Un traduttore istantaneo in tasca?! Sapevi che il tuo iPhone non è solo un prezioso dispositivo per scorrere all'infinito Instagram, ma anche un interprete linguistico piuttosto efficace? Sì, proprio così: niente app aggiuntive, niente registrazioni, niente panico nel trovare la connessione WiFi in un ristorante straniero. Basta aprire la fotocamera e lasciare che la tecnologia faccia il suo lavoro. Benvenuti nel 21° secolo, dove il vostro telefono capisce i menu meglio di voi.
Un traduttore istantaneo in tasca?! Di recente ho intrapreso un mini tour europeo e, come ogni nomade moderno, ho dovuto interpretare regolarmente qualsiasi cosa, dai cartelli alle confezioni, ai menu gourmet, che sembrava poesia, ma che per me era completamente incomprensibile. Mentre ero pronto a usare Google Translate o l'app Traduttore di Apple, ho scoperto per caso che il mio i phone Fa tutto da solo, all'interno della fotocamera. Nessuna magia, solo la funzione Live Text.
Come funziona? Più facile che trovare la stazione di servizio più vicina: un traduttore istantaneo in tasca
Apri l'app Fotocamera e punta l'obiettivo sul testo. Dopo qualche istante, il telefono rileverà che sta accadendo qualcosa di interessante: una sottile cornice gialla apparirà attorno al testo. Fai clic sul pulsante che appare nell'angolo in basso a destra (o in alto a destra se tieni il telefono in orizzontale), quindi tocca "Traduci" nell'angolo a sinistra. Et voilà: il testo verrà convertito nella lingua del tuo sistema. Speriamo di non averlo impostato accidentalmente sull'islandese.
Per copiare, condividere o anche solo ascoltare come suona la traduzione nella lingua originale o di destinazione, tocca il testo tradotto: si aprirà una mini finestra con tutte le funzionalità che ti aspetteresti da un vero traduttore, senza vincoli e tariffa oraria.
Quali lingue supporta? Molte, grazie mille.
Live Text, che funziona in combinazione con l'app Traduttore di Apple, supporta attualmente la traduzione in oltre venti lingue, tra cui arabo, cinese semplificato e tradizionale, olandese, inglese britannico, francese, tedesco, hindi, indonesiano, italiano, giapponese, coreano, polacco, portoghese (brasiliano), russo, spagnolo (spagnolo), tailandese, turco, ucraino e vietnamita. Un bel gruppo, vero?
Se la funzionalità non funziona per te, controlla prima se hai attivato l'opzione "Mostra testo rilevato" in Impostazioni > FotocameraSe è disattivato lì, il tuo iPhone ti ignorerà ovviamente. Traduttore istantaneo in tasca!
E quando la fotocamera non basta: Live Translate su iOS 26
Apple non si è fermata qui. Con iOS 26 arriva una nuova stella sulla scena delle traduzioni: Traduzione in tempo realeQuesta funzione consente la traduzione in tempo reale durante messaggi, conversazioni FaceTime e persino normali telefonate. Se hai gli AirPods giusti, sentirai la traduzione direttamente nelle tue orecchie e la persona con cui stai parlando vedrà le tue parole tradotte sullo schermo del suo iPhone. Quindi sì, ora puoi parlare in italiano con la nonna del tuo vicino, senza lezioni, senza dizionari e senza vergogna.
Conclusione: il tuo traduttore tascabile senza abbonamento
Apple sta aggiungendo silenziosamente funzionalità che solo pochi anni fa avrebbero meritato un discorso a sé stante. Ma eccoci qui: con uno smartphone in grado di tradurre le lavagne, leggere gli ingredienti e risolvere i vostri dilemmi culinari nei ristoranti stranieri. E tutto senza dover aprire un'app aggiuntiva.
Quindi, la prossima volta che vi troverete di fronte a un menù belga con lunghe e poetiche descrizioni di piatti e niente che capiate, niente panico. Basta puntare la fotocamera, cliccare su "Traduci" e godervi l'elegante magia della traduzione. Bon appétit, guten Appetit, buon appetito – o quello che volete. È un traduttore istantaneo in tasca.
PS Hai già utilizzato questa funzionalità? Ti ha salvato da un dilemma? Condividi le tue storie qui sotto: condivideremo le più divertenti sul nostro Instagram.
Domande frequenti (FAQ)
1. Ho bisogno di una connessione Internet per tradurre tramite la fotocamera?
In parte. Sebbene l'iPhone possa tradurre alcune lingue offline, per ottenere traduzioni più accurate (e supportare più lingue), è consigliabile avere accesso a internet. Quindi sì, il Wi-Fi o il roaming possono tornare utili se non si vuole finire con una "scarpa al forno" invece di un "pesce al forno".
2. Dove posso trovare esattamente la funzione di traduzione nella fotocamera?
Quando indichi il testo con la fotocamera, un'icona con delle lettere apparirà sul bordo dello schermo (a seconda dell'orientamento: verticale o orizzontale). Toccala, quindi seleziona "Traduci". Se non vedi nulla, assicurati di aver attivato l'opzione "Mostra testo rilevato" nelle impostazioni della fotocamera.
3. Funziona anche sui vecchi iPhone?
Il testo in tempo reale è disponibile da iOS 15, ma la traduzione completa in-camera (senza app aggiuntive) è abilitata da iOS 16. Se hai un iPhone 11 o successivo e un sistema operativo aggiornato, sei al sicuro. Se usi ancora un iPhone 6... beh, è ora di aggiornare.
4. Posso usare questa funzione anche per la scrittura a mano o solo per il testo stampato?
Purtroppo, Live Text (per ora) è specializzato in testi stampati e generati automaticamente. La scrittura a mano della nonna o gli appunti poetici su una lavagna al bar rimangono in una zona grigia, a meno che la nonna non abbia la mano di un chirurgo.
5. Ho tradotto il testo. E adesso? Posso farci qualcosa?
Certo! Puoi copiare, inviare, salvare tra i preferiti, leggere ad alta voce o aprirlo nell'app Traduttore per avere ancora più opzioni. È quasi come avere un traduttore personale, solo che non ti chiede il caffè ogni 10 minuti.