fbpx

Google Pixel 10 Series: quando il cuore hardware batte al ritmo dell'intelligenza artificiale

La serie Pixel più ambiziosa di sempre

Google Pixel 10
Foto: Google

Google ha appena presentato la nuova serie Google Pixel 10, suscitando immediatamente un'ondata di entusiasmo. I quattro dispositivi – Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e il futuristico Pixel 10 Pro Fold – rappresentano non solo un'evoluzione, ma una quasi rivoluzione nel mondo degli smartphone. Se un tempo il Pixel era un "telefono hipster" per gli appassionati di fotografia, ora si presenta come un serio concorrente di Apple e Samsung.

Mentre la polvere si deposita sul palco dell'evento e i coriandoli svaniscono, la domanda fondamentale rimane: cosa funziona davvero? GooglePixel 10 diversi? Non si tratta solo di una serie di aggiornamenti che ti aspetti ogni anno: un processore migliore, uno schermo più luminoso, qualche nuova funzionalità di intelligenza artificiale. Google Pixel 10 tenta di ridefinire il significato di avere uno smartphone che sia davvero il tuo partner digitale a lungo termine. Al centro di questa serie c'è la sensazione che Google non sia più in competizione solo con altri produttori, ma con il proprio passato, e questa volta, vuole dimostrare che Android può avere il suo iconico "momento iPhone".

Foto: Google

Cuore intagliato: Tensor G5

La nuova generazione del chip Tensor G5 è ciò che dà fiducia a Google. Dopo anni di sperimentazione, hanno raggiunto un punto in cui avere un processore proprietario non è più un compromesso, ma un vantaggio. Più veloce, più efficiente dal punto di vista energetico e più ottimizzato per l'intelligenza artificiale che mai, Pixel 10 riesce quasi a leggere i tuoi pensieri (o almeno i tuoi messaggi Gmail) e a utilizzarli in una conversazione al momento giusto.

Fotocamera: regina immobile

Se c'è una cosa per cui i Pixel sono famosi, è la fotocamera. Il Pixel 10 introduce una tripla fotocamera nel modello base, funzionalità precedentemente riservata alla linea "Pro". I Pixel 10 Pro e XL vantano un teleobiettivo notevolmente migliorato e uno zoom digitale 100x che è più fantascienza che realtà. Il Fold dimostra che gli smartphone pieghevoli non sono più un compromesso, ma un solido esempio di tecnologia con certificazione IP68.

Foto: Google

Qi2: finalmente un Android magnetico

Google ha fatto la mossa che il mondo Android aspettava da anni: ha introdotto il supporto per Qi2, ovvero la ricarica wireless magnetica. Anche se sembra il MagSafe di Apple, questa volta è davvero standardizzato. Gli accessori Pixel (Pixelsnap) sono pronti: custodie, supporti, caricabatterie. Aspettatevi un'ondata di gadget.

Sette anni di pace

Il numero più impressionante dell'evento? Sette anni di aggiornamenti. In un mondo in cui la maggior parte degli smartphone Android è obsoleta dopo tre anni, il Pixel 10 promette una durata che farebbe quasi invidia a un laptop. Ciò significa che il Pixel 10 sarà ancora attuale quando l'iPhone 20 arriverà sugli scaffali.

Ossessionato dalla luce

I display della serie Pixel 10 raggiungono fino a 3.000 nit di luminosità. Abbastanza per farti indossare gli occhiali da sole di notte. In combinazione con Android 16 e il nuovo design Material 3, l'esperienza visiva sarà più luminosa che mai.

Foto: Google

Prezzo e arrivo

Il Google Pixel 10 parte da 799 $/ (euro comparabili), un prezzo sorprendentemente conveniente per tutto ciò che offre. I modelli Pro costano di più, ma il Fold regna sovrano nel segmento premium. Le spedizioni inizieranno a fine agosto, mentre il Fold arriverà a ottobre.

Foto: Google

Conclusione: Android ha il suo “iPhone”

Google Pixel 10 La serie Pixel 10 non è più un esperimento, è un manifesto. Google sta dimostrando di poter realizzare uno smartphone non solo per gli appassionati di fotografia, ma per chiunque desideri un compagno digitale intelligente, sostenibile ed elegante. L'unica domanda è: è l'inizio della svolta di Google o Apple cambierà di nuovo le carte in tavola? Per ora, la serie Pixel 10 sembra la ragione migliore per rimanere dalla parte Android della storia.

Maggiori informazioni

google.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.