I maestri italiani del suono e della velocità si sono uniti per creare un'edizione limitata di Il Cremonese Ex3me – Automobili Lamborghini Edition, un diffusore da pavimento premium. Si tratta di una torre "para-aperiodica" a 3,5 vie con un tweeter a cupola in berillio (DLC) da 30 mm, un midrange da 180 mm, due woofer da 180 mm e due infra-woofer laterali in fibra di nanocarbonio da 220 mm. Sono disponibili solo 50 coppie in cinque colori Lamborghini, al prezzo di circa 125.000 euro a coppia.
Immagina: nel soggiorno ci sono due statue in fibra di carbonio e lacca, che ricordano la carrozzeria di un'Aventador. Non ronzano: suonano. L'Ex3me Cremonese – L'Automobili Lamborghini Edition è il risultato di una collaborazione che si è spostata dall'abitacolo di una supercar (una Revuelto con impianto audio Sonus faber integrato) al salotto di casa, e che ha debuttato in anteprima mondiale alla Monterey Car Week. È l'hi-fi come evento: design italiano, ingegneria e una buona dose di "perché no?".
Cosa ottieni realmente: un pacchetto tecnico senza compromessi diplomatici
Il cuore del sistema è un cabinet a 3,5 vie con un design cosiddetto "full para-aperiodic vented box". Sulla parte superiore si trova un tweeter da 30 mm in berillio, rivestito in DLC (carbonio simile al diamante) per una maggiore rigidità e una minore autorisonanza. Il midrange è pilotato da un'unità da 180 mm con un gruppo magnetico al neodimio, due woofer da 180 mm forniscono la propulsione ad aria e due "infrawoofer" da 220 mm realizzati in fibre di nanocarbonio si appoggiano alle pareti laterali quando la musica richiede un terremoto sotterraneo. Le divisioni di frequenza sono impostate a 80, 250 e 2.500 Hz, la sensibilità è di 92 dB (2,83 V/1 m), l'impedenza nominale è di 4 Ω e la potenza dell'amplificatore consigliata è di 100-800 W. Risposta in frequenza: 25 Hz-35 kHz.
Perché suona così pulito: topologia Paracross e “Stealth Reflex”
Il suono non è solo la somma delle unità di altoparlanti, ma anche le intersezioni tra di esse. Il crossover utilizza la Paracross Topology™, un circuito progettato per ridurre la suscettibilità alle interferenze radio e quindi abbassare il rumore di fondo. I woofer operano in una camera separata, acusticamente "amorfa", con canali "Stealth Reflex" che controllano il flusso d'aria e riducono il rumore di fondo nei bassi profondi. Tradotto in termini ingegneristici: meno "rumore del cabinet", più microdettagli e transizioni più rapide.
Un design che continuerai a guardare anche quando la musica si ferma
L'alloggiamento è romboidale: una scultura a cinque lati con un triplice obiettivo: resistenza, controllo delle onde stazionarie e "pugno" visivo. In alto, una vista "open-top" sul "motore", l'intersezione dei componenti, un omaggio alle coperture trasparenti che rivelano il cuore delle Lamborghini. I materiali? Fibra di carbonio, alluminio e CorsaTex® di Dinamica: dettagli tattili che non si trovano tutti i giorni nel mondo dell'hi-fi.
Colori: cinque firme di Sant'Agata
L'edizione è disponibile in cinque iconiche finiture Lamborghini: Giallo Countach, Arancio Egon, Blu Marinus Matte, Verde Mercurius e Nero Nemesis Matte. Non sono solo colori, sono un'identità. Non sorprende che Sonus faber descriva questa serie come un "pezzo da collezione": ne sono state prodotte esattamente 50 coppie numerate, ciascuna corredata di certificato.
Prezzo e disponibilità: sì, è una classe "hypercar per le orecchie"
Circa 125.000 € o 130.000 $ la coppia: questo è l'annuncio ufficiale di diverse testate hi-fi indipendenti, e il modello è realizzato su ordinazione (alcuni segnalano tempi di consegna minimi di tre mesi). 50 paia e il gioco è fatto. Se state pensando a un colore coordinato per la vostra Revuelta, contattate il vostro rivenditore Lamborghini o Sonus faber.
Le specifiche in sintesi: Il Cremonese Ex3me
– Sistema: sistema 3.5, involucro ventilato para-aperiodicamente
– Unità: tweeter al berillio da 30 mm (DLC); midrange da 180 mm (neodimio); 2 woofer da 180 mm; 2 woofer a infrarossi laterali da 220 mm (fibra di nanocarbonio)
– Frequenze di crossover: 80 / 250 / 2.500 Hz
– Risposta in frequenza: 25 Hz–35 kHz
– Sensibilità: 92 dB (2,83 V/1 m)
– Impedenza: 4 Ω
– Potenza dell’amplificatore consigliata: 100–800 W
– Dimensioni/peso: 1450 × 490 × 636 mm; 84 kg per pezzo
– Alloggiamento: forma romboidale “a diamante”; vernice nelle finiture Lamborghini; CorsaTex® by Dinamica; fibra di carbonio; alluminio.
Come si inserisce tutto questo nel contesto più ampio del mondo dell'hi-fi?
Il modello base Il Cremonese Ex3me è già di per sé un dispositivo di riferimento, creato per celebrare l'"eccesso" ingegneristico di Sonus faber. L'edizione Automobili Lamborghini aggiunge un racconto visivo e tattile a tutto questo: la materialità, i colori, persino uno "sguardo al motore" del sistema. Se l'idea di vivere la musica con una potenza simile a quella di un V12 vi entusiasma, questo è probabilmente il modo più divertente per arrivarci senza una multa per il parcheggio a Pebble Beach.
Conclusione: una sala concerti travestita da hypercar
Il Cremonese Ex3me – Cars Lamborghini Edition offre prestazioni sonore e di design credibili. I numeri sembrano impressionanti, ma il punto è nella meccanica raffinata: crossover silenziosi tra le unità, flusso d'aria disciplinato e materiali scelti per il suono, non solo per l'estetica. Quindi, se volete che Miles, Mahler o i Massive Attack vi travolgano a tutta velocità sulla Via Emilia, allora sapete con quali colori vestire il vostro prossimo paio di diffusori.