fbpx

Oppo Find N5: il telefono pieghevole più sottile al mondo o solo una costosa dimostrazione di forza?

Il pieghevole più impressionante di sempre

Oppo Find N5
Foto: Oppo

L'Oppo Find N5 è una meraviglia della tecnica. Si tratta attualmente del telefono pieghevole a forma di "libro" più sottile al mondo, che unisce specifiche di alto livello e un design futuristico in un dispositivo che promette di essere rivoluzionario. Con uno spessore di soli 4,2 mm da aperto e 8,9 mm da piegato, è praticamente più sottile della maggior parte dei normali telefoni, e il suo peso di 229 g lo rende un normale dispositivo di punta da tenere in mano. Oppo ha quindi risolto il problema più grande dei telefoni pieghevoli: lo spessore. Ma è sufficiente questo per rendere questo formato uno standard?

Oppo con Trova N5 stabilisce una nuova pietra miliare nello sviluppo smartphone pieghevoli. Con il design a "libro" più sottile di sempre e specifiche di alto livello, sembra che la tecnologia pieghevole stia finalmente raggiungendo la pari con gli smartphone tradizionali. Ma è vero? Nonostante l'incredibile 4,2 mm di spessore, impressionante Schermo OLED da 8,12 pollici E Snapdragon 8 Elite processore, resta la domanda se questo design possa battere il classico telefoni di punta oppure rimarrà una tecnologia di nicchia per appassionati?

Potente Batteria da 5600 mAh, avanzato Tripla fotocamera da 50 MP, schermi estremamente luminosi e veloci Ricarica da 80 W L'Oppo Find N5 è senza dubbio uno degli smartphone pieghevoli tecnologicamente più avanzati mai realizzati. A con alto 1200 € prezzo, i limiti dello schermo quadrato e la questione della durata a lungo termine rimangono un dilemma – È davvero questo il futuro degli smartphone o solo l'ennesima innovazione costosa che non raggiungerà un'adozione di massa?

Di seguito analizzeremo in dettaglio se l'Oppo Find N5 è davvero all'altezza delle aspettative. svolta nel mercato dei telefoni pieghevoli oppure rimane solo un esperimento impressionante ma ancora incompiuto.

Design e display: quando più sottile significa migliore

Interno da 8,12 pollici Schermo OLED il display con frequenza di aggiornamento di 120 Hz e luminosità massima fino a 2100 nit è la parte più impressionante Oppo Trova N5, che abbiamo già visto in un telefono pieghevole. Il display esterno da 6,62 pollici offre la stessa elevata frequenza di aggiornamento e un'incredibile luminosità di 2450 nit, il che lo rende perfettamente utilizzabile anche in piena luce solare. Entrambi gli schermi supportano l'uso dello stilo, il che colloca il telefono nella stessa categoria dei dispositivi Note di Samsung e dell'iPad Pro. Nonostante tutti i miglioramenti, la forma quadrata dello schermo interno impedisce ancora la visualizzazione ottimale di video e app. Sebbene abbia una superficie maggiore rispetto all'iPad Mini, i bordi neri fanno sembrare lo schermo più piccolo durante la riproduzione di video, il che mette in dubbio la sua utilità come seria alternativa ai tablet.

Foto: Oppo

Specifiche Oppo Find N5: il fiore all'occhiello nel corpo del futuro

Si nasconde sotto il cofano Qualcomm Snapdragon 8 Elite, il processore più potente sul mercato che, abbinato a 16 GB di RAM e fino a 1 TB di storage UFS 4.0, garantisce prestazioni superiori. La batteria da 5600 mAh è la più grande che abbiamo mai visto in un dispositivo pieghevole, il che significa che il telefono può durare facilmente un'intera giornata di utilizzo intensivo. Con la ricarica cablata da 80 W, che carica la batteria fino a 100 mAh in soli 50 minuti, e la ricarica wireless da 50 W, più veloce di molti modelli di punta tradizionali, Oppo Find N5 stabilisce nuovi standard nel segmento dei dispositivi pieghevoli. Tuttavia, il dispositivo tende a scaldarsi durante l'uso prolungato, il che indica limitazioni nel raffreddamento in un case così sottile.

Foto: Oppo
Foto: Oppo
Foto: Oppo

Fotocamere: quasi ammiraglie, ma ancora un passo indietro

Le telecamere sono Oppo ha ricevuto molta attenzione, ma i telefoni pieghevoli semplicemente non possono competere con i migliori cellulari con fotocamera. Il sensore primario da 50 MP con ampia apertura e stabilizzazione ottica è solido, ma non al livello dei migliori modelli di punta. Il teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 3x offre maggiore versatilità, mentre il sensore ultragrandangolare da 8 MP rimane nella media. La fotocamera selfie, sia sullo schermo interno che su quello esterno, offre una modesta risoluzione da 8 MP, il che significa che per i veri appassionati di fotografia, un classico telefono di punta sarà comunque una scelta migliore.

Il prezzo dell'Oppo Find N5 è l'ostacolo più grande? È davvero conveniente? 

Nonostante tutti i progressi tecnici, resta da capire se gli smartphone pieghevoli possano davvero diventare di uso comune. Oppo Trova N5 Il suo prezzo si aggira intorno ai 1.200 euro, ovvero meno del Galaxy Z Fold 5 al momento del lancio, ma comunque più costoso della maggior parte dei modelli di punta tradizionali. L'ostacolo principale resta il prezzo, poiché nonostante tutti i vantaggi, questo design del telefono non offre ancora un'usabilità universale sufficiente a convincere gli utenti su larga scala.

Foto: Oppo
Foto: Oppo

Conclusione: evoluzione, non rivoluzione

Oppo Trova N5 È senza dubbio il miglior telefono pieghevole di sempre, ma i telefoni pieghevoli non hanno ancora risolto tutti i loro problemi. Da un punto di vista ingegneristico, si tratta di un risultato incredibile, che dimostra che i produttori sono in grado di combinare un design estremamente sottile, una batteria potente e specifiche di prim'ordine in un dispositivo che non scende praticamente a compromessi. Tuttavia, il prezzo, il surriscaldamento e la discutibile usabilità dello schermo quadrato restano ostacoli che hanno impedito ai telefoni pieghevoli di diventare una seria minaccia per gli smartphone classici.



La tecnologia fa passi avanti e Oppo Find N5 mostra cosa si può ottenere. Ma la domanda chiave rimane: i telefoni pieghevoli diventeranno mai una vera alternativa ai telefoni tradizionali? Per ora restano un lusso affascinante ma di nicchia, a cui penseranno principalmente gli appassionati di tecnologia.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.