Immagina: hai l'ultimo iPhone e Mac, ma invece di un mirroring impeccabile dello schermo, ricevi un messaggio di errore che ti manda in frustrazione. Nell'UE, il mirroring dell'iPhone non è disponibile a causa del Digital Markets Act (DMA), che costringe Apple a scendere a compromessi che Cupertino non è disposta ad accettare. Abbiamo controllato i forum e le notizie: gli utenti sono arrabbiati e le soluzioni ricordano i trucchi degli hacker degli anni '90.
Avete mai pensato di poter semplicemente "collegare" il vostro iPhone al Mac e utilizzare entrambi i dispositivi come una sorta di gemello cibernetico? Sembra la promessa fantascientifica che Apple ha introdotto con iOS 18 e macOS Sequoia (o Tahoe, come si chiama ora nel 2025). Tuttavia, se vivete nell'Unione Europea, vi aspetta un'amara verità: "Mirroring dell'iPhone "Non disponibile nel tuo Paese o nella tua regione". Quel triangolo giallo sullo schermo non è solo un avvertimento: simboleggia uno scontro durato anni tra Apple e le autorità di regolamentazione di Bruxelles. Come sapete, quando Apple e l'UE si scontrano, nessuno vince. In questo articolo, sveliamo perché questa funzione non è ancora disponibile, cosa dicono gli utenti sui forum e se c'è speranza all'orizzonte. Nota: probabilmente non senza qualche complicazione.
Perché l'iPhone Mirroring è nella "zona vietata" in Europa?
Rinfreschiamo le basi: la funzione iPhone Mirroring, introdotta con iOS 18 a settembre 2024, consente di duplicare lo schermo del proprio iPhone sul Mac e di controllarlo con mouse e tastiera, ideale per chi non ama avere l'iPhone sospeso in aria durante le riunioni. Funziona a meraviglia negli Stati Uniti e in altre regioni. Ma nell'Unione Europea? Impossibile.
Il principale colpevole è il Digital Markets Act (DMA), una legge europea progettata per impedire alle grandi aziende tecnologiche di monopolizzare le proprie app. Apple sostiene che la funzionalità si basi sul proprio ecosistema chiuso: i protocolli Continuity, che sono come una ricetta di famiglia che non vengono condivisi con i vicini. In base al DMA, le autorità di regolamentazione potrebbero richiedere ad Apple di aprire questi protocolli a terze parti, come i dispositivi Android. Immaginate: il vostro Samsung Galaxy replicato su un Mac. Sembra un incubo per Apple, che preferisce mantenere intatta la sua bolla. "A causa dell'incertezza normativa, non abbiamo implementato questa funzionalità", ha dichiarato un portavoce di Apple nel giugno 2025, quando sono stati rilasciati gli aggiornamenti per iOS 18.4 e macOS Tahoe. E non è meglio: anche la traduzione in tempo reale degli AirPods è bloccata per motivi simili, con un'insinuazione che il DMA potrebbe interessare anche l'hardware di prossima uscita.
Ironia della sorte? L'UE vuole più apertura, ma lascia gli utenti con meno innovazione. È come se dicessero: "Vogliamo la libertà, ma non a scapito dei vostri soldi per un nuovo iPhone".
Cosa dicono gli utenti: Frustrazione su Reddit e X, dove regnano sarcasmo e caos
Non siamo soli in questo dolore. Abbiamo setacciato forum e social media dove i fan europei di Apple esprimono la loro frustrazione. Sui subreddit r/MacOS e r/apple di Reddit, il thread "iPhone Mirroring in the EU" è pieno di lacrime e sarcasmo. Un utente ha scritto: "Aspettavo questa funzionalità come un messia, ma l'UE l'ha sepolta prima ancora che decollasse. Grazie, Margrethe Vestager!". Altri sottolineano che la Universal Clipboard (condivisione tra dispositivi) funziona senza intoppi, il che solleva la domanda: perché non il mirroring? La risposta: perché richiederebbe di aprire le porte a una maggiore concorrenza.
Su X (ex Twitter), il dibattito è ancora più acceso. Utenti come @levelsio commentano con ironia: "Grazie UE, fantastico!" alla notizia del blocco. Altri, come @BitsagaRob, chiedono: "Perché diavolo l'iPhone Mirroring non è disponibile nell'UE?". Nel settembre 2025, si è ipotizzato che il DMA avrebbe potuto interessare anche i futuri iPhone, se Apple non avesse fatto marcia indietro.
