fbpx

Razer Blade 14 (2025): più sottile, migliore, costosissimo e vuole comunque essere un MacBook per i gamer

Nero, brutale, lucido – e ora anche bianco, perché i gamer stanno invecchiando

Razer Blade 14 (2025)
Foto: Razer

Il Razer Blade 14 (2025) del 2025 è un dispositivo sottile nero (o bianco, se siete audaci) che si propone di essere potente come un Alienware ma elegante come un MacBook Pro. Ora con RTX 5070 e AMD Ryzen AI 9, un display OLED, uno chassis sottile e un prezzo che fa male nel profondo della tua anima e del tuo portafoglio.

Razer ha finalmente fatto qualcosa che Apple avrebbe fatto già nel 2017: ridurre il peso, assottigliare il case e infilarci così tanta potenza che il computer potrebbe innescare la sua stessa crisi energetica. Razer Blade 14 (2025) è ora 11 % più sottile e leggero di prima, il che significa che puoi portarlo con te, se non ti dispiace portare con te 1,63 kg di prestigio e testosterone.

E sì, ha ancora quel logo verde distintivo che urla "Gioco in 4K", anche se l'hai acquistato solo per modificare i TikTok.

RTX 5070 in un case spesso come un libro sul minimalismo

Razer sostiene che la RTX 5070 non subisce modifiche in questo piccolo chassis. Al contrario, funziona a pieno regime (115 W), il che significa che può far girare Cyberpunk 2077 mentre tu riproduci un reel per Instagram e ascolti beats lo-fi per concentrarti.

Schermo del Razer Blade 14 (2025)? OLED 3K a 120 Hz. La tua retina non ha mai sofferto così tanta gioia. Processore? AMD Ryzen AI 9 365: perché anche l'intelligenza artificiale ha bisogno della potenza hardware per consigliarti quale filtro utilizzare nei tuoi selfie.

RAM? Un avvertimento per i minimalisti e i massimalisti

Fino a 64 GB di RAM, un numero impressionante finché non si scopre che è saldato. Esatto, un upgrade? Lasci perdere. SSD? Sostituibile. Grazie, Razer, perché non siamo tutti solo influencer del gaming, alcuni di noi hanno davvero bisogno di più di 2 TB.

Foto: Razer

Rifugi per tutto tranne che per il tuo bagaglio emotivo

Due USB4, due USB 3.2, HDMI 2.1, jack da 3,5 mm, micro SD (perché una SD completa sarebbe troppo diffusa) e perfino un connettore di alimentazione. Collega quello che vuoi, a meno che tu non voglia Thunderbolt. Allora, mi dispiace, è AMD.

Conclusione: il Razer Blade 14 (2025) è per coloro che vogliono dire "sì, gioco" senza sembrare una reliquia delle feste LAN

Per $2.299 a $2.699 (più tasse, costi di spedizione e credito) (al momento in cui scrivo non era noto il prezzo per l'UE), si ottiene una macchina che unisce davvero estetica e potenza. È questa la nuova via di mezzo tra MacBook Pro e Alienware? Forse. Se sei abbastanza cool da non preoccuparti dell'illuminazione RGB della tastiera e sei abbastanza adulto da comprarla bianca.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.