fbpx
Foto: Jerzy Gorecki / Pixabay

Sentirsi in colpa dopo la fine di una relazione: come superarlo in 5 step?

È perfettamente normale provare dolore dopo che una relazione è finita, che si tratti di un'amicizia o di una partnership, anche se sei stato tu a prendere la decisione di interromperla. Spesso, il senso di colpa è presente oltre alla tristezza. Come affrontarlo e superarlo?

Prendere la decisione di porre fine a una relazione non è facile. Ma è ancora più difficile quando inizia ad attaccarti colpevolezza. Ecco perché abbiamo preparato 5 passaggi per liberarti di tali sentimenti.

1. Consenti a te stesso di sentire

A volte da scappiamo dalle emozioni negative. Abbiamo paura che il dolore sia eccessivo, quindi prendiamo la via più facile, lo evitiamo del tutto e ci distraiamo con tutto ciò che è disponibile. Tuttavia, questo non risolve nulla e verrà alla luce prima o poi, spesso proprio quando meno lo vuoi. Ecco perché è importante permettiti di essere triste, arrabbiato, E sentirsi in colpa. Lascia scorrere le lacrime, colpisci il cuscino, confidati con chi ti è più vicino. Questo è il primo e molto importante passo del recupero.

Consenti a te stesso di sentire Foto: Yuri Levin / Unsplash

2. Scopri perché esattamente ti senti in colpa

Sai che la tua decisione ha danneggiato il tuo partner? Hai paura che la tua ex ragazza non abbia più nessuno con cui confidarsi? È importante che comprendiamo le cause delle nostre emozioni, perché è l'unico modo in cui possiamo iniziare a superarli.

3. Concentrati sui motivi per cui hai interrotto la relazione

Invece di lasciare che il senso di colpa ti spinga a riconnetterti, ricorda perché li hai fermati in primo luogo. Qui è importante per non dubitare di te stesso – devi aver avuto un buon motivo per andartene. Diffidenza, tossicità, tradimento, diverse visioni del mondo e interessi per il futuro, e molti altri ci sono motivazioni perfettamente valide, quella persona non è più nella tua vita.

4. Renditi conto che tu vieni prima

Sentire il dolore di un altro significa che sei una persona molto compassionevole, che è sicuramente degna di rispetto. Tuttavia, dovresti essere consapevole che lo è ognuno è responsabile della propria felicità. Se hai sentito che la persona ti stava facendo del male e suscitando in te più emozioni negative che positive, è giusto porre fine alla relazione. Tu vieni prima E ti meriti di essere circondato da persone, che ti apprezzano e ti rispettano e che ti fanno stare bene.

Tu vieni prima Foto: Cristin Noelle / Unsplash

5. Ricorda che è sempre meglio stare con qualcuno che vuole davvero stare con te

Immagina che i due ruoli siano invertiti. Preferiresti che il tuo partner stesse con te solo perché perché ci dispiacerebbe per lui? Forzare letteralmente se stesso in una relazione? Ovviamente la risposta è negativa. Con la tua partenza, sarai una persona le ha dato la possibilità di incontrare qualcuno che vorrebbe una relazione con lei. Ciò significa che stai rompendo con lei beneficiato e non viceversa.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.