Oris ha rinnovato il suo orologio da pilota ProPilot Date 2025 nel 2025. Il risultato non è una rivoluzione, ma un'evoluzione molto intelligente: una cassa più affilata, una migliore ergonomia, nuovi quadranti testurizzati e la sensazione che l'orologio abbia finalmente raggiunto la maturità di design che la linea lasciava intendere da anni.
Orologi da pilota sono una di quelle categorie di orologi che non hanno bisogno di fingere di seguire le tendenze. La loro missione è chiara: leggibilità, robustezza e un tocco di strumentalità. Oris lo ha capito fin dal 1938, quando ha introdotto il suo primo Grande CoronaE ProPilot Date 2025 segue questa filosofia.
Nuovi ProPilot Data 2025 Continua su questa strada, ma omette saggiamente fronzoli inutili. Niente di appariscente, niente di futuristico. Solo una forma pulita che ha senso al primo sguardo, e ancora di più quando la si indossa.


Caso: vecchio standard, nuove linee
La larghezza rimane invariata, l'aspetto è completamente diverso.
Il diametro è di 41 mm. Pro Pilot La linea è diventata un classico. Ma quest'anno, questo numero ha un peso diverso. La cassa ha un design più teso, i bordi sono definiti con maggiore precisione e le transizioni tra superfici spazzolate e lucide sono più pronunciate.
L'orologio ha uno spessore di 11,7 mm e misura 49 mm da ansa ad ansa, il che significa che si adatta al polso con sorprendente naturalezza. Non avrai più la sensazione di indossare uno strumento da pilota che spunta dalla manica: il nuovo ProPilot è più civile, ma non per questo addomesticato.
Un telaio per turbina che questa volta funziona davvero come un ingegnere
La lunetta con motivo a turbina è diventata un elemento distintivo. La nuova versione è meno elaborata e presenta una zigrinatura più precisa, migliorandone la sensazione al tatto e aggiungendo un senso di raffinatezza tecnica. Anche la corona ridisegnata contribuisce a questo risultato, con una texture più definita e una presa più salda.
Quadrante: Texture che eleva l'orologio a una classe superiore
Tre sfumature, un approccio
Il più grande passo avanti sono i quadranti: nero, grigio gesso e verde muschio. Ognuno presenta un sottile rilievo che riduce i riflessi, aggiunge profondità e attenua visivamente l'intera composizione.
I grandi numeri arabi sono applicati e spazzolati, aggiungendo un effetto tridimensionale. L'anello esterno con la nuova impostazione dei minuti è rialzato e aiuta a guidare lo sguardo sul quadrante in modo ordinato.
Una composizione più equilibrata
La data è stata spostata a ore 6, dove dovrebbe essere. Le lancette sono state ridisegnate: meno massa luminosa, più volume metallico, linee pulite. Gli accenti sono coordinati cromaticamente: rosso sul quadrante nero, arancione sulle varianti gesso e muschio.
Un piccolo dettaglio, ma proprio quello che aggiunge un senso di modernità senza compromettere la leggibilità del pilota.

Meccanica: una scelta collaudata per tutti i giorni
All'interno batte il calibro Oris 733 (base Sellita SW200), con 41 ore di riserva di carica. Niente di esotico, niente di pretenzioso: solo affidabile e facile da manutenere.
L'impermeabilità fino a 100 metri è una caratteristica gradita per chi indossa l'orologio ogni giorno. Disponibile con bracciale in acciaio con la nuova chiusura LIFT o con cinturino in pelle/camoscio con sistema regolabile che si adatta perfettamente alla cassa.
Prezzo e disponibilità
Il modello ProPilot Date 2025 è già in vendita:
-
$2.550 su bracciale in acciaio / 2.150,00 EUR
-
$2.350 su una cintura di pelle
Un'edizione limitata arriverà all'inizio del 2026 Edizione Deserto: cassa in carbonio + PVD, quadrante beige, cinturino ibrido tessile-gomma, prezzo $ 3.500.

Conclusione: un'evoluzione che coglie nel segno
ProPilot Data 2025 è un orologio che ha ben chiaro il suo scopo. Non è progettato per stupire, ma per cogliere tutti i piccoli dettagli di design che rendono un buon orologio eccezionale.
I quadranti testurizzati rappresentano un bel passo avanti. La cassa ha più carattere. La lunetta è più tecnica. Il tutto è più coerente.
Si tratta di un orologio che rende omaggio al suo passato, ma che finalmente rispecchia la linea che la linea ha sempre promesso.





