fbpx

Uno straordinario "orologio spaziale" di un marchio popolare che prende alla lettera il concetto di spazio: questo è il Modello Quattro U4S‐T‐SPW

Unimatic e Massena Lab concludono la trilogia con un orologio che non solo si ispira allo spazio, ma ne deriva anche

Foto: Unimatic

Unimatic e Massena Lab hanno unito le forze per l'ultimo capitolo della loro esclusiva trilogia: il Modello Quattro U4S‐T‐SPW. Limitato a soli 60 pezzi, questo orologio presenta un'esclusiva cassa in meteorite che porta un pezzo di spazio al polso. Con la precisione artigianale svizzera, il design innovativo e un tocco di eleganza NASA, questa è una macchina del tempo che va oltre l'ordinario.

Immaginate un orologio che non sia solo uno strumento per misurare il tempo, ma un pezzo di cosmo che ha viaggiato per milioni di anni attraverso le galassie prima di atterrare sulla Terra. Unimatico e Massena Lab hanno reso questa visione una realtà con il modello Modello Quattro U4S‐T‐SPW, il capitolo finale della loro trilogia che unisce l'orologeria all'avanguardia al fascino spaziale. Questo orologio non è solo ispirato allo spazio, è letteralmente ispirato allo spazio. Preparatevi per un viaggio oltre la gravità e i design noiosi.

Foto: Unimatic

Sigillo spaziale: quadrante meteoritico

Un modello Widmanstätten unico

Il cuore del Modello Quattro U4S‐T‐SPW è il quadrante in meteorite, che presenta il caratteristico motivo Widmanstätten: linee intricate formate in milioni di anni di viaggi spaziali. Ogni quadrante è unico, come un'impronta digitale del cosmo. "Queste linee, formate ad anni luce di distanza dalla Terra, garantiscono che non ci siano due orologi uguali", affermano Unimatic e Massena Lab. Se cercate qualcosa di veramente unico, questo orologio è il vostro pezzo personale dell'universo.

Foto: Unimatic

Effetto fluttuante per profondità cosmica

Invece della consueta stampa sul quadrante, le incisioni e il logo della NASA sono stampati sul lato inferiore del vetro zaffiro spesso 2,8 mm. Non si tratta solo di un trucco estetico: crea un "effetto fluttuante" che aggiunge profondità e fascino visivo. Le incisioni, fluttuando sulla superficie del meteorite, conferiscono all'orologio una sensazione di leggerezza, come se si camminasse sulla luna.

Foto: Unimatic

Titanio e Cerakote: resistenza con un tocco spaziale

La resistenza leggera del titanio

A differenza dei suoi predecessori, come il Modello Uno "Space Program", che celebrava il 50° anniversario del programma spaziale, questo orologio sostituisce l'acciaio con una cassa in titanio. Il titanio non è solo leggero, ma anche estremamente resistente, rendendolo ideale per un orologio progettato per resistere ai rigori delle avventure spaziali, o almeno a quelle sulla Terra. La cassa è rivestita con un rivestimento Cerakote H140 bianco, che conferisce all'orologio un aspetto futuristico, quasi lunare.

Meccanismo svizzero affidabile

Al suo interno batte un movimento automatico svizzero Sellita SW200-1 senza data, rinomato per la sua affidabilità. Con una riserva di carica di 38 ore e una precisione di +/- 12 secondi al giorno, è un cavallo di battaglia che non delude. Anche se non è entusiasmante come un quadrante in meteorite, questo movimento è ciò che conferisce all'orologio la sua anima e la precisione che ci si aspetta da un orologio svizzero.

Foto: Unimatic

Esclusività accattivante

Edizione limitata per gli eletti

Solo 60 fortunati potranno indossare questo orologio, poiché il Modello Quattro U4S‐T‐SPW è limitato a soli 60 pezzi numerati individualmente. È disponibile esclusivamente all'evento Geneva Watch Days, che si terrà fino al 7 settembre 2025. Con un prezzo di partenza di 2.500 euro (circa 2.913 dollari), non è esattamente accessibile, ma è dotato di due cinturini, uno in nylon bianco e l'altro in TPU grigio, per un look personalizzabile.

Il talento della NASA per gli appassionati dello spazio

Il logo della NASA sul quadrante non è solo una decorazione, ma un omaggio all'esplorazione spaziale. Sebbene l'orologio non sia stato progettato per i viaggi spaziali come il leggendario Omega Speedmaster, porta con sé lo spirito di esplorazione e innovazione che la NASA rappresenta. Un orologio per chi sogna le stelle ma preferisce rimanere con i piedi per terra.

Foto: Unimatic

Perché questo orologio è così speciale?

Il Modello Quattro U4S‐T‐SPW non è solo un segnatempo; è una storia. Ogni orologio racconta una storia unica del suo viaggio nello spazio, catturata in un quadrante in meteorite. La combinazione di tecnologia all'avanguardia, design innovativo e disponibilità limitata lo rende un oggetto da collezione che vi conquisterà a lungo. Anche se non vi porterà sulla Luna, vi porterà sicuramente un pezzo di spazio, e con una buona dose di stile.

Conclusione: un orologio che trascende il tempo

Unimatico Con il Modello Quattro U4S‐T‐SPW, Massena Lab e il suo team hanno creato più di un semplice orologio: un'esperienza unica. Dal quadrante in meteorite al design fluttuante e alla cassa in titanio, questo segnatempo unisce tecnologia, arte e storia cosmica. Se siete amanti degli orologi o semplicemente appassionati dello spazio, questa edizione limitata è una degna aggiunta alla vostra collezione. Ma dovrete affrettarvi: con soli 60 pezzi, scomparirà più velocemente di una meteora nel cielo notturno.

Maggiori informazioni

unimaticwatches.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.