Sony Xperia 10 VII porta un nuovo look nel segmento degli smartphone di fascia media con un nuovo modulo fotocamera orizzontale, una fotocamera migliorata e una batteria che dura fino a due giorni. Per 449 € (525 $), ottieni un dispositivo compatto con un display da 6,1 pollici, supporto per sei anni di aggiornamenti di sicurezza e materiali ecocompatibili. Ideale per gli utenti che cercano una soluzione sostenibile e pratica senza extra superflui.
Immagina uno smartphone che sia un fedele compagno delle tue avventure quotidiane: leggero, affidabile e sempre pronto, senza costringerti a ricaricarlo costantemente o a cercare cuffie wireless. Sony ha Sony Xperiaun 10 VII Ha fatto proprio questo: ha rinnovato la sua serie di fascia media, che fino a quel momento era stata un eroe silenzioso all'ombra di stelle come l'iPhone o il Galaxy. Invece di occuparsi di un'intelligenza artificiale che scrive storie, Sony è tornata alle origini, e con ironia, come a dire: "Perché avere cento obiettivi quando un solo pulsante della fotocamera risolve tutto?". In questo articolo, esploreremo perché questo telefono dovrebbe essere nella tua lista se apprezzi la tecnologia che ti aiuta a vivere, non che la riempie di funzionalità inutili.
Nuovo design: come Pixel, con l'eleganza e la praticità di Sony
Il Sony Xperia 10 VII è come un amico che, dopo anni di routine, ha deciso di cambiare, e lo ha fatto senza esagerare. Invece di una configurazione verticale della fotocamera, ora ha una "barra della fotocamera" orizzontale che ricorda i telefoni Google Pixel, ma con una texture opaca sul retro per una migliore presa. Il telefono pesa solo 168 grammi, misura 153 x 72 x 8,3 mm ed è disponibile in tre colori: bianco, turchese e nero antracite. Quest'ultimo colore turchese è particolarmente attraente: è come se Sony avesse aggiunto un po' di mare alla tua tecnologia quotidiana senza troppi sforzi.
La parte frontale ha un display OLED da 6,1 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel) e un rapporto d'aspetto 19,5:9, più ampio del precedente 21:9: i video non sembreranno più lunghe lettere in una lettera. Lo schermo supporta un refresh rate di 120 Hz per uno scorrimento fluido ed è protetto da Gorilla Glass Victus 2 contro graffi e cadute. La luminosità raggiunge circa 1064 nit in modalità automatica, il che è sufficiente per l'uso in interni, ma potrebbe essere necessario ripararsi dal sole. La protezione da acqua e polvere IP65/IP68 significa che puoi portare il telefono in spiaggia o sotto la pioggia senza preoccupazioni.
Ironia della sorte? Sony mantiene il jack per le cuffie da 3,5 mm – perché rinunciare alla tradizione audio? – uno slot microSD per espandere la memoria fino a 2 TB e altoparlanti stereo frontali con meno vibrazioni per bassi più ricchi. Se ti piace personalizzare la tua custodia con immagini o adesivi, questo telefono è la tua tela: Sony offre una Style Cover (XQZ-CBFE) resistente al giallo e con pulsanti allineati.
Macchina fotografica: il pulsante di scatto che cattura l'attimo – e forse anche una risata
Sony è sempre stata nota per le sue fotocamere, e l'Xperia 10 VII non fa eccezione: ironia della sorte, ha aggiunto alla fascia media una funzionalità che solo i modelli top di gamma hanno. Il pulsante di scatto laterale avvia istantaneamente la fotocamera, anche a schermo bloccato, permettendo di scattare una foto veloce. Immagina: un bambino salta, tu premi e hai uno scatto invece di toccare lo schermo. È come avere un professionista in tasca, solo che non richiede il caffè.
La fotocamera posteriore ha due obiettivi: un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica (OIS) ed elettronica (EIS) e un sensore da 1/1,56 pollici, 1,6 volte più grande del suo predecessore, e un obiettivo ultragrandangolare da 13 MP (sensore da 1/3 di pollice). Supportano tre lunghezze focali (ultragrandangolare da 16 mm, grandangolare da 24 mm e zoom da 48 mm, equivalente a 35 mm), consentendo versatilità, dai paesaggi ai ritratti. In condizioni di scarsa illuminazione, i sensori catturano immagini nitide con una buona gamma dinamica, grazie alla tecnologia Exmor RS di Sony. La fotocamera frontale da 8 MP è essenziale, ma sufficiente per selfie e chiamate.
