fbpx

Serie OPPO Find X9: quando uno smartphone si trasforma in uno studio fotografico

Fotocamera Hasselblad da 200 MP, batteria da 7000+ mAh, chip Dimensity 9500 da 3 nm e nuovo ColorOS 16

OPPO Find X9 Series
Foto: OPPO

La nuova serie OPPO Find X9 stabilisce nuovi standard nel mondo degli smartphone. Combina prestazioni fotografiche professionali, una batteria che dura un giorno e mezzo di utilizzo intensivo e un'intelligenza artificiale che semplifica il lavoro quotidiano. Find X9 Pro, con il suo teleobiettivo Hasselblad da 200 MP e ColorOS 16, dimostra che OPPO non è più solo "tecnicamente competitiva", ma anche esteticamente e intuitiva.

Gli smartphone sono diventati il nostro terzo arto. Ma in un mare di dispositivi simili, OPPO con serie OPPO Trova X9 ha trovato il modo di distinguersi: combina una batteria gigantesca, una fotocamera ad altissima risoluzione e un'intelligenza artificiale che funziona davvero. A prima vista, sembra solo l'ennesimo "super flagship", ma il Find X9 è in realtà un manifesto, una dimostrazione di quanto lontano possa spingersi l'industria della telefonia.

Una fotocamera da 200 MP che vede più di quanto ti aspetteresti

OPPO ha unito ancora una volta le forze con il leggendario marchio di fotografia Hasselblad e il risultato è... uno spettacolo. OPPO Find X9 Pro Ha un sensore teleobiettivo da 200 MP con zoom ottico 3x e una nitidezza incredibile, che consente anche scatti macro da una distanza di 10 cm. Non si tratta di un trucco algoritmico; si tratta di vera e propria ottica, con un allineamento preciso di obiettivo e sensore, che aumenta la risoluzione di ulteriori 15 %.

Sensore principale, Sony LYT-828, utilizza la tripla esposizione in tempo reale, il che significa che cattura luci, ombre e mezzitoni contemporaneamente, senza perdere dettagli. In pratica, questo significa che le riprese del concerto appariranno esattamente come le vedono i tuoi occhi, non come le interpreta la telecamera.

Più piccolo Trova X9 non è da meno: la fotocamera principale da 50 MP con sensore LYT-808 e obiettivo f/1.6, l'obiettivo ultragrandangolare da 50 MP con messa a fuoco macro e il modulo teleobiettivo da 50 MP offrono una solida "configurazione professionale" che non necessita di essere integrata con apparecchiature aggiuntive.

Foto: OPPO

LUMO Image Engine: intelligenza artificiale con senso della realtà

A differenza della maggior parte degli algoritmi che esagerano i colori, OPPO Motore di immagini LUMO Utilizza l'elaborazione parallela per dimezzare i consumi energetici e di elaborazione, migliorando al contempo la gamma dinamica. I colori non sono saturi, sono realistici. Le foto non urlano, respirano.

4K Motion Photos introduce un'altra innovazione: qualsiasi videoclip può essere trasformato in un'immagine fissa a piena risoluzione. Non si tratta di uno "screenshot", ma di un'acquisizione 4K, ideale per chi scatta e modifica contenuti direttamente sul proprio telefono.

Batteria: 7000 mAh e oltre, per un motivo

In un'epoca in cui 5000 mAh sembrano ancora lo standard, OPPO sta pensando a un passo avanti. Trova X9 ha 7025 mAh, mentre Trova X9 Pro È dotato di una batteria da 7500 mAh, la più grande nella storia dei dispositivi di punta OPPO.
La terza generazione silicio-carbonio La batteria aumenta la densità energetica senza aumentare lo spessore del dispositivo (il Pro misura solo 8,3 mm). OPPO promette una capacità di oltre 80 mAh dopo cinque anni di utilizzo, una rarità in un mondo di batterie che si scaricano rapidamente.

Ricarica? 80 W SUPERVOOC, 50 W wireless e 10 W wireless inversa. La batteria è quasi completamente carica in 30 minuti.

Foto: OPPO

Prestazioni: MediaTek Dimensity 9500 e Trinity Engine

Il cuore del dispositivo è alimentato da MediaTek Dimensity 9500, un chip prodotto con il processo a 3 nm di TSMC. Non è solo "più veloce", è anche "più intelligente": fino al 32 % in più di prestazioni e il 55 % in meno di consumi energetici. Il nuovo Motore Trinity OPPO gestisce con precisione il consumo energetico e la potenza di elaborazione, il che significa che il gaming, l'elaborazione video e il multitasking funzionano senza problemi, senza surriscaldarsi o bloccarsi.

Il risultato? Un telefono che non rallenta quando si surriscalda, il che è più di quanto possano affermare la maggior parte dei concorrenti.

Design: eleganza con certificazione IP69

La serie Find X9 mantiene un'estetica che strizza l'occhio a un design "moderno" piuttosto che a un design "pretenzioso". Design piatto, cornice in alluminio opaco, retro in vetro e cornici quasi invisibili attorno al display LTPO a 120 Hz.
Con una luminosità di 3600 nit e una regolazione della frequenza di oscuramento che non danneggia la vista, questo display può competere con i pannelli OLED più costosi sul mercato.

Interessante: i telefoni hanno la protezione IP66, IP68 e IP69, il che significa che sono resistenti a polvere, immersione e persino getti d'acqua ad alta temperatura. Sì, si tratta di un livello di protezione industriale, non solo una trovata di marketing.

Foto: OPPO

ColorOS 16: l'intelligenza artificiale come assistente personale

L'ultima generazione del sistema OPPO, ColorOS 16, si basa su fluidità e intelligenza. Il nuovo Motore di rendering luminoso assicura animazioni fluide, Spazio mentale dell'intelligenza artificiale consente l'acquisizione rapida dei contenuti con un solo tocco, mentre Registratore AI genera automaticamente titoli e riepiloghi delle riunioni.

Il più pratico: O+ Connect Ora supporta sia Mac che Windows. Gli utenti possono accedere al proprio telefono dal computer, condividere lo schermo o controllare più app con mouse e tastiera. In pratica, questo significa che il loro smartphone si trasforma in uno studio di lavoro mobile.

Conclusione: OPPO punta fermamente al top

La serie Find X9 non è più un'"alternativa a Samsung o Apple": è una dichiarazione di fiducia. OPPO comprende che gli utenti sono stanchi di aggiornamenti minimi e sono alla ricerca di vera innovazione.
Con una fotocamera Hasselblad da 200 MP, una batteria da 7500 mAh quasi impossibile da reperire e l'integrazione dell'intelligenza artificiale, Find X9 Pro stabilisce gli standard per il 2026.

È perfetto? No. Ma è senza dubbio uno degli smartphone più completi e ambiziosi attualmente in circolazione.
E se i telefoni sono davvero diventati uno specchio delle nostre vite, allora il Find X9 mostra un riflesso molto bello del futuro.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.