fbpx

Tesla è nei guai? No... Tesla non ha problemi, tutti gli altri hanno problemi

Boicottare? Crisi? Crollo? No, solo un'altra finzione!

Ali je Tesla v težavah?
Foto: Tesla

Tesla è nei guai? Ultimamente si è parlato molto dei guai in cui versa Tesla: il boicottaggio, il calo delle vendite, la polemica su Musk... Tutto questo sta riempiendo i titoli dei giornali, soprattutto sui media di sinistra che vogliono ridurre la sua influenza. Ma la verità è completamente diversa. Tesla non è solo un'azienda automobilistica. Sta diventando un colosso della tecnologia che un giorno potrebbe trasformare l'intera mobilità, in modi che oggi difficilmente possiamo immaginare.

O è Tesla nei guai? Chi segue gli sviluppi sa che Tesla non è più da tempo solo un produttore di auto elettriche. Negli ultimi sei mesi, durante gli incontri con gli investitori trasmessi in diretta sulle piattaforme X e YouTube, abbiamo sentito dire che il prodotto principale dell'azienda oggi è qualcosa di completamente diverso: l'intelligenza artificiale e la robotica.

Può sembrare incredibile, ma in futuro l'attenzione principale di Tesla non sarà sulle automobili, bensì sul robot umanoide Optimus. Si prevede che presto questo diventerà un elemento fondamentale della produzione in fabbrica e trasformerà completamente il modo in cui concepiamo il lavoro e la produttività.

Ma anche se le automobili non sono più al centro dell'attenzione, Tesla continua a stupire in questo ambito. La Model Y è stata l'auto più venduta al mondo lo scorso anno. Non solo l'auto elettrica più venduta, ma l'auto più venduta in assoluto! Quest'anno ci troviamo ad affrontare cambiamenti ancora più grandi.

Il futuro è autonomo: il cybercab è alle porte!

Uno dei maggiori vantaggi di Tesla è FSD – Guida completamente autonoma, che migliora non solo con gli aggiornamenti, ma con i chilometri percorsi ogni giorno da milioni di veicoli Tesla. In alcuni stati degli USA funziona già senza restrizioni legali, il che significa che i conducenti diventano semplici passeggeri.

Quest'anno arriverà sulle strade il Cybercab, un veicolo completamente autonomo, senza volante né pedali. Ciò segnerà l'inizio di una nuova era della mobilità, in cui gli autisti non saranno più necessari. Se questa non è una rivoluzione, allora non so cosa lo sia.

Supercharger di Tesla: il più grande vantaggio competitivo

Una delle armi più potenti di Tesla è la sua rete di stazioni di ricarica. Compressore. Questa non è solo la rete di stazioni di ricarica rapida più grande al mondo, ma anche la più avanzata. Arrivi, l'auto si connette, la ricarica inizia: niente app, niente carte, niente frustrazioni.

Altre case automobilistiche stanno solo ora cercando di realizzare qualcosa di simile, ma sono indietro di anni, se non decenni. Questo è il vantaggio competitivo che è quasi impossibile compensare.

Auto che migliorano nel tempo

Un altro vantaggio fondamentale di Tesla sono i suoi costanti aggiornamenti software. Mentre per la maggior parte delle auto un upgrade significa una nuova verniciatura o manopole diverse, Tesla migliora letteralmente l'auto con gli aggiornamenti. FSD sta diventando più intelligente, il consumo energetico è ottimizzato, vengono aggiunte nuove funzionalità

Ciò significa che un'auto Tesla non perde valore solo perché ha qualche anno. Al contrario, migliora ulteriormente con gli aggiornamenti. È un concetto che l'industria delle auto d'epoca semplicemente non può replicare. Va bene. Allora chiediamoci ora?! Tesla è nei guai?

Tesla è il più grande laboratorio tecnologico su ruote

Tesla non è solo un'azienda automobilistica: è una rivoluzione tecnologica su quattro ruote. Un altro elemento che li distingue dalla concorrenza è la navigazione. Mentre i conducenti di altri veicoli elettrici continuano a calcolare l'autonomia e ad affidarsi ad app poco chiare, Tesla offre una navigazione precisa e intelligente che si adatta in tempo reale.

Ma la rivoluzione più grande deve ancora arrivare: con l’integrazione dell’intelligenza artificiale Crepa Tesla consentirà la comunicazione esclusivamente verbale con il veicolo. Non come un assistente che ti capisce solo se parli come un robot, ma come un vero e proprio compagno digitale che comprende il contesto e i tuoi desideri.

Tesla diventa invincibile grazie ai robot umanoidi

I robot umanoidi inizieranno a lavorare nelle fabbriche Tesla quest'anno Ottimo. Ciò aumenterà notevolmente la produttività, ridurrà i costi di produzione e accrescerà ulteriormente la redditività dell'azienda.

Per fare un paragone: Tesla realizza circa 10.000 euro di profitto per ogni auto venduta, mentre Toyota ne guadagna solo 1.500. Con l'introduzione del robot Ottimo questo profitto potrebbe aumentare fino a più di 15.000 euro a veicolo.

Ciò significa che Tesla non è più in competizione con le case automobilistiche tradizionali, ma con il futuro.

Le vendite diminuiscono? Aspettiamo solo il nuovo modello!

Uno degli argomenti principali Gli scettici di Tesla è un calo delle vendite nell'ultimo trimestre del 2024 e all'inizio del 2025. Ma il motivo è semplice: le persone aspettano un nuovo modello Y.

Nessuno vuole acquistare una vecchia versione se sa che uscirà una versione aggiornata. Attualmente disponibile solo Edizione di lancio, che costa circa 60.000 euro, mentre la versione classica sarà disponibile solo in un secondo momento, il che ovviamente farà aumentare la domanda.

Inoltre, Tesla sta preparando altre due grandi bombe quest'anno: misterioso modello Q, che si stima costerà circa 30.000 euro, e il primo cybercabina.

Conclusione: Tesla non ha problemi, tutti gli altri hanno problemi!

Tutti i produttori di auto d'epoca incontrano grandi difficoltà nella transizione verso un futuro elettrico. Volkswagen, Ford, GM ... tutti hanno difficoltà ad adattarsi alla nuova era della mobilità. Ma Tesla li aveva superati di anni, se non di decenni.

Un cyber-camion? Non è un veicolo per la Terra, ma per Marte.
Modello Y? L'auto più venduta al mondo.
Taxi cibernetico? Mobilità senza conducente.
Ottimo? Un robot che cambierà il settore.

Tesla non sta fallendo. Tesla sta ridefinendo il futuro. L'unica domanda è: chi riuscirà a raggiungerla?

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.