fbpx

Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid: una leggenda della Dakar su quattro ruote che ti farà impazzire, se non ne hai una

Serie esclusiva limitata a 12 pezzi

Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid
Foto: Toyota

Vi presentiamo la Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid, un'edizione ultra limitata che celebra la dodicesima vittoria consecutiva del Team Land Cruiser al Rally Dakar nella categoria di produzione. Con un potente motore diesel V6, sospensioni migliorate e solo 12 unità complete per il solo mercato giapponese, questo SUV promette avventure ma vi costringerà a partecipare alla lotteria. Scoprite perché questa è la notizia più frustrante ma entusiasmante del 2025.

Immaginare: le dune selvagge di Dakar, dove la sabbia si alza come una nuvola apocalittica, i motori ruggiscono come leoni infuriati e all'improvviso una Toyota Land Cruiser spunta dalla strada – non una qualsiasi, ma Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid. Questa macchina, progettata dal pilota di rally Takashi Miura, promette guida veloce e sicura su qualsiasi superficie senza affaticamentoSembra il sogno di chiunque sogni un EP fuoristrada? Sì, ma ecco il bello: Toyota Auto Body, una sussidiaria di Toyota, costruirà solo 12 veicoli completi e 12 kit di conversione per le GR Sport esistenti, il tutto riservato al mercato giapponese. La lotteria per la proprietà è aperta fino al 28 settembre, perché a quanto pare l'esclusività è anche una disciplina competitiva. Se pensavate che il Land Cruiser fosse già leggendario, questo Rally Raid aggiunge un ulteriore strato di ironia: è troppo bello perché tutti possano averlo. Ma è proprio per questo che è così allettante, come quel dessert proibito che si vede ma non si assaggia. Unitevi a noi in un viaggio attraverso la sua storia, dove la polvere della Dakar si mescola alla precisione giapponese.

Dakar Heritage: dagli avventurieri originali ai vincitori invincibili

Toyota e Dakar sono come vecchi amici che raramente si lasciano e, quando lo fanno, vincono sempre insieme. Tutto è iniziato nel 1979, nella Dakar inaugurale, quando concorrenti privati guidarono Land Cruiser di serie attraverso le dune di sabbia del Sahara. Da allora, Toyota ha costruito un impero: dai team privati al moderno dominio di Gazoo Racing, che ha ottenuto quattro vittorie assolute dal 2019, tra cui vittorie consecutive in 2022 E 2023e naturalmente le ultime novità in 2025Ma la vera leggenda è il Team Land Cruiser Toyota Auto Body (TLC), che ha vinto nella categoria veicoli di produzione. 12 vittorie consecutive – l’ultimo proprio quest’anno, come confermato dal presidente della Toyota Akio Toyoda in un commento post-rally: "Congratulazioni per la tua dodicesima vittoria consecutiva! Il Land Cruiser migliora ogni anno grazie ai tuoi sforzi incostituzionali."

Questa Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid non è solo una targa su un trofeo: è un monumento vivente a quella tradizione. Sviluppata in collaborazione con il pilota di rally Takashi Miura, che ha dichiarato: "L'obiettivo è un'auto che si possa guidare velocemente e in sicurezza su qualsiasi strada, senza stancarsi." Toyota non si è limitata a festeggiare: ha aggiunto miglioramenti pratici che trasformano il Land Cruiser in un vero re del deserto. E sebbene sia frustrante che rimanga in Giappone, questa edizione ci ricorda perché il Land Cruiser è sinonimo di indistruttibilità: perché in ogni modello si può trovare l'anima di un avventuriero, anche solo per ispirazione.

Foto: Toyota

Innovazioni tecniche: cosa porta il Rally Raid sotto la pelle di una leggenda

Toyota Land Cruiser GR Sport Rally Raid Si basa sulla robusta piattaforma GR Sport, già di per sé una regina del fuoristrada. Ma questa edizione alza l'asticella con aggiornamenti che profumano di Dakar. Iniziamo dagli esterni: Cerchi in lega Enkei PDT1 da 18 pollici (46 cm) sono avvolti in enormi pneumatici fuoristrada Toyo Open Country, mordendo fango, sabbia e rocce come un ghiottone. Rosso pinze dei freni E ganci di traino non aggiungono solo un tocco visivo: sono pratici per avventure serie. Non dimenticare Paraspruzzi con marchio Rally Raid, che proteggono dalla polvere e aggiungono quel fascino motorsport. Ironico, vero? Mentre noi pensiamo alla guida in città, questa moto sogna il deserto.

Foto: Toyota

Il telaio è il cuore delle modifiche: sospensioni e supporti della cabina rivisti migliorare il comfort nei lunghi viaggi e la reattività sui terreni accidentati. Sistema E-KDSS (Electronic Kinetic Dynamic Suspension System) regola dinamicamente gli stabilizzatori in base a ciascuna ruota, il che si traduce in una migliore stabilità su strada e libertà di movimento fuoristrada.

