fbpx

Perché il tagliere va conservato in frigorifero?

Foto: envato

Come si mantiene un tagliere?

Dove tieni il tuo tagliere?

Il tagliere è uno degli utensili da cucina più utilizzati, ma spesso è anche uno dei più trascurati.

Mentre ci concentriamo sulla pulizia degli utensili, contenitori e altri utensili da cucina, magari un tagliere resta dimenticato.

L’importanza della manutenzione regolare del tagliere

La superficie del tagliere può apparire pulita ad occhio nudo, ma ciò non significa che su di essa non siano presenti residui liquidi o secchi di cibo. Segni come piccole crepe, macchie ostinate e parti scolorite sono solo un avvertimento, perché rappresentano un ambiente favorevole allo sviluppo di funghi e batteri, che si trasferirebbero sulle stoviglie ad ogni nuovo utilizzo del tagliere.

Consigli per la manutenzione del tagliere

Pulisci sempre il tagliere? Foto: Towfiqu Barbhuiya / Unsplash

Pulizia regolare

Pulisci sempre il tagliere dopo ogni utilizzo, soprattutto se ci hai tagliato carne o pesce crudi. Utilizzare una spazzola o una spugna per rimuovere tutti i residui di cibo e lo sporco.

Prevenzione delle crepe

Per evitare crepe nel pannello, lubrificarlo di tanto in tanto con un olio come olio minerale o olio d'oliva. L'olio aiuterà anche a trattenere l'umidità e a prevenire l'assorbimento degli odori del cibo.

Asciugatura all'aria

Dopo il lavaggio e la sanificazione, lasciare asciugare il tagliere all'aria. Non dimenticare di girare la tavola in modo che anche la parte inferiore si asciughi in modo uniforme.

Conservarlo in frigorifero. Foto: Pixabay

Conservare il tagliere in frigorifero

Molti chef di ristoranti tengono i taglieri nel frigorifero o addirittura nel congelatore per prevenire la crescita di microrganismi. La bassa temperatura del frigorifero può inibire la crescita dei batteri, mentre il congelamento può distruggere completamente i microrganismi.

Se decidete di conservarlo in frigorifero, assicuratevi che sia ben pulito e asciugato prima di riporlo in frigorifero. Puoi anche disinfettare il tagliere con succo di limone o una soluzione di aceto prima di metterlo in frigorifero per fornire un'ulteriore protezione contro i batteri.

Pulizia naturale del tagliere

Pulirlo con il limone come misura preventiva. Foto: Lukas/Pexels

Limone e sale

Cospargere il tagliere con sale grosso. Mescola il succo di un limone e applica il succo di limone e il sale sulla tavola con un pennello o un panno. Lasciarlo agire per alcuni minuti. Lavatelo poi con acqua tiepida e asciugatelo bene. Il limone funziona come un disinfettante naturale, mentre il sale aiuta a rimuovere macchie ostinate e odori sgradevoli.

Aceto e acqua

Mescolare aceto bianco e acqua in parti uguali. Utilizzare un panno pulito o una spugna per applicare la miscela sulla tavola. Lasciarlo agire per alcuni minuti. Sciacquare con acqua tiepida e asciugare. L’aceto è un potente disinfettante in grado di rimuovere efficacemente batteri e altri microbi.

bicarbonato di sodio

Cospargi un po' di bicarbonato di sodio sulla tavola. Aggiungere qualche goccia d'acqua per creare una pasta. Strofinare delicatamente con una spazzola morbida o una spugna. Lasciarlo agire per alcuni minuti. Il bicarbonato di sodio è ottimo per rimuovere le macchie e neutralizzare gli odori. Sciacquare con acqua tiepida e asciugare.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.