Il nuovo cronografo TUDOR “TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25” è come un'auto da corsa al polso: veloce, tecnico, leggero e (quasi) esclusivo come la squadra ai box di Formula 1.
Se lo volessi James Bond ha mai guidato la Formula 1 (invece di scappare da essa), avrebbe indossato qualcosa come TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25. È un orologio così intriso di romanticismo legato al mondo della benzina e di brutalità sportiva che potrebbe essere facilmente scambiato per un componente di motore. Ma non preoccupatevi: sotto il cofano si cela qualcosa di molto più raffinato.
TUDOR è da sempre innamorato del mondo della velocità: già negli anni '60 forniva ai piloti orologi che sfidavano la gravità del tempo. Con la Carbon 25, questa passione raggiunge il livello dell'iniezione turbo.
TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25: Materiali da corsa, design serio
Alloggiamento in fibra di carbonio? Una scelta piuttosto logica se vuoi che il tuo orologio non pesi più di un guanto da ciclista. Ma non si tratta solo di ridurre la massa: è una questione di estetica. La struttura in carbonio opaco conferisce all'orologio l'aspetto di un pezzo ricavato dall'alettone posteriore di un'auto da corsa Visa Cash App Racing Bulls (sì, il nome è troppo lungo, ma l'orologio è abbastanza veloce).
La corona e i pulsanti in titanio con rivestimento PVD nero opaco aggiungono ulteriore resistenza e un tocco industriale, senza inutili dettagli lucidi che sfigurerebbero in un garage o in pista. La lunetta tachimetrica, fissa ma decisa, promette misurazioni rapide della velocità, anche se in pratica la utilizzerete più probabilmente per misurare il tempo di cottura della pasta.
Un quadrante che urla: "Avviate i motori!"
Chi si aspetta il minimalismo dovrebbe cercare altrove. Questo orologio non è adatto alla meditazione silenziosa, ma è pensato per chi guida con un caffè in mano e la voce roca. Il quadrante bianco del TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25 con il bordo esterno blu richiama il cruscotto, ovvero quello in cui il tachimetro si sposta nella zona rossa.
I quadranti secondari sono realizzati in fibra di carbonio, lo stesso materiale dell'intera cassa, un dettaglio che impressionerà gli intenditori. Gli indici e le leggendarie lancette Snowflake sono riempiti di Super-LumiNova, così potrai controllare l'ora anche durante una gara notturna... o durante uno spuntino di mezzanotte.
Un meccanismo che nemmeno Hamilton negherebbe
All'interno del TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25 batte il cuore del calibro MT5813, un calibro automatico basato sul B01 di Breitling. Non si tratta solo di una trovata di marketing: si tratta di uno dei meccanismi cronografici più apprezzati sul mercato. 70 ore di riserva di carica? Nessun problema. Molla in silicone per la resistenza al magnetismo? Ovviamente. Certificazione COSC per la precisione? Obbligatorio.
E la cosa più impressionante è che funziona in completo silenzio, mentre intorno a te romba un V6 da 1.000 cavalli.
Edizione limitata per chi non aspetta il via libera
Il Carbon 25 è limitato a 2.025 esemplari: un simbolo elegante che punta al futuro e a un anno in cui le corse di F1 saranno più informatizzate che mai. Prezzo? 7.510 euro / dollari comparabili. Non è molto, ma non è un orologio per chi cerca un "affare". Questo è un orologio per chi desidera un pezzo di tecnologia, prestigio e il simbolismo della velocità al polso.
Conclusione: più di un'ora
Il TUDOR Black Bay Chrono Carbon 25 non è solo un orologio. È una dichiarazione. È un omaggio alla velocità, al design e ai materiali del futuro. Non è adatto a tutti, ma, sinceramente, perché mai dovresti volerlo fare? Proprio come accade per la Formula 1, questa non è una decisione razionale. È una questione di passione.