Prima di rivelare tutto, riavvolgi il testo per invitarti in un sogno. Immagina un SUV che profuma di vento del deserto, fango e libertà, ma che è abbastanza piccolo da non avere problemi di parcheggio. Toyota dovrebbe rivelare questa visione il 20 ottobre 2025, quando vedrà la luce il nuovo Land Cruiser FJ: un "piccolo eroe fuoristrada" che mira a combinare nostalgia e realtà. Prepariamo la scena: vista frontale, linea robusta, assetto rialzato, un look da "personaggio allarmante". Ma quali sono i numeri che supportano questo carattere? Diamo per metà la parola alla realtà, per metà all'ambizione.
Land Cruiser FJ Si prevede che il 2026 sarà basato sulla piattaforma framework IMV-0, la stessa del Toyota Hilux ChampQuesto significa un intento serio. Non è solo un altro Suv Con una griglia cromata e pneumatici adatti all'asfalto cittadino, ma per una vera e propria costruzione con un design a "telaio a longheroni" – che tradotto significa: un pezzo di ferro che può sopravvivere a più di un leasing medio. Si dice che la nuova FJ sia lunga circa 4,35 metri, circa 13 centimetri più corta della Corolla Cross, il che la colloca a metà strada tra l'agilità urbana e la sicurezza fuoristrada. In termini di proporzioni, dovrebbe essere più vicina alla Ford Bronco Sport, che è, francamente, un ottimo punto di partenza. I giapponesi si sono lasciati un certo margine di manovra in termini di mercato – il che è saggio, dato che la burocrazia americana della sicurezza è meno entusiasta dei telai in acciaio rispetto alla stessa Toyota.
Emozione + Matematica: come respirerà questa macchina? - Land Cruiser FJ
Sfida di progettazione: piccola ma robusta
Si prevede che la nuova generazione avrà le dimensioni della "sorellina" della famiglia Land Cruiser, posizionandosi a metà strada tra la Corolla Cross e la RAV4. Secondo fonti interne, sarà:
- Lunghezza: circa 4,5 m (si dice che sia intorno ai 4.500 mm) o secondo alcune fonti fino a 1.713 pollici (~4,35 m).
- Larghezza / Altezza: circa 1.830 mm di larghezza e poco più di 1.850 mm di altezza (può essere anche più alta con l'equipaggiamento del tetto).
- Piattaforma / struttura: molto probabilmente telaio a longheroni e traverse, in parte condiviso con l'architettura IMV-0 utilizzata dall'Hilux Champ. Questo è un segnale: "Intendo fuoristrada serio".
Se ciò fosse vero, questa FJ avrebbe l'essenza di un SUV in formato compatto.
Sotto il cofano: sogni e possibilità automobilistiche
Principali speculazioni: Motore a quattro cilindri aspirato da 2,7 litri — lo stesso motore utilizzato dall'Hilux Champ in alcuni mercati. Si vocifera che nella "versione asiatica" sfornerebbe circa 161 CV (120 kW / 163 CV) e circa 246 Nm di coppia (181 lb-ft) in 4WD. Ma - ed è un "ma" interessante - per mercati come gli Stati Uniti o l'Europa, ci sono voci secondo cui Toyota includerà quattro cilindri turbo da 2,4 litri o addirittura una versione ibrida, con una potenza di uscita molto più elevata per competere con la concorrenza.
Non dimentichiamo: Nel mondo odierno, caratterizzato da emissioni, normative e responsabilità ambientale, le versioni ibride sono tutt'altro che un'eccezione: quindi, anche se la versione base rimane "economy", aspettatevi modelli "deluxe" con tecnologie diverse.
Sotto il cofano, la cosa di cui si parla di più in questo momento è Motore a quattro cilindri aspirato da 2,7 litri, lo stesso di quello dell'Hilux. Il motore sviluppa circa 163 cavalli (122 kW) E 245 Nm di coppia, che non è molto, ma abbastanza per far attraversare un fiume all'auto se la si guida con un po' di coraggio e la marcia giusta. Nei mercati asiatici, questa potrebbe essere la scelta di base, mentre una versione con Motore turbo da 2,4 litri, che può svilupparsi fino a 326 CV (243 kW) – il che darebbe alla FJ molta più "eccitazione" in accelerazione e, soprattutto, un motivo in più per avviare il motore prima ancora di finire il caffè. E poiché Toyota ha costruito il suo futuro sull'ibrido negli ultimi anni, non è escluso che la FJ possa anche ottenere una combinazione di benzina ed elettricità, il che le garantirebbe consumi migliori e (ironicamente) una certa reputazione ecologica.
Design: per nostalgici e sognatori
Visivamente, ci si aspetta qualcosa che ricordi quella vecchia FJ squadrata: parafanghi larghi, linee di spalla sporgenti, una griglia verticale, una ruota di scorta sulla portiera posteriore e una buona dose di "potenza retrò". Ma questa volta con Fari a LED, un abitacolo leggermente più raffinato e, presumibilmente, un'ergonomia degli interni molto più moderna. Toyota ha dimostrato ultimamente di saper coniugare tradizione e praticità – si veda il nuovo Land Cruiser 250 – e se il nuovo FJ seguirà questa ricetta, potrebbe diventare un vero successo per chi ama sporcarsi nel tempo libero, ma vuole comunque comportarsi in modo civile.
La FJ potrebbe entrare nelle concessionarie nella seconda metà del 2026, il che significa che il 2025 sarà riservato a teaser, anteprime e una serie di test su YouTube con la frase "Finalmente è arrivato!". Toyota vede chiaramente l'opportunità di riconquistare il cuore degli avventurieri che non vogliono SUV elettrici troppo costosi o "pickup" sovradimensionati. La nuova FJ è concepita per essere facilmente guidata in città, ma allo stesso tempo parcheggiata tra le rocce senza la sensazione che tutto crolli sotto i tuoi piedi.
Manterrà la sua promessa? Domande chiave
Ciò che mi incuriosisce (e credo che lo siate anche voi): la nuova FJ diventerà più di un semplice "simbolo"? Sarà davvero utilizzabile ogni giorno?
- Se si tratta di una struttura a telaio a pioli, dovrà essere sufficientemente delicata in città (traspirabilità, rumore) e soddisfare gli standard di sicurezza vigenti in Europa e negli Stati Uniti.
- Se la potenza della seconda versione è troppo elevata o troppo complessa, c'è il rischio che la sua manutenzione sia "troppo difficile" o costosa.
- Le dimensioni determinano la superficie di terreno effettivamente coperta: altezza da terra, tenuta in curva, manovrabilità... se è troppo compatto, perderà la sua vera funzionalità.
- Il prezzo sarà un fattore chiave: se Toyota fissa un prezzo troppo alto per ciò che l'auto offre realmente, perderà la "soglia di convenienza" che spesso risulta attraente con tali leggende.
Se lo farà Toyota Se riuscisse davvero a combinare la sua leggendaria robustezza, le dimensioni compatte e quello "spirito d'avventura" che nessun crossover elettrico può replicare, allora ci troveremmo di fronte a qualcosa di speciale. Non sarà il più veloce, non sarà il più silenzioso, ma sarà quasi certamente il più onesto – ed è proprio questo che mancava al mondo dei SUV da molto tempo. Il nuovo FJ Cruiser potrebbe diventare proprio questo: macchina onesta in un momento in cui tutti gli altri cercano di essere più intelligenti dei loro conducenti.