In un'epoca in cui i bambini preferiscono premere pulsanti sulle loro console di gioco piuttosto che arrancare nel fango, Triumph ha fatto qualcosa che potrebbe salvare il futuro del motociclismo. Immaginate un bambino di tre anni su una moto elettrica da fuoristrada in miniatura che si trasforma istantaneamente da avventuriera seduta a campionessa del trial in piedi: senza bisogno di attrezzi, semplicemente rimuovendo la sella. Sì, è la serie TXP, frutto dell'ingegno della leggenda britannica Triumph e dell'acquisizione di OSET nel 2022. Non è solo un giocattolo per la domenica pomeriggio; è un vero e proprio pezzo di tecnologia che sviluppa equilibrio, coordinazione e quell'irresistibile amore per le due ruote. E considerando che siamo cresciuti su moto senza motore, dove l'unica "dispositivo di sicurezza" era una mamma che urlava "Attenzione!", allora questo è un passo avanti. Ma ehi, se il vostro piccolo diventerà il prossimo Tony Bou, chi sono io per lamentarmi? È un'evoluzione elettrica che promette meno lacrime e più sorrisi, almeno finché non cade per la prima volta.
TrionfoQuesto colosso britannico, che produce motociclette dal 1902, ha sempre saputo coniugare tradizione e innovazione. Dai modelli iconici come la Bonneville alle grintose Tiger Adventure, sono sinonimo di stile e prestazioni. Nel 2022 ha acquisito OSET, azienda fondata nel 2004 che ha venduto oltre 40.000 moto da trial elettriche e ha stabilito lo standard nel segmento giovanile. Tre anni dopo, eccola qui. Linea TXP: quattro modelli progettati specificamente per i bambini, non solo moto per adulti in scala ridotta. È una mossa intelligente: Triumph porta la potenza ingegneristica e OSET la collaudata piattaforma elettrica. Il risultato? Moto Triumph TXP che crescono con i bambini, insegnano competenze e sono ecosostenibili. È come dire: "Perché aspettare la benzina quando puoi partire in modo silenzioso e pulito?". E credetemi, in un mondo in cui le auto elettriche sono diventate la norma, queste piccole Triumph rappresentano un passo avanti verso una nuova generazione che pensa al verde fin da piccola.
Modelli e specifiche tecniche
La serie TXP comprende quattro modelli, ognuno adatto a età ed esperienza, con potenza da 600 W a 1600 W. Tutti sono dotati di trazione elettrica senza ingranaggi, che ne facilita l'apprendimento, e di funzionalità avanzate come il Field-Oriented Control (FOC) per un funzionamento fluido del motore e la stabilizzazione attiva della potenza (APS) per una potenza costante anche a batteria scarica. L'elettronica e le batterie sono protette da acqua e polvere con grado di protezione IP67, ideale per il fuoristrada, dove il fango non è l'eccezione, ma la regola. Le batterie sono agli ioni di litio, rimovibili senza attrezzi, con indicatori di carica a LED, connettori twist-lock e maniglie per il trasporto. La ricarica è semplice, sebbene non siano indicati tempi esatti, ma progettata per un rapido ritorno all'azione.
Cominciamo con il più piccolo: TXP-12, pensata per bambini dai tre anni in su. Motore: 600 W (0,6 kW, 0,8 CV), batteria 43 V 10 Ah (430 Wh), velocità massima 22,5 km/h (14 mph). Sospensioni: 50 mm anteriore / 60 mm posteriore, con precarico posteriore regolabile. Freni: disco a comando elettrico. Peso: circa 23 kg (50,5 lb) in modalità trial, altezza sella 44,5 cm (17,5 pollici) con sella o 36 cm (14,2 pollici) senza. Capacità di carico: adatta a piccoli ciclisti. Questo è l'inizio ideale: niente paura del motore rumoroso, solo puro divertimento. Maggiori informazioni sul modello su sito web ufficiale TXP-12.
Prossimo, TXP-16 Per bambini dai cinque ai sette anni: motore da 765 W (0,765 kW, 1,03 CV), stessa batteria da 43 V 10 Ah (430 Wh), velocità massima 30,6 km/h (19 mph). Sospensioni: 80 mm anteriori / 90 mm posteriori. Freni: disco idraulico con due pistoncini. Peso: circa 27 kg (59 libbre), altezza della sella 54,9 cm (21,6 pollici) con sella o 45 cm (17,7 pollici) senza. È qui che inizia l'azione più seria, ma comunque sicura per gli avventurieri in crescita. Dettagli su sito web ufficiale TXP-16.
