fbpx

Quando è il momento giusto per il fatidico "sì"? Sono questi gli anni più adatti?

Quando sono gli anni giusti per sposarsi?

Sociologi e consulenti relazionali rivelano quali sono gli anni migliori per il matrimonio e allo stesso tempo "garantiscono" che hai meno possibilità di divorziare un giorno! Ci sono anni in cui è il momento giusto per dire il tuo fatidico "sì"?

Studio sociologico Knot Yet, che ricerca i matrimoni, è giunto alla conclusione che coloro che si sposano giovani tendono ad essere quelli con meno istruzione e meno sicurezza finanziaria. Allo stesso tempo, per te si applica pare, che sono più religiosi di quelli che decidono di sposarsi più tardi nella vita. È anche interessante notare che coloro che si sono sposati intorno ai venticinque anni sono più felici, al contrario di quelli che si sono sposati nell'adolescenza. Allo stesso tempo, queste coppie sono anche più felici di quelle che si sposano tra i venti ei trent'anni.

Molti di noi sono inclini a credenza, che le coppie che si sposano più giovani hanno maggiori possibilità di divorziare. Molti studi confermano che questo è effettivamente vero. Vale a dire, più tardi contrai matrimonio, meno probabilità avrai di divorziare un giorno. Le ragioni principali di ciò sono la maturità emotiva e le esperienze di vita. Certo che lo sei non esistono due relazioni uguali e non esiste una formula valida per tutti per il successo, ma proprio come alcune relazioni falliscono dopo pochi anni, anche il matrimonio può fallire.

tramite Giphy

È interessante notare i risultati di un altro studio che collegava chiaramente il ritardo del matrimonio con lo stato materiale e la carriera di una donna. Una componente importante di questo le storie sono educazione, poiché le donne che si sposano più tardi tendono ad essere più istruite di quelle che si sposano molto giovani. E sebbene non esistano regole che dicano che una donna guadagnerà meno se si sposa molto giovane, è senza dubbio più probabile che una donna che sceglie di sposarsi più tardi sia economicamente più sicura, più matura e in un "pacchetto" con molte più vite opportunità.esperienze.

tramite Giphy

Se appartieni al gruppo di giovani donne che stanno già pensando al matrimonio, è importante tenere a mente alcune cose. È importante che la tua famiglia ti sostenga e che tu non metta a repentaglio la tua educazione a causa del matrimonio. Devi anche essere assolutamente sicuro che il tuo partner supporti i tuoi obiettivi, sia a breve che a lungo termine. Non è molto piacevole scoprire a 25 anni che vuole dei figli il prima possibile, ma sa che vuoi concentrarti sulla tua carriera e sei molto ambizioso. E, ultimo ma non meno importante, ricorda che il matrimonio è solo un meraviglioso inizio.

Nota sempre: il momento migliore perché il matrimonio è quando ti senti a tuo agio e fiducioso nel tuo lavoro e nella tua vita personale!

Ma se stai cercando un numero esatto - molti terapisti familiari sottolineano che è diverso per uomini e donne - si dice che l'età ideale per una donna sia 28 anni. A 28 anni, le "spose" mostrano fiducia in se stesse e fiducia nella scelta di un coniuge, perché hanno avuto il tempo di fare ricerche con successo, sanno cosa vogliono da una relazione e cosa vogliono da una carriera. Per gli uomini, invece, questa età è leggermente più alta e, secondo gli esperti, è di 32 anni.

Alla fine della giornata, ciò che conta di più è come ti senti! Questa è la tua vita, per la quale non ci sono manuali scritti.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.