fbpx

Tesla a un bivio: l'attacco di Musk con robo-taxi e robot salverà il titolo dal calo?

Sono in gioco robotaxi, robot umanoidi e auto elettriche a basso costo.

Tesla
Foto: Jan Macarol / Ai Art

Musk dirà più del solito nella conference call di oggi con gli investitori: userà la presentazione per fornire un aggiornamento completo sull'azienda. Presenterà una visione del futuro di Tesla che potrebbe cambiare la natura fondamentale dell'azienda. Forse domani Tesla non sarà più principalmente un'azienda automobilistica, ma un gigante della tecnologia focalizzato sulla robotizzazione e sull'intelligenza artificiale.

Muschio dirà più del solito nella conference call di oggi con gli investitori: userà la presentazione per fornire un aggiornamento completo sulla società. Presenterà una visione del futuro di Tesla che potrebbe cambiare la natura fondamentale dell'azienda. Forse Tesla non sarà più la cosa principale domani casa automobilistica, ma piuttosto un gigante della tecnologia focalizzato su robot e intelligenza artificiale. Nella visione di Tesla ci saranno le automobili; entro la fine del decennio rimarranno solo i robot.

Oggi alle 23:30 ora dell'Europa centrale sarà Tesla apre le porte al suo futuro – o ha rivelato l’ultimo asso nella manica. Invece del normale reporting aziendale, Elon Musk ha tenuto una presentazione speciale, cosa mai accaduta prima nella storia dell'azienda. È un chiaro segnale che Tesla sta affrontando una sfida seria che richiede una mossa straordinaria.

Perché questo è importante?

Nel primo trimestre del 2025, Tesla ha consegnato circa 50.000 veicoli in meno rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente, con un calo del 13%. Quest'anno il valore delle azioni della società ha perso oltre il 40%, e prima della pubblicazione dei risultati odierni è sceso di un altro 4%. Sebbene il Cybertruck non stia vendendo come previsto, i margini si stanno riducendo e l'azienda è sempre più sotto esame a causa delle attività politiche di Musk. Nonostante tutto, si dice che Tesla sia ancora diverse volte più redditizia di qualsiasi altra azienda del settore automobilistico. Quindi guadagna diverse volte di più per unità rispetto alla concorrenza.

Si tratta quindi di una combinazione di crisi aziendale e di crisi dell’opinione pubblica, che Musk sta chiaramente cercando di affrontarlo con grandi e ambiziose promesse. Questa sera sarà quindi una giornata cruciale non solo per gli investitori, ma per il futuro dell'intera azienda.

Aspettative chiave: tre focus principali

1. Auto elettriche a prezzi accessibili

Foto: Jan Macarol / Ai art

Una delle innovazioni più attese è una versione più economica del veicolo elettrico Tesla, probabilmente con un prezzo inferiore ai 30.000 dollari. Sebbene alcune fonti riportino che si tratti semplicemente di una versione semplificata del Model Y, Musk potrebbe presentare un piano concreto, una tempistica e i primi dettagli tecnici. Questo modello è fondamentale per espandere il mercato e riconquistare la fiducia dei clienti.

2. Tecnologia di guida autonoma (FSD)


Da anni Musk prevede una svolta nella tecnologia della guida autonoma, ma forse ora il momento è finalmente arrivato. Tesla prevede di presentare il suo primo progetto pilota di veicolo senza conducente ad Austin questo giugno. Se le previsioni saranno supportate da dati concreti, ciò potrebbe rappresentare una svolta, sia dal punto di vista tecnologico che psicologico, soprattutto per gli investitori.

3. Robot umanoide Optimus


Il robot umanoide Optimus resta uno dei progetti più controversi dell'azienda. Musk prevede che entro la fine dell'anno ne saranno prodotte 5.000 unità, inizialmente destinate all'uso negli stabilimenti Tesla. Se dimostrasse progressi in termini di autonomia e possibilità di impiego commerciale oggi stesso, il robot potrebbe passare dall'essere un concetto a un prodotto commercialmente interessante.

Possibili previsioni aggiuntive

Foto: Jan Macarol / Ai art

Musk potrebbe anche annunciare l'integrazione delle tecnologie xAI dell'azienda, in particolare del modello linguistico Grok, nei veicoli o nei robot Tesla. Sebbene non ci siano ancora conferme ufficiali, questa notizia potrebbe rafforzare ulteriormente l'immagine di Tesla come piattaforma tecnologica e non solo come produttore di veicoli. Il fatto è che Grok è un eccellente conversatore che funziona in modo simile a ChatgGPT e l'integrazione in Tesla è molto semplice e riguarda solo l'applicazione.


Scorte in previsione

Si prevede che l'evento avrà un impatto significativo sul prezzo delle azioni. Se le previsioni sono concrete e vincolate nel tempo, il valore delle azioni potrebbe aumentare rapidamente. Tuttavia, se le presentazioni sono generiche e prive di contenuti tangibili, il trend negativo potrebbe continuare.

Aspetto Possibile risultato
Prezzo delle azioni Previsioni specifiche = crescita, generalità = o declino continuo
reputazione aziendale Può essere rafforzato o ulteriormente avviato
Fiducia degli investitori Sarà fondamentale quanto realistiche e fattibili saranno le presentazioni.

Conclusione: tutti gli occhi puntati sulla trasmissione di stasera

Tesla non sta semplicemente preparando un altro rapporto trimestrale: sta preparando una performance che dovrebbe calmare i mercati e tracciare una rotta per il futuro. Questa volta, Elon Musk non si limiterà a spiegare i numeri, ma delineerà anche una visione: veicoli più economici, un futuro basato sulla guida autonoma e robot che presto potrebbero entrare a far parte della nostra vita quotidiana.

I mercati “acquisteranno” questa visione? Lo vedremo presto. La trasmissione in diretta inizia oggi, 22 marzo 2025 alle 23:30 (CET) sul canale ufficiale Canale YouTube di Tesla.

Se Musk dovesse dare il massimo, Tesla potrebbe tornare a essere al vertice della scena tecnologica. In caso contrario, l'ottimismo potrebbe dover cedere il passo alla realtà.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.