Percorso per gli esami di guida B e A1, look da "mini Dakar", consumi da rafter. LETBE Flygon 125 ABS è esattamente la piccola avventuriera che ti porta al lavoro la mattina e il pomeriggio su un sentiero che sembra "punteggiato" su Google Maps. L'abbiamo vista alla fiera EICMA 2025.
Se il nome VOLI non è ancora sul tuo piatto del caffè, niente di che: arriverà in Europa sotto gli auspici di Wellta Motors, e dietro di esso si erge il gigante cinese HaojinQuesto è importante perché spiega perché la LETBE Flygon 125 offre già tutto ciò che di solito si cerca in un catalogo di accessori per moto da trail da 125 cc (o nei propri sogni): ABS Bosch a due canali, TCS, sistema keyless e persino TFT con navigatore satellitare. Il marchio ha annunciato ufficialmente l'espansione e nuovi modelli – sì, anche la Flygon sta per arrivare con i suoi fratelli maggiori – il che dimostra che non si tratta di un progetto isolato, ma di una seria incursione nei paesi dell'UE.
Cuore: un monocilindrico 125 con consumi reali “Mi vergogno a scrivere”
Sotto il cofano del LETBE Flygon 125 si nasconde un motore monocilindrico da 125 cc raffreddato ad aria, omologato Euro 5+. Sviluppa 8 kW (10,7 CV) a 8.000 giri/min e 10,8 Nm (8,0 lb‑ft) a 6.500 giri/min. Abbastanza per muoversi in città senza problemi e per godersi la ghiaia. I bassi consumi promessi di 1,8 l/100 km (≈ 131 mpg USA; ≈ 157 mpg UK), abbinati a un serbatoio da 12 litri, garantiscono un'autonomia "sulla carta" fino a circa 666 km. Cambio? Classico a 5 marce, e a ragione: con il 125, la semplicità è metà del divertimento.




Sicurezza e telaio: ABS Bosch 10.3 e buon senso
La LETBE Flygon 125 è dotata di ABS Bosch 10.3 a doppio canale, disco anteriore da 280 mm e posteriore da 220 mm. La forcella anteriore a steli rovesciati offre un'escursione di 110 mm e un ammortizzatore posteriore regolabile. Il TCS (controllo di trazione) e un sensore di inclinazione che spegne il motore in caso di inclinazione (> 70°) sono davvero rari su una 125, ma qui sono di serie. Aggiungete 230 mm di altezza da terra, pneumatici anteriori da 130/80‑R18 e posteriori da 180/80‑R14, e otterrete un assetto da trail con un tocco "zen" urbano.
Dimensioni ed ergonomia: seduta bassa, ego alto
Le dimensioni di 2.020 × 860 × 1.150 mm, un passo di 1.365 mm e una sella a soli 780 mm consentono di salire in cima alla Flygon senza dover ricorrere all'alpinismo. Il peso a secco di 150 kg non è "da piuma", ma con la struttura stretta e il manubrio a leva ci si dimentica rapidamente del numero: l'importante è che sia leggera in città, ma sorprendentemente robusta sullo sterrato.



Tecnologia: TFT, keyless e… bussola
Non lasciatevi ingannare dal prezzo: la strumentazione è un TFT a colori con navigatore, bussola e display "in tempo reale". Il sistema Keyless con allarme e PKE (Passive Entry) semplifica la vita di tutti i giorni; il sensore di inclinazione è un silenzioso angelo custode; l'illuminazione è a LED ovunque. Sono dotazioni che di solito si pagano a parte in questa classe. “Versatilità totale con… ABS, controllo della trazione e schermo TFT,” riassume anche la descrizione ufficiale. Colori? "Verde Táctico" o "Amarillo Fénix" – e nessuno dei due è timido.

Prezzo e garanzia: ecco dove la concorrenza si fa imbarazzante
Sul sito ufficiale del LETBE Flygon 125 il prezzo è di 3.290 €, mentre il sito web dedicato alla sezione "trail" ne riporta 3.690 €, con borsa da 35 litri inclusa. Alcune offerte includono una garanzia di 5 anni, un anno di assicurazione e persino una borsa da 39 litri, a seconda del venditore. In ogni caso, si tratta di un pacchetto davvero ricco per una 125.
Un po' di numeri per mantenere la casa tranquilla
- Motore: 125 cc, Euro 5+, raffreddato ad aria, 8 kW (10,7 CV) a 8.000 giri/min, 10,8 Nm (8,0 lb‑ft) a 6.500 giri/min.
- Trasmissione: 5 marce.
- Consumo/serbatoio: 1,8 l/100 km; autonomia 12 l circa 666 km.
- Freni: ABS Bosch 10.3; anteriore Ø 280 mm, posteriore Ø 220 mm.
- Sospensioni: forcella USD 110 mm, ammortizzatore posteriore regolabile.
- Pneumatici: 130/80‑R18 anteriori; 180/80‑R14 posteriori.
- Altezza da terra: 230 mm; sedile 780 mm.
- Peso (a secco): 150 kg.
"Quanto veloce sta andando?"
Il produttore e i principali media del LETBE Flygon 125 non dichiarano una velocità massima o un'accelerazione ufficiali. In pratica, è corretto: questa classe è incentrata su agilità e guida economica, non su un duello con la corsia di sinistra. Se si vogliono cento all'ora senza affanno, un 125 raffreddato ad acqua è più appropriato; ma il Flygon colpisce per le sue dotazioni e l'autonomia con un consumo di carburante ridotto.


Chi dovrebbe acquistarlo?
Se ti piace l'idea di "due ruote, fuoristrada, basso costo", il LETBE Flygon 125 è quello giusto Utensili svizzeri nel garageNei giorni feriali, divora marciapiedi e dossi cittadini, e nei fine settimana, mordicchia le strade asfaltate. Il sedile è adatto anche alle persone più basse, l'ergonomia perdona gli errori dei principianti e il "riscaldamento" della carta di credito è minimo. E sì, nel colore "Amarillo Fénix" sembra un SUV con una giacca fluorescente: non vi annoierete di certo.
La mia conclusione: LASCIA il Flygon 125 ABS
LETBE Flygon 125 ABS è una di quelle moto da 125 cc che ti fa riconsiderare prezzo e equipaggiamento. ABS a doppio canale Bosch 10.3, TCS, keyless, TFT con navigatore, illuminazione a LED, consumi realisticamente bassi di 1,8 l/100 km e serbatoio da 12 litri: un pacchetto che fa salire di mezza classe la entry level. Sì, il motore è raffreddato ad aria e "solo" 8 kW, ma è anche questo il suo fascino: semplice, economico e con abbastanza carattere da strapparti un sorriso in città e sulle strade sterrate. Una garanzia di cinque anni e un "bagagliaio" promozionale (35-39 litri) in alcune offerte sono la ciliegina sulla torta. Se fossi Clarkson, direi: "Questa non è una superbike, questa è la scusa migliore per fare un lungo e polveroso giro a casa dal lavoro". Se sei tentato, fai un giro di prova e scopri se questa è la tua piccola grande moto da trail.





