modello Smart Swim 2 Pro è più piccolo e leggero del suo predecessore, con lenti di qualità e navigazione precisa, pronto per qualsiasi sfida di nuoto.

Tecnologia che apre nuove dimensioni alla consapevolezza del nuoto

Smart Swim 2 Pro non è solo un altro giocattolo high-tech: è un ponte tra due mondi: l'esperienza fisica del nuoto e la consapevolezza dei dati. La realtà aumentata negli occhialini da nuoto ci spinge verso un paradosso: ci libera dal guardare i nostri polsi e ci connette di più al nostro corpo.

Ma ecco una sottile tendenza: quando abbiamo accesso a dati in tempo reale – frequenza cardiaca, andatura, bussola – il nuoto diventa meno "emozionale" e più "statistico". La domanda è: questa connessione costante migliora o diminuisce l'esperienza emotiva del nuoto? Diventiamo più efficienti o dimentichiamo che è anche una questione di contatto con l'acqua, la respirazione, le spalle, i pensieri, la calma?

Foto: FORM

 

 

In acque libere, questa tecnologia è certamente un aiuto alla navigazione e al controllo. Ma forse siamo noi i movimenti invisibili della testa o il vento che dipingono la scena per noi; lasciamo che rimangano soprattutto – impercettibili, non cercati con gli occhiali, ma con la nostra curiosità.


Contesto di mercato: categoria controllata, crescita rapida

Gli occhialini da nuoto con AR si stanno già affermando come una categoria a sé stante nella tecnologia sportiva. Le analisi mostrano che il mercato globale è stimato in circa 150 milioni di dollari nel 2024 e si prevede che raggiungerà i 450 milioni di dollari entro il 2033 (CAGR 15,5 %). La categoria più ampia degli occhialini da nuoto intelligenti è stimata in oltre 2,2 miliardi di dollari, con un CAGR di 25,5 % entro il 2031. I principali attori del settore sono Form Athletica, Finis e Guangli Tech, con Form che detiene già una posizione di leadership grazie alla tecnologia AR più avanzata, a un solido ecosistema software e a premi (Sports Tech Award, Good Design).

Le ottiche concorrenti, come quelle offerte da Finis, sono più convenienti (circa 199 dollari), ma sono ancora indietro nell'integrazione di realtà aumentata e sensori. Altri produttori, come SwimAR, Vuzix e ARS, sono ancora nelle prime fasi di sviluppo e si concentrano su segmenti di nicchia.

Foto: FORM

Cosa significa questo per te come nuotatore?

  • Conoscenza e tendenza: ovunque tu sappia – Form definisce gli standard, agisce da una posizione di forza e consente una diffusione più rapida di accessori per il nuoto innovativi.
  • Prezzo e disponibilità: a 329 $ per la variante PRO, bisogna valutare attentamente se la bussola e il Gorilla Glass valgono il sovrapprezzo: rispetto allo Smart Swim 2 base e alla concorrenza, è un investimento.
  • Futuro e strategia: con la rapida crescita della categoria (fino a 450 milioni entro il 2033), è chiaro che le opportunità di miglioramento si moltiplicheranno e per coloro che vogliono restare al passo o anticiparla (navigazione, promemoria, coaching basato sull'intelligenza artificiale), Form è oggi la via d'uscita più sicura.

Novità di Smart Swim 2 Pro

1. Gorilla Glass 3: più forte che mai

La versione Smart Swim 2 Pro vanta lenti Corning Gorilla Glass 3, che offrono una resistenza notevolmente superiore a graffi e urti. Oltre ad essere robuste, queste lenti offrono una protezione UV del 98% e sono dotate di una soluzione antiappannamento dosata a base di sapone per bambini, che previene l'appannamento senza trattamenti permanenti.

2. Più leggero, più silenzioso, più piccolo

Il modulo tecnico è 15 % più piccolo e leggero, e il sensore ottico della frequenza cardiaca è posizionato vicino alla tempia: non c'è praticamente più plastica, ma le prestazioni rimangono le stesse.

3. Frequenza cardiaca in tempo reale

Per la prima volta, abbiamo un cardiofrequenzimetro integrato direttamente negli occhialini, che permette di monitorare lo sforzo durante il nuoto senza bisogno di fasce o coni aggiuntivi. Molte recensioni lo considerano molto preciso e utile.

4. Bussola per acque libere SwimStraight

Una bussola digitale mostra la direzione, permettendo ai nuotatori di mantenere la rotta corretta senza interrompere la nuotata. Questa funzione è inclusa nell'abbonamento Premium (9,99 $ al mese).

Foto: FORM

Specifiche rapide: Smart Swim 2 Pro

Funzione Dettagli
Schermo Realtà aumentata, 72 × 40 pixel
Sensore di frequenza cardiaca Ottica, accanto al tempio
Lenti Gorilla Glass 3, 98 % protezione UV
Bussola Digitale, SwimStraight (Premium)
Batteria Fino a 14 ore (originale fino a 16 ore) (theverge.com)
Ricerca premium $ 9,99/mese o $ 119/anno (primo mese gratuito)
Prezzo della versione Pro $279 / €329

Vale la pena effettuare l'aggiornamento?

Se nuoti in piscina, potresti non aver bisogno di un upgrade: lo Smart Swim 2 standard è un'ottima scelta. Ma se ti alleni in acque libere, il Gorilla Glass 3 e la bussola ti offrono una durevolezza e una navigazione ottimali. Un nuovo spray antiappannamento e un design curato nei minimi dettagli rendono l'esperienza ancora migliore.

Conclusione: Smart Swim 2 Pro

Form Smart Swim 2 Pro è un ibrido tra alta tecnologia e praticità. Con display AR, cardiofrequenzimetro, Gorilla Glass e bussola in un unico dispositivo ultra-sportivo, offre una vera innovazione per i nuotatori. Il prezzo è elevato, ma per i nuotatori più esigenti, soprattutto per chi ama le acque libere, potrebbe essere un prodotto vincente.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.