Ma non tutto è perfetto: la registrazione video è limitata al FHD a 30 fps, senza 4K, il che è un po' ironico a questo prezzo, dato che concorrenti come il Samsung Galaxy A55 offrono di più. Per le foto di tutti i giorni, soprattutto con gli strumenti di intelligenza artificiale di Google Foto, è più che sufficiente, e la funzione Circle to Search consente di cerchiare una parte di un'immagine e ottenere informazioni senza dover cambiare app.
Batteria e prestazioni: due giorni senza preoccupazioni, ma non senza attendere la ricarica
La batteria è la star: la capacità di 5000 mAh dura circa due giorni con un utilizzo moderato (360 minuti di attività al giorno, tra navigazione, video e giochi), ideale per i viaggi senza caricabatterie. La tecnologia "Adaptive Charging" di Sony previene il degrado dopo quattro anni di utilizzo (in base a simulazioni di ricarica USB), il che significa che il telefono rimarrà affidabile più a lungo delle tue costosissime scarpe.
Sotto la scocca c'è un Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3 con 8 GB di RAM e 128 GB di storage (espandibile con microSD fino a 2 TB), che garantisce prestazioni fluide e senza rallentamenti: i test mostrano un miglioramento dell'8% nelle attività single-core rispetto all'Xperia 10 VI. Il telefono è dotato di Android 15 e promette fino a quattro aggiornamenti del sistema operativo e sei anni di patch di sicurezza (dalla data di rilascio, a seconda del momento dell'acquisto), il che è una rarità nella fascia media. L'ironia? La ricarica è limitata a 30 W, il che significa circa 1 ora e 45 minuti per una ricarica completa: per i pazienti, non per chi ha fretta.
La potenza del Bluetooth è raddoppiata per connessioni migliori in ambienti affollati e supporta il codec AAC con bitrate adattivo per un audio stabile. Google Gemini, accessibile tenendo premuto il pulsante di accensione, semplifica l'apprendimento o il brainstorming, come un assistente personale senza distrazioni.
Impegno ambientale: Sony diventa green senza rinunciare allo stile
Sony non ha dimenticato l'ambiente: la confezione è priva di plastica, con un mix di resine riciclate e di origine vegetale (circa il 77% delle materie prime utilizzate è ecosostenibile, inclusa la plastica SORPLAS™, calcolata in peso, esclusi i componenti elettrici). Non si tratta solo di marketing: è un'ironia pratica in un mondo in cui la tecnologia spesso danneggia il pianeta. Il telefono è leggero e resistente, riducendo la necessità di sostituzioni.
Prezzo e disponibilità: vale ogni euro?
Xperia 10 VII costa 449 € (525 $, come verificato sul sito ufficiale di Sony) e sarà disponibile da settembre 2025, con preordini a partire dal 12 settembre in Europa, Regno Unito e altri paesi selezionati. Accessori come la Style Cover (XQZ-CBFE) sono disponibili separatamente. Rispetto a concorrenti come Google Pixel 8a (509 €) o Samsung Galaxy A55 (479 €), Sony offre maggiore praticità (cuffie, microSD) ma prestazioni inferiori: ideale per chi cerca un equilibrio.
Conclusione: Sony Xperia 10 VII
Sony Xperia 10 VII È come un eroe quotidiano affidabile: non ti sorprenderà con funzionalità folli, ma sarà lì quando ne avrai bisogno, con una lunga durata, una buona fotocamera e un design che guarda al futuro. Se stai cercando un telefono che segua il tuo ritmo, non che lo acceleri, questa è la tua scelta. Ironia della sorte? In un mondo in cui tutti corrono a comprare le ultime novità, Sony ti ricorda che a volte l'affidabilità vince. Provalo e scoprilo di persona: potrebbe diventare il tuo nuovo amico tascabile.