Gli utenti condividono "soluzioni", ma mettono in guardia dai rischi: cambiare la regione dell'ID Apple impostandola su quella statunitense funziona, ma richiede un reset del dispositivo e può bloccare l'accesso all'App Store europeo. Un hacker di Reddit ha descritto una soluzione alternativa disattivando il SIP (System Integrity Protection) su un Mac: sembra la ricetta per un disastro, non per un mirroring fluido. Un consiglio? Meglio aspettare che rischiare che il tuo Mac diventi un esperimento tecnologico.
Cosa succederà: Apple cederà o l'UE vincerà questa battaglia tecnologica?
Come abbiamo visto con l'arrivo di Apple Intelligence nell'UE nell'aprile 2025, non tutto è perduto, ma l'iPhone Mirroring è un'altra storia. Apple lascia intendere che rimarrà bloccato finché il DMA non chiarirà le regole sull'"apertura" degli ecosistemi. Forse il cambiamento arriverà con iOS 19, ma viste le dichiarazioni di Cupertino a giugno, in cui affermavano di "aspettarsi ulteriori ritardi", sembra che la lotta sarà lunga.
Per gli utenti europei, questo significa: godetevi AirDrop e Handoff, ma sognate tempi migliori. Forse è il momento di salire sul "treno" per gli Stati Uniti, metaforicamente, ovviamente. Oppure, per colmo di ironia: provate Android, dove il mirroring funziona senza il dramma di Bruxelles.
In un mondo in cui la tecnologia promette libertà, il DMA ci ricorda che la libertà ha un prezzo: in questo caso, ritardi in funzionalità che dovrebbero essere date per scontate. Se ti trovi nell'UE e stai lottando con questo, non sei il solo. Condividi le tue storie nei commenti: forse insieme possiamo convincere Apple a restituirci i nostri gemelli cibernetici.
(FAQ) sul mirroring dell'iPhone nell'UE
1. Perché la funzionalità iPhone Mirroring non è disponibile nell'Unione Europea?
La funzionalità di mirroring dell'iPhone non è disponibile nell'UE a causa del Digital Markets Act (DMA), una legge europea che richiede maggiore trasparenza da parte delle grandi aziende tecnologiche come Apple. La funzionalità si basa sui protocolli chiusi Continuity, che Apple si rifiuta di condividere con terze parti come i dispositivi Android, motivo per cui è stata bloccata fino a quando la normativa non sarà chiarita.
2. L'iPhone Mirroring funzionerà mai nell'UE?
Potrebbe essere disponibile con iOS 19, ma Apple lascia intendere che rimarrà bloccato finché il DMA non chiarirà le regole per l'apertura dell'ecosistema. Considerate le attuali dichiarazioni di giugno 2025, in cui si prevedono ulteriori ritardi, è probabile che la battaglia continui.
3. Esiste un modo per utilizzare iPhone Mirroring nell'UE?
Alcuni utenti segnalano hack come la modifica della regione dell'ID Apple in Stati Uniti, che richiede il reset dei dispositivi e potrebbe bloccare l'accesso all'App Store europeo. Altri suggeriscono di disabilitare il protocollo SIP sul Mac, il che è rischioso e potrebbe causare problemi tecnici. Si consiglia di attendere una soluzione ufficiale.
4. In che modo il DMA influisce sulle altre funzionalità Apple nell'UE?
Il DMA riguarda anche altre funzionalità, come la traduzione in tempo reale degli AirPods, anch'essa bloccata. Si ipotizza addirittura che potrebbe limitare la commercializzazione dei futuri iPhone nell'UE se Apple non ottemperasse ai requisiti normativi.
5. Cosa posso fare se sono deluso dall'assenza di iPhone Mirroring?
Se sei frustrato, non sei il solo: condividi le tue storie nei commenti o su forum come Reddit e X, dove gli utenti si incontrano. In alternativa, puoi provare i dispositivi Android che supportano il mirroring o utilizzare funzionalità esistenti come AirDrop e Handoff, finché Apple non troverà una soluzione.