Interno? Nuovi sedili in pelle e ultrasuede rosso (Alcantara) mantiene i passeggeri fermi durante la guida spericolata, mentre Pannello Rally Raid sulla console centrale evoca esclusività. E sebbene non ci siano modifiche al motore, la base è impressionante: Motore diesel V6 biturbo da 3,3 litri (F33A-FTV) sviluppa 227 kW (304 CV) E 700 Nm di coppia (516 lb-ft). La potenza viene trasmessa tramite cambio automatico a 10 velocità su tutte e quattro le ruote con differenziali elettronici anteriori e posteriori.

Per chi ama misurare il successo in numeri: la velocità massima ufficiale non è dichiarata pubblicamente (tipica per i fuoristrada che non competono in F1), ma l'accelerazione da 0 a 100 km/h (62 mph) viene raggiunta in circa 8 secondi, abbastanza veloce da superare chiunque non sia impegnato in un rally. Non preoccupatevi del carburante: questo cuore diesel è economico, con un'autonomia di oltre 800 km con un pieno. Tutto questo in unità metriche, ovviamente, ma per i nostri amici americani: 227 kW equivalgono a 304 CV e 700 Nm equivalgono a 516 lb-ft. Qui, Toyota dimostra perché il Land Cruiser è più di un SUV: è uno strumento di sopravvivenza avvolto nello stile.

Specifiche nel palmo della tua mano: dettagli che ti impressioneranno

Per evitare di restare in aria, eccolo qui tabella delle specifiche Per una panoramica chiara. Tutti i dati sono stati verificati attentamente, basandosi su fonti ufficiali Toyota e resoconti dei rally: niente invenzioni, solo fatti.

Categoria Dati
Modello Land Cruiser 300 GR Sport Rally Raid
Motore Motore diesel V6 biturbo da 3,3 litri (F33A-FTV)
Energia 227 kW (304 CV)
Coppia 700 Nm (516 libbre-piedi)
Cambio automatico a 10 velocità
Guidare Trazione integrale permanente con differenziali elettronici anteriore/posteriore
Cerchi Lega di alluminio Enkei PDT1 da 18″ (46 cm).
Pneumatici Toyo Open Country fuoristrada
Sospensione Aggiornato con supporti rivisti e sistema E-KDSS
Produzione 12 veicoli completi + 12 kit di conversione
Prezzo (Giappone) ¥9.380.800 (~63.500 USD / ~59.000 EUR)
Kit di conversione ¥1.511.400 (~10.200 USD / ~9.500 EUR)
Accelerazione 0-100 km/ora ~8 secondi (62 mph)
Velocità finale terreno fuoristrada

Queste specifiche non sono solo numeri: sono la promessa che la Rally Raid ti porterà ovunque tu voglia, senza ombra di dubbio. E se possiedi una GR Sport standard (che costa ¥8.136.700 / ~$55.100), la conversione è un upgrade conveniente per chi ha davvero l'anima della Dakar.

Conclusione: perché Rally Raid è più di una semplice auto: è un invito all'avventura

Dietro tanta polvere e numeri, cosa significa davvero Rally Raid? È una celebrazione del dominio ininterrotto del Team Land Cruiser alla Dakar, dove le vittorie - dalla prima nel 2014 alla dodicesima nel 2025 - sono diventate routine, ma continuano a essere fonte di ispirazione. La prova che il meglio resta in Giappone." Personalmente? Da amante delle auto che non si limitano a guidare, ma raccontano storie, lo vedo come un lato positivo della filosofia Kaizen di Toyota: il miglioramento continuo. Anche se non ne possedete una (probabilmente no, a meno che non vinciate alla lotteria), vi ricorda che c'è un pezzo di deserto dentro ogni Land Cruiser: indistruttibile, affidabile e sempre pronto per la prossima vittoria.

Prezzo? L'edizione completa vi costerà circa 8.500 euro in più rispetto alla GR Sport standard (ovunque l'auto sia disponibile) – vale ogni euro per quel badge e le sospensioni che vi salveranno la schiena sui terreni rocciosi. Se siete appassionati, andate dalla vostra Toyota di fiducia a novembre per acquistare i singoli pezzi; forse il vostro Land Cruiser avrà un'anima da rally personalizzata. E voi? Condividete nei commenti: rischiereste la lotteria per questo gioiello del deserto? O preferite sognare la vostra avventura con un Cruiser esistente? Perché alla fine, come dice Miura, si tratta di guidare senza fatica – e con un po' di fortuna, magari anche vincendo.

Maggiori informazioni

toyota.com

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.