fbpx

Un vero orologio specialistico sotto i 2000 € – Micromilspec Dualtimer: un GMT da pilota militare che parla due lingue al buio

Lo specialista norvegese delle operazioni speciali porta la sua esperienza di pilota nella sfera civile

Micromilspec Dualtimer
Foto: Micromilspec

Il Micromilspec Dualtimer è il primo modello da pilota completamente commerciale di Micromilspec. Cassa in acciaio da 42 mm, luminescenza bicolore, lunetta girevole 24 ore e movimento svizzero Sellita SW330-2: un pratico GMT a meno di 2.000 euro. Limitato a 75 pezzi, la consegna è prevista per il primo trimestre del 2026.

Micromilspec Dualtime potrebbe non essere il nome più rumoroso su Instagram, ma è stata la scelta silenziosa degli squadroni militari e specialistiDopo oltre quaranta progetti uniformi, il marchio con sede a Oslo ha compiuto un passo quasi inevitabile: il primo GMT per piloti "civili". Il suo nome è semplice – Dualtimer – e così anche l'approccio: più funzionalità, meno estetica.

Dagli squadroni alla Collezione Annuale

Micromilspec costruisce orologi personalizzati per unità specifiche, dalla Royal Norwegian Air Force al progetto AWACS della NATODualtimer istituzionalizza questa conoscenza nella nuova categoria Pilot all'interno della serie di vendite annuali (limitate). Primo volo: 75 pezzi.

Foto: Micromilspec

Caso: aviatore moderno senza cosplay

Acciaio forgiato, 42 mm di larghezza e 200 m di impermeabilità rendono il Dualtimer più simile a uno "strumento" che a un ornamento. Lo spessore è ufficialmente dichiarato a 12 mm, alcuni media riportano 12,5 mm – in realtà questo significa indossarlo sotto la manica, senza fingere di essere un abito. La lunetta è scanalata e indica le 24 ore, e la corona nella classica posizione a ore 3 ha un bordo di protezione smussato. Esteticamente, ci sono molti accenni al Flieger tipo A (triangolo con due punti a ore 12, numeri arabi), ma senza il costume nostalgico.

Foto: Micromilspec

Navigazione notturna: Super-LumiNova X1 bicolore

Micromilspec ha separato con grande eleganza l'ora locale dall'ora di casa. Le lancette e gli indici dell'ora locale si illuminano di verde, mentre la lancetta GMT e la lunetta delle 24 ore si illuminano di blu. Anche nel buio più completo, il cervello non fa brutti scherzi: due colori, due fusi orari, nessuna confusione.

Un appuntamento dal sapore aeronautico

La finestrella della data è progettata in stile "altimetro", seguendo la tradizione degli strumenti da pilota. Alcuni la descrivono addirittura come un design panoramico/curvo, simile alla soluzione dell'IWC Mark XVII, che mostrava tre date disposte ad arco. Lo scopo del Micromilspec è lo stesso: lettura rapida, rumore visivo minimo.

Foto: Micromilspec

Meccanica: SW330‑2 e l'eterno dibattito "ufficio contro volantino"

Il Dualtimer è alimentato dal Sellita SW330-2, un GMT automatico con una riserva di carica di 56 ore e una frequenza di 4 Hz. Questa è la cosiddetta configurazione "office/caller": la lancetta GMT viene impostata in modo indipendente e l'ora locale viene regolata tramite la corona, l'esatto opposto di un GMT "true/flyer". Micromilspec dichiara anche una regolazione interna e una deviazione giornaliera tipica di ±7 s/d. In pratica: comprovata precisione svizzera, manutenzione comprensibile e nessun problema.

Cinghie ed ergonomia: H-link o FKM

Il polso è dotato di un bracciale integrato in metallo con maglie a H o in caucciù FKM testurizzato (nero, bianco o arancione). Il sistema di cambio rapido è di serie, quindi passare dalla versione "cabin" a quella "weekend" è questione di minuti. Diversi media menzionano anche un cinturino in pelle come optional. Le dimensioni da ansa ad ansa (circa 50,3 mm) e la parte inferiore piatta della cassa bilanciano piacevolmente la silhouette.

Prezzo e consegna: trasparenti e con margine

I prezzi partono da 1.670 € sulla gomma e 1.735 € su un bracciale in acciaio. Gli ordini sono aperti ora e la consegna è prevista per Primo trimestre 2026. Microlotto? 75 pezzi nella prima edizione della collezione annuale. In alcune valute, il punto di partenza è 19.950 corone norvegesi o approssimativamente $2.035.

Dove Dualtimer si differenzia da Milgraph

Il Milgraph dell'anno scorso era un rock tranquillo da sinistra: cassa in titanio, corona sostituita (a sinistra) e cronografo + GMT, ma con una minore impermeabilità (100 m). Il Dualtimer sposta la corona a ore 3, sceglie l'acciaio, elimina il cronometro e punta sulla massima leggibilità della funzione GMT: più pilot, meno poligono.

Per chi è questo orologio?

Se avete bisogno di uno "strumento" e non di un costume; se per voi è importante che leggere due orologi di notte sia intuitivo; e se apprezzate un marchio che ha trascorso gran parte della sua carriera non a lavorare per le vetrine, ma per unità che volano, saltano e si immergono, allora il Dualtimer è proprio quello che fa per voi. Allo stesso tempo, rimane un orologio dal prezzo ragionevole e tecnicamente sobrio.

Foto: Micromilspec
Foto: Micromilspec

Specifiche: Micromilspec Dualtimer

  • Modello: Micromilspec Dualtimer
  • Alloggiamento: acciaio inossidabile spazzolato, 42mm; spessore 12 mm (ufficiale; alcuni media riportano 12,5 mm); impermeabilità 200 m; zaffiro con AR; corona e fondello a vite; lunetta girevole 24 ore con Super-LumiNova X1.
  • Movimento: Sellita SW330‑2; GMT automatico; 56 ore riserve; 28.800 Vph (4 Hz); impostazione GMT "ufficio/chiamante".
  • Luci: Super-LumiNova X1 bicolore – verde (ora locale), blu (Lancetta e lunetta GMT).
  • Cinghie: integrato Collegamento H cinturino o gomma FKM (nero/bianco/arancione); cambio rapido; alcuni post menzionano anche la pelle.
  • Limitazione: 75 pezzi (Raccolta annuale 2025); consegna Q1 2026.
  • Prezzo: da 1.670 € (gomma) o 1.735 € (acciaio); telaio $2.035.

Conclusione: Micromilspec Dualtimer

Il Dualtimer è un "pilota pragmatico": colori diversi per orari diversi, una cassa robusta, meccanica collaudata e un prezzo ragionevole. Non gioca a fare il cosplayer del flieger, ma porta con sé la logica dello strumento – ed è esattamente ciò che dovrebbe essere un derivato civile del know-how militare. Prossimo passo? Forse un GMT in titanio e "flyer" per i puristi. Fino ad allora, questo Micromilspec è una carta molto sobria per chiunque attraversi i fusi orari più spesso di una cintura dei pantaloni.

Maggiori informazioni

micromilspec.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.