Vacheron Constantin celebra 270 anni con due nuove interpretazioni del suo calendario perpetuo sportivo più sottile. L'Overseas Calendario Perpetuo Ultra-Piatto è disponibile in oro bianco con quadrante laccato bordeaux o in oro rosa con quadrante tono su tono. La cassa misura appena 8,1 mm di spessore ed è animata dal calibro ultrapiatto 1120 QP/1, un origami orologiero che indicherà correttamente la data fino all'anno 2100. Entrambi i modelli sono esclusive di boutique e sono dotati di due cinturini in caucciù.
QP ultrasottile d'oltremare è da anni il "genio silenzioso" dei bracciali sportivo-eleganti: design integrato, taglio eccellente e una complicazione che ignora elegantemente la lunghezza dei mesi. Per il suo 270° anniversario, la manifattura aggiunge due interpretazioni cromatiche: oro bianco con una lacca bordeaux intenso e oro rosa in una tonalità completamente dorata. Stessa architettura, nuova espressione e ovviamente una silhouette significativamente più sottile rispetto alla maggior parte dei suoi concorrenti.
Novità: bordeaux vs. rosa su rosa
Il duo segue una semplice logica di scelta: contrasto o glamour assoluto. La referenza 4300V/220G‑H151 in oro bianco presenta un quadrante laccato bordeaux con finitura soleil; la referenza 4300V/220R‑H144 in oro rosa presenta una laccatura dorata tono su tono. Entrambi i modelli mantengono la forma riconoscibile della fase lunare a ore sei e accenti blu che ravvivano la scala dei cinque minuti e l'indicazione dell'anno bisestile. È una firma discreta ma distintiva della serie.
Le dimensioni rimangono invariate: 41,5 mm di diametro e solo 8,1 mm di spessore, con un'impermeabilità di 50 m e protezione antimagnetica (inserto in ferro dolce). Numeri modesti sulla carta, ma un'eleganza impeccabile al polso.
Tecnica ultrasottile: Calibro 1120 QP/1
Al centro della storia c'è il calibro 1120 QP/1, un movimento automatico ultrapiatto con una riserva di carica di 40 ore e una frequenza di 2,75 Hz, con uno spessore di soli 4,05 mm (diametro di 29,6 mm). Offre ore, minuti, fasi lunari e un calendario perpetuo con giorno, data, mese e anno bisestile tramite un indicatore di 48 mesi. Il tutto sotto il sigillo del Punzone di Ginevra.
L'architettura del 1120 deriva dallo storico calibro JLC 920 del 1967, oggi interamente prodotto "in-house" a Ginevra. È un bell'esempio di come storia e standard moderni si fondano in un meccanismo che spinge i limiti dello spessore senza sacrificare l'estetica.
Ergonomia all'estero: cambio rapido, microregolazione e tracolla
Entrambi i modelli sono esclusivi della boutique e sono dotati di un bracciale in oro coordinato. La confezione include due cinturini in caucciù: bordeaux e bianco per l'oro bianco, blu navy e bianco per l'oro rosa. Il sistema di sgancio rapido consente la sostituzione senza attrezzi e la chiusura del bracciale in metallo presenta una microespansione discreta per una vestibilità perfetta. I cinturini in caucciù sono dotati di una fibbia ad ardiglione in metallo coordinata nel colore della cassa. Un look lussuoso per un utilizzo quotidiano.
Più magri della “coppia sacra”: contesto tra rivali
L'altezza di 8,1 mm non è solo un numero di brochure: Overseas QP Ultra‑Thin è più sottile dal Patek Philippe Nautilus con calendario perpetuo (8,42 mm) e dall'Audemars Piguet Royal Oak Calendario Perpetuo Automatico (circa 9,5 mm). Nella categoria sportivo-elegante, ciò significa che l'orologio non solo si nasconde meglio sotto il polsino, ma ha anche un aspetto ancora più elegante.
Un display che dura fino al 2100, con una certa trasparenza
Il calendario perpetuo del 1120 QP/1 calcola la durata dei mesi e degli anni bisestili fino al 2100, quando sarà necessaria una correzione manuale a causa dell'eccezione gregoriana. Il calendario lunare utilizza un disco a 59 denti, una soluzione classica che richiederà una calibrazione periodica a intervalli pluriennali (invece dei sistemi ultra-precisi a 135 denti). Si tratta di un compromesso deliberatamente scelto per l'architettura ultrasottile.
Prezzo e disponibilità: Vacheron Constantin Overseas Calendario Perpetuo Ultra-Sottile
Ore non sono limitati, ma sono esclusiva boutiqueI prezzi dipendono dal mercato e dalle tasse; i rapporti indicano approssimativamente € 111.650 IVA esclusa o intorno € 134.000 IVA inclusa nell'area dell'euro. In Svizzera e negli Stati Uniti, le cifre sono intorno CHF 119.000 rispettivamente ~US$120–130kRealtà: rarità, oro e complicazioni sono qui alleati.
Perché questo è importante (e perché proprio adesso)
L'Overseas QP Ultra-Thin è uno di quei prodotti in cui la tecnologia non è evidente, ma è tenacemente presente: meccanismo ultrasottile, protezione antimagnetica, impermeabilità fino a 50 m ed ergonomia modulare (cambio rapido, microregolazione). Con questo modello, Vacheron prosegue il ritmo giubilare del 2025, in cui ha ampliato l'Overseas con versioni estremamente complesse. Se state leggendo questo articolo con un'emozione tinte di rosso, non siete i soli.
Specifiche principali: Vacheron Constantin Overseas Calendario Perpetuo Ultra-Sottile
- Modello: Calendario perpetuo Overseas ultrasottile
Rif. 4300V/220G‑H151 (oro bianco, bordeaux), 4300V/220R‑H144 (oro rosa, quadrante oro)+ - Dimensioni: 41,5 mm × 8,1 mm; impermeabilizzazione 50 metri; controimmagine inserto in ferro dolce+
- Movimento: 1120 QP/1 (a carica automatica), 29,6 × 4,05 mm, 36 rubini, 2,75 Hz, riserva di carica di 40 ore; Poinçon de Genève; calendario perpetuo (giorno, data, mese, anno bisestile/48 mesi), fasi lunari +
- Imballaggio/cinghie: bracciale in oro + 2 cinturini in gomma (WG: bordeaux e bianco; RG: blu scuro e bianco); cambio rapido; fibbia ad ardiglione su gomma; microregolazione su fibbia in metallo +
- Contesto di progettazione:Overseas prosegue la linea anni '70 iniziata a VC dalla modella 222 (Jörg Hysek, 1977) – un percorso diverso verso la stessa idea di lusso sportivo integrato.
Breve verdetto
Non si tratta di una nuova piattaforma, ma di una "colorazione" dall'effetto molto realistico: il bordeaux aggiunge teatralità all'oro bianco, e il rosa su rosa aggiunge un tocco retrò al rosa. Chi desidera un QP ultrasottile, un po' più sportivo dei modelli "classici", quest'anno ha una scelta molto chiara. Anche perché è più sottile dei concorrenti più noti e più adatto alla vita di tutti i giorni grazie all'ergonomia del sistema di bracciale e cinturino.