Lubiana è arricchita da una galleria molto speciale, dove la maglieria e la tessitura sono in abbondanza. La galleria di vendita della lana Niti Niti è unica nel suo genere in Slovenia e il suo scopo è diffondere la cultura dell'uso della lana e di prodotti unici lavorati a mano di altissima qualità. L'architetto Simona Muc vuole presentare...
Lubiana si arricchisce di una galleria molto speciale, dove la maglieria e la tessitura sono in forte espansione. La galleria di vendita della lana Niti Niti è unica nel suo genere in Slovenia e il suo scopo è diffondere la cultura dell'uso della lana e di prodotti unici lavorati a maglia di altissima qualità. L'architetto Simona Muc desidera presentare, attraverso la galleria, prodotti lavorati a maglia dei migliori designer e artisti del mondo. Attualmente, vi hanno trovato casa abiti di Johanna av Steinum, famosa stilista delle Isole Faroe, abiti e maglioni di Igor Galaš, uno dei giovani stilisti più promettenti, e prodotti lavorati a maglia di Simona Muc con il suo marchio Se mi plete. Oltre agli abiti, Niti Niti espone anche oggetti d'arte lavorati a maglia. Tra questi, sgabelli e tappeti dell'artista concettuale olandese Christien Meindertsma e giocattoli e zaini per bambini Bla Bla della designer francese Florence Wetterwald. La galleria della lana Niti Niti non vuole essere solo un negozio, bensì un luogo in cui i visitatori possono ammirare maglie eccezionali, scambiare esperienze di lavoro a maglia e chiacchierare in un'atmosfera piacevole.
Galleria Niti Niti, Breg 4, Lubiana e www.nitiniti.si






