La storia di Timex con l'Intrepid è uno di quei cicli della cultura pop che non si concludono mai. L'ascesa dell'estetica preppy anni '90, la nuova serie di Ryan Murphy su JFK Jr. e Carolyn Bessette e la detective di Instagram Brynn Wallner (Dimepiece) che ha riesumato un Timex "di John John" negli archivi Getty: tutto questo ha portato alla riedizione da 46 millimetri di questa primavera, andata esaurita immediatamente. E ad agosto è seguito un "remix" ancora migliore: l'Intrepid x Dimepiece da 36 mm.
TimexDimepiece e Foundwell hanno collaborato per ridurre il diametro dell'iconico Intrepid da 46 mm a 36 mm, aggiungendo un quadrante color crema, dettagli viola e una lunetta più semplice (60 minuti). Impermeabile fino a 100 m, al quarzo, pulsante INDIGLO, ora in viola. Prezzo di lancio Timex Intrepid x Dimepiece 239 $/€, stato in diversi punti: esaurito.
Perché Intrepid sta tornando adesso
L'Intrepid originale del 1995 era un orologio sportivo incentrato sulla vela, con un'identità distintiva e, naturalmente, una storia al polso di JFK Jr. Quando Timex ha riproposto il modello da 46 mm ad aprile, si è trattato di una riedizione molto fedele, e di un rapido esaurimento. Quindi il nuovo passo è logico: stessa idea, migliore ergonomia.
36 mm, più polsi, meno scuse
Le dimensioni sono fondamentali. Il nuovo Intrepid x Dimepiece misura 36 mm di diametro e 10 mm di altezza. Mantiene la cassa in acciaio inossidabile a forma di cuscino, l'iconica corona a ore 4 e un'impermeabilità di 100 m. È quel punto di equilibrio tra un orologio dall'aspetto vintage e la possibilità di indossarlo tutti i giorni.
Lunetta senza logaritmi: la vela nella vita reale
La grande differenza rispetto alla riedizione da 46 mm? La lunetta. Il modello di aprile di quest'anno presentava un regolo calcolatore unidirezionale con scale logaritmiche (un tempo utile per la navigazione), mentre l'agosto 36 ha un quadrante più pulito con conteggio progressivo di 60 minuti. Meno di nicchia, più pratico: pizza nel forno, intervalli in piscina o parcheggio al parchimetro.
INDIGLO rimane, ora con un "clic" viola
INDIGLO, l'iconica illuminazione dei primi anni '90, rimane il punto forte: un pulsante dedicato a ore 9 illumina l'intero quadrante. In questa edizione, il pulsante presenta la firma Dimepiece in una tonalità viola, così come i secondi e l'indice del 12°; l'illuminazione stessa brilla di viola. Discreto, ma molto 2025.
A proposito di estetica: dal bianco neve al caldo “crema”
Timex ha sostituito il bianco asettico con un quadrante color crema più caldo. In combinazione con la lunetta nera e le lancette scheletrate, otteniamo quell'estetica pulita, quasi da rivista, che rendeva l'Intrepid più costoso rispetto agli anni '90. E sul fondello, c'è il co-branding TIMEX x DIMEPIECE.
Specifiche (TW2Y48000): Timex Intrepid x Dimepiece
- Diametro: 36 mm; altezza: 10 mm
- Cassa: acciaio inossidabile, vetro minerale
- Resistenza all'acqua: 100 m
- Meccanismo: quarzo (lancetta dei secondi analogica)
- Cinturino: cinturino in gomma sintetica (silicone) nero, larghezza ansa 18 mm
- Lunetta: “tempo trascorso” di 60 minuti
- Caratteristiche speciali: illuminazione INDIGLO, pulsante viola a ore 9, corona a ore 4, dettagli viola sulla lancetta dei secondi e a ore 12.
Prezzo e disponibilità
Il prezzo ufficiale era di 239 $. L'orologio è stato venduto su Timex.com, da Dimepiece e da partner selezionati (Todd Snyder, END). Attualmente è contrassegnato come "Esaurito" su Timex e "Esaurito" da Todd Snyder. Si tratta di una collaborazione in "edizione limitata", le quantità non sono specificate.
Cosa ci dice questo “remix” da 36 mm?
Non si tratta solo di un nostalgico ritorno di fiamma. È un chiaro segnale che il mainstream si sta nuovamente orientando verso diametri più piccoli, design più inclusivi e un'usabilità "da tutti i giorni". Timex non ha solo accorciato la distanza dai polsi che trovano i 46 mm troppo grandi, ma ha anche sostituito la lunetta, tecnicamente "da nerd", con qualcosa che usiamo cinque volte a settimana. Il risultato è un orologio che comprende l'anno 2025 ma parla ancora il linguaggio del 1995.