Quando Pininfarina festeggia il suo compleanno, non spegne le candeline: lancia un proiettile in carbonio iperleggero da 1.900 cavalli. La Pininfarina Battista Novantacinque è pura poesia su ruote, e letteralmente l'ultima!
Non c'è niente di ordinario nella Pininfarina Battista Novantacinque. Non il nome. Non il prezzo. Non le prestazioni. E certamente non il fatto che sia l'ultimo esemplare di questa meraviglia elettrica di Cambiano. Per il suo 95° compleanno, Pininfarina ha creato un veicolo unico: un tributo artistico alla sua tradizione e alla sua visione per il futuro. Senza esagerare: se Michelangelo disegnasse automobili oggi, disegnerebbe proprio queste.
Rossa come una Ferrari, ma silenziosa come la meditazione: questa è la Pininfarina Battista Novantacinque
Combinazione di colori? Signature Carbon esposta, tinta Rosso Lucido. In gergo: un rosso fuoco che lascia intravedere la fibra di carbonio, come una camicetta di seta italiana con cuciture discrete. Dettagli dorati (PURA Vision Gold), vernice nera (Nero Torino) e linee del pacchetto Furiosa creano un'auto che sembra un incrocio tra una cattedrale romana e un razzo futuristico.
Dentro? Una cappella rinascimentale con un tocco di F1
L'abitacolo della Pininfarina Battista Novantacinque è il perfetto compromesso tra lusso ed ergonomia da corsa. Pelle nera e Alcantara con cuciture dorate gridano "Dolce Vita", mentre i pulsanti meccanici in alluminio ignorano spudoratamente i touchscreen. Non c'è bisogno di scorrere: tutto ciò che serve è la sensazione sotto le dita e 1.900 cavalli sotto la schiena.
L'emblema "95" dorato sul ginocchio? Puro simbolismo. È come se Pininfarina ti stesse dicendo in persona: "Questo è l'ultimo capitolo. Ricordatelo".
Quando i numeri diventano una canzone
Questa bestia in fibra di carbonio raggiunge i 100 km/h in meno di due secondi. DUE. È più veloce della risposta a un messaggio del tuo ex. Quattro motori elettrici generano una potenza combinata di 1.900 cavalli (1.397 kW) e 2.340 Nm di coppia, il che significa che la Battista Novantacinque non si guida... scompare.
Il pacco batteria da 120 kWh consente un'autonomia fino a 476 km (WLTP), più che sufficiente per un viaggio di fine settimana da Milano a Monte Carlo, con una carica e tre pause caffè.
Dolci Tecnici: Pininfarina Battista Novantacinque
- Energia: 1.900 CV (1.397 kW)
- Coppia: 2.340 Nm
- Guidare: quattro motori elettrici (uno per ruota)
- 0–100 km/h: <2 secondi
- Batteria: 120 kWh
- Allineare: 476 km (WLTP)
- Colore: Rosso Gloss carbonio
- Interni: pelle nera + Alcantara + oro = 🇮🇹
Conclusione: Addio, Battista – e grazie per tutti i kilowatt
Battista Novantacinque è più di un'auto. È la frase finale di una storia epica in cui la poetica del design italiano e la brutale potenza elettrica si incontrano. Non si tratta solo di ciò che quest'auto può fare. Si tratta di ciò significa...Che l'arte è ancora possibile in un mondo in cui contano solo gli algoritmi e la portata del successo.
Prezzo? Ufficialmente non annunciato. Ufficiosamente: abbastanza per comprare una villa sul Lago di Garda alla stessa cifra. Ma nessuna villa può fare da 0 a 100 km/h in due secondi.
L'ultima Battista è anche la prima a essere davvero più di una "supercar elettrica". È un'emozione. È un manifesto. E, senza dubbio, è l'addio più sexy che abbiamo mai visto.