fbpx

Istruzioni semplici: lavare le sneaker in pelle in lavatrice: sì o no? – Consigli per la pulizia e la cura sicure delle sneaker di lusso

Lavare le sneakers in pelle in lavatrice

pranje usnjenih superg v pralnem stroju
Foto: Jan Macarol - Ai art

Come proteggere le preziose sneaker in pelle (Nike Air Force 1, Adidas Stan Smith, Veja...) da eventuali danni? E si possono lavare in lavatrice? Lavare le sneaker in pelle in lavatrice: sì o no?

Hai appena sporcato il tuo preferito scarpe da ginnastica in pelle e stai pensando di metterli direttamente in lavatrice? Lavare le scarpe da ginnastica in pelle In lavatrice: sì o no? Ripensateci! Qui sotto scoprirete se i produttori di scarpe consigliano il lavaggio in lavatrice, come farlo nel modo più sicuro possibile se non potete evitarlo e quali trucchi usano gli artigiani professionisti per pulire, ripristinare il colore e proteggere le vostre preziose sneaker. Se seguirete questi consigli, le vostre sneaker manterranno forma, colore e qualità per molti anni a venire.

Sneakers in pelle in lavatrice: ricetta per un disastro o soluzione intelligente? Lavare le sneakers in pelle in lavatrice: sì o no?

Le sneakers in pelle sono tra i modelli più popolari e di alta qualità sul mercato – dal leggendario Nike Air Force 1 sempre alla moda Adidas Stan Smith e orientato ecologicamente Un ramoEcco perché vogliamo che rimangano come nuove il più a lungo possibile, e una pulizia non adeguata può rapidamente impedirlo. Ma lavare le pantofole di pelle in lavatrice è davvero una buona idea?

La risposta dei produttori è chiara: Nike E Adidas rigorosamente Sconsigliamo di lavare le scarpe di pelle in lavatrice., poiché forti cicli meccanici, temperatura e umidità possono danneggiare materiali sensibili, adesivi e la struttura della scarpa. L'acqua combinata con la strizzatura causa spesso crepe, deformazioni o persino la desquamazione delle suole. Questa è una mossa molto rischiosa, soprattutto con pelli lisce e di alta qualità, quindi la pulizia manuale è sempre una scelta migliore.

Se, tuttavia, scegli il lavaggio in lavatrice, tieni presente che lo fai a tuo rischio e pericolo. Per ridurre il rischio di infortuni, segui questi consigli:

  • Rimuovere lacci e inserti e lavarli separatamente.
  • Mettiti le scarpe borsa protettiva (una borsa a rete o una federa) e aggiungi un asciugamano per attutire l'impatto.
  • Impostare la macchina su programma delicato a bassa temperatura (max. 30 °C) E ridurre la velocità della centrifuga (400–800/minuto).
  • Utilizzare una quantità molto piccola detersivo liquido senza ammorbidente.
  • Dopo il lavaggio, riempire immediatamente le scarpe con carta da giornale – per mantenere la loro forma Lasciateli asciugare all'aria, lontano dalla luce solare diretta o da fonti di calore. Quindi niente sole, calore o termosifoni.
Foto: Jan Macarol – Ai art

Consigli dai restauratori professionisti di sneaker

I restauratori professionisti di sneaker che lavorano con modelli in edizione limitata o da collezione optano sempre per metodi di pulizia manuali più delicati. Cosa consigliano?

1. Conosci il tuo materiale

La pelle scamosciata o il nabuk non dovrebbero mai essere lavati in lavatrice: anche un po' d'acqua può danneggiarli irreparabilmente. La pelle liscia è più resistente, ma per una protezione completa è meglio usare il metodo manuale. Controllare sempre le etichette del produttore.

2. Pulizia manuale: efficace e sicura

Per risultati ottimali, utilizzare:

  • acqua tiepida e sapone delicato (qualche goccia di detersivo o sapone delicato),
  • una spazzola morbida o una spugna, con cui si pulisce delicatamente la superficie,
  • evitare di bagnare completamente le scarpe,
  • Infine, asciugate le pantofole con un panno umido e lasciatele asciugare naturalmente all'aria.

3. Ripristino del colore e del bianco

I professionisti utilizzano vernici specifiche per la pelle, come prodotti, per riparare graffi e ripristinare il colore. AngeloPer piccole riparazioni, puoi anche utilizzare creme coloranti per pelle di qualità. Le vernici universali economiche spesso non offrono una buona copertura e possono deteriorare l'aspetto delle tue pantofole.

4. Cura della pelle: regolarmente e correttamente

La pelle è un materiale naturale che necessita di idratazione e protezione regolari per rimanere morbida e lucida. Utilizza un prodotto di qualità balsamo o olio per pelle, applicare una piccola quantità con un panno morbido, lasciare agire per qualche minuto e poi lucidare. Questo eviterà screpolature e aumenterà la durata delle tue pantofole.

5. Essiccazione e conservazione

Oltre alla carta di giornale, che assorbe perfettamente l'umidità, i professionisti consigliano di utilizzare zoccoli di legno (forma per scarpe), che aiutano le scarpe a mantenere la loro forma durante l'asciugatura. Conservare le scarpe nella loro scatola originale o in un sacchetto di stoffa in un luogo fresco e asciutto, lontano dal sole.

Foto: Jan Macarol – Ai art

Accessori essenziali per la cura delle sneakers in pelle

Se vuoi ottenere risultati ottimali a casa, ti consigliamo i seguenti prodotti:

  • Detergenti dedicati per scarpe da ginnastica (ad esempio Jason Markk Premium Cleaner, Crep Protect),
  • Spazzole morbide per la parte superiore della scarpa e spazzole più dure per suole in gomma,
  • Qualità balsami per pelle (Lexol, olio di visone o simili),
  • Spray o cere impregnantiche proteggerà le tue scarpe da ginnastica dall'umidità e dallo sporco.

Conclusione: la cura manuale è sempre la scelta migliore

Sebbene sia possibile lavare le sneaker in pelle in lavatrice (con qualche rischio e con la massima cura), questo è piuttosto rischioso per le tue preziose paia. Una soluzione molto migliore è una cura regolare e accurata delle mani, che manterrà le tue sneaker belle più a lungo. Con i prodotti giusti, le tecniche giuste e un po' di impegno, puoi ottenere risultati a casa molto simili a quelli di una pulizia professionale.

Per i modelli quotidiani convenienti, potresti rischiare il lavaggio in lavatrice, per le sneakers più costose come Nike Air Force 1, Adidas Stan Smith O Un ramo, ma non lo consigliamo. Con una regolare pulizia a mano, la cura e la protezione della pelle, le tue pantofole di lusso manterranno a lungo la loro lucentezza e qualità originali.

Maggiori informazioni

L'articolo può contenere link di affiliazione! 

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.