Per quelli più grandi: TXP-20 Con motore da 1200 W (1,2 kW, 1,61 CV), batteria da 50 V 20 Ah (1000 Wh), velocità massima 35,4 km/h (22 mph). Sospensioni: anteriore da 125 mm / posteriore da 120 mm, con forcella ad aria e regolazione del ritorno e della compressione. Freni: idraulici a due pistoncini. In più: elettronica diagnostica per codici di errore. Adatto a bambini più grandi, con una batteria più capiente per percorsi più lunghi.
Il punto forte è TXP-24Italiano: : Motore da 1600 W (1,6 kW, 2,14 CV), batteria da 50 V 28 Ah (1400 Wh), velocità massima 38,6 km/h (24 mph). Sospensioni: 160 mm anteriore / 145 mm posteriore, con impostazioni avanzate. Freni: idraulici a quattro pistoncini. Capacità di carico fino a 90 kg (198 libbre), adatta ad adolescenti e persino adulti. Tutti i modelli hanno un design modulare: rimuovi la sella e il parafango senza attrezzi per passare dalla modalità XPlore (trail seduti) a Trials (in piedi). È geniale: una bici per due tipi di guida, risparmiando denaro e spazio in garage.
Principali vantaggi della trazione elettrica: Nessuno scarico, nessun rumore, solo potenza istantanea. Non ci sono marce né frizione, il che rende facile imparare. Le batterie offrono fino a tre ore di guida tranquilla o sessioni intensive più brevi, a seconda del modello. La ricarica è facile a casa, non sono necessarie stazioni speciali. E per i genitori: comandi protetti da PIN per velocità e reattività, impedendo al tuo piccolo pilota di prendere troppa sicurezza troppo in fretta.
Caratteristiche uniche e sicurezza
Ciò che davvero spicca è la modularità 2 in 1 Trionfo TXP: da seduto a in piedi in pochi secondi, senza viti. Questo insegna diverse abilità: trail per la velocità, prove per la precisione. La sicurezza viene prima di tutto: una cinghia di sicurezza magnetica spegne il motore in caso di caduta, un motorino di avviamento a due stadi impedisce l'avvio accidentale. L'ergonomia è adattata ai bambini: impugnature piccole, leve corte con protezione antipizzicamento, altezze regolabili. La combinazione di colori in Giallo Performance E Nero grafite Le fa sembrare vere motociclette Triumph: perché i bambini dovrebbero avere meno stile? C'è anche una funzione diagnostica per i modelli TXP-20 e TXP-24, che mostra i guasti, semplificando la manutenzione. In un mondo in cui i giocattoli per bambini sono spesso di plastica scadente, queste TXP sono costruite secondo gli standard Triumph: robusti telai in acciaio, componenti di qualità. E se ci pensate cinicamente: sì, l'elettrico significa meno manutenzione, ma anche meno quel romantico odore di benzina. Ma per i bambini? Perfetto.
Le caratteristiche di sicurezza includono limiti di potenza che i genitori possono impostare tramite codice PIN e un cordino che funge da interruttore di sicurezza. Questa non è solo una bicicletta; è uno strumento di apprendimento che cresce con il tuo bambino, dai primi passi ai salti più impegnativi.
Prezzi e disponibilità
La Triumph TXP-12 costa circa 1.448 € (1.695 $ USA), la TXP-16 1.960 € (2.295 $ USA) – disponibile immediatamente presso concessionari Triumph selezionati, con consegna entro Natale per ordini anticipatiI modelli TXP-20 e TXP-24 sono stati annunciati, ma non sono ancora disponibili in tutti i mercati; i prezzi stimati sono rispettivamente di 3.677 € (4.308 $) e 4.253 € (4.982 $). I prezzi sono competitivi per la qualità premium: pensatela come due bici in una.
Conclusione: i primi passi nel motorsport
In definitiva, la serie Triumph TXP non è solo un altro gadget elettrico; è un ponte tra il gioco per bambini e il motociclismo serio. Sulla scia di Jeremy Clarkson, che potrebbe dire: "Finalmente qualcosa per far uscire i bambini di casa invece di giocare con le moto virtuali a Fortnite, e senza inquinare l'aria o svegliare i vicini". Ma seriamente, queste moto sono fantastiche: sicure, flessibili, tecnologicamente avanzate e divertentissime. Positivo? Assolutamente: vedo del potenziale in ogni modello per una nuova generazione di motociclisti che apprezzeranno l'equilibrio tra potenza e responsabilità. Se cercate un regalo che non sia solo un giocattolo, ma un investimento in competenze, la TXP è la scelta giusta. I prezzi sono ragionevoli per quello che offre e la disponibilità significa che potete iniziare subito. Magari vostro figlio diventerà il prossimo campione, o semplicemente un felice avventuriero: in entrambi i casi, è una vittoria per tutti. E voi, lettori? Ne avete già ordinata una? Condividetela nei commenti e magari ci vediamo in strada!