Se sei un appassionato di fotografia mobile ma hai paura di ritrovarti con l'ennesimo telefono che suona come una scatola di latta quando ascolti la musica per la prima volta, allora vale la pena dare un'occhiata più da vicino al vivo V50. Questo smartphone ultrasottile ma a basso consumo di batteria promette ritratti professionali, lunga durata della batteria e prestazioni fluide. Ma offre davvero tutto questo? Bene, è il momento di fare un respiro profondo e di fare un'ispezione approfondita.
Se stai cercando un telefono che non si limiti a scattare selfie, ma crei opere d'arte, allora vivo V50 è perfetto per te. In collaborazione con ZEISS, vivo ha creato un vero e proprio mostro fotografico che padroneggia i ritratti a livello professionale. Ma il suo fascino si ferma davanti alla telecamera o nasconde altre qualità?
Design elegante, sottile ma sorprendentemente resistente
Come ha sottolineato anche il recensore tecnologico Shunk Spurt, il vivo V50 è un vero capolavoro di design. Incredibilmente sottile (appena più di 7 mm) e dotato di una batteria da 6000 mAh, una vera rarità nel mondo degli smartphone. La custodia è sofisticata, con un retro opaco che non trattiene le impronte digitali. E i colori? Spicca in particolare l'Ancora Red, una splendida tonalità di rosso bordeaux che si vede raramente sui telefoni. L'intero telefono, dalla cornice ai pulsanti e persino agli sfondi predefiniti, è rosso, una vera attrazione per gli amanti dei colori audaci.
Il V50 offre anche una maggiore durata, in quanto è certificato IP69. Ciò significa che può resistere all'immersione completa in acqua e persino a getti d'acqua potenti, il che sarà particolarmente gradito agli utenti maldestri o agli amanti degli sport estremi. Gorilla Glass protegge lo schermo dai graffi, anche se vivo non rivela quale versione utilizza.
Uno schermo che ti tiene fermo
Lo schermo misura 6,77 pollici ed è AMOLED con una frequenza di aggiornamento di 120 Hz e supporto HDR10+. Sebbene la risoluzione sia leggermente diminuita rispetto ai modelli precedenti, nella pratica questo non si nota: l'immagine è ancora nitida e contrastata. Come sottolinea Shunk Spurt, la luminosità dello schermo è buona, anche se non da record, ma è più che sufficiente per l'uso all'aperto, a meno che non si viva in zone con luce solare estremamente forte.
Ciò che un po' delude è l'altoparlante stereo, che raggiunge volumi elevati ma manca di bassi. L'altoparlante inferiore svolge la maggior parte del lavoro, ma quello superiore è un po' debole, il che si nota quando si guardano video e si gioca.
Una macchina fotografica per ritratti che merita un applauso speciale
La V50 è una vera maestra del ritratto. Grazie alla fotocamera ZEISS All Main da 50 MP e alla leggendaria ottica ZEISS, offre una qualità d'immagine superiore. Gli effetti Bokeh in stile ZEISS aggiungono un tocco professionale, i colori sono ricchi e il contrasto è ben bilanciato. Un'altra caratteristica speciale del telefono è la modalità ZEISS Natural, che impedisce la saturazione eccessiva dei colori tipica dei telefoni come Samsung e iPhone.
Le foto notturne sono eccezionalmente buone grazie al sensore di grandi dimensioni e alla stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS). Aura Light 2.0 aggiunge un'illuminazione soffusa che conferisce ai volti un aspetto naturale e privo di ombre dure. Shunk Spurt ha elogiato anche la fotocamera frontale da 50 MP che, grazie al suo angolo ultra-grandangolare, garantisce che nessuno resti escluso dall'inquadratura nei selfie di gruppo.
L'unica debolezza? La riproduzione dei colori della fotocamera ultra-grandangolare è leggermente diversa rispetto a quella della fotocamera principale, il che significa che i colori potrebbero risultare un po' incoerenti quando si passa da una fotocamera all'altra.
Prestazioni e gaming: veloce, ma non il più veloce
Al suo interno è presente uno Snapdragon 7 Gen 3, lo stesso processore del V40 dell'anno scorso, il che non rappresenta un grande salto in termini di prestazioni. L'uso quotidiano è fluido, le app si aprono rapidamente, ma con giochi più impegnativi come Onde tempestose, si verifica un certo incollamento. Giochi come PUBG e Call of Duty funzionano alla grande perché sono più adatti ai diversi livelli di prestazioni dei telefoni.
Vivo V50 è dotato anche di un sistema di raffreddamento migliorato, con un evaporatore di grandi dimensioni, che fa sì che il telefono non si surriscaldi troppo durante il gaming, il che è sempre gradito.
Una batteria che dura tutto il weekend
Il punto di forza più importante della V50 è sicuramente la batteria. Grazie alla capacità di 6000 mAh, il telefono può durare fino a due giorni senza essere ricaricato. Shunk Spurt ha visto una scarica della batteria 28 % solo dopo tre ore di utilizzo intensivo, il che è notevole.
Un altro vantaggio è la ricarica rapida da 90 W: in dieci minuti puoi caricare il telefono per diverse ore di utilizzo. Purtroppo non è presente la ricarica wireless, cosa che ci si aspetta in questa fascia di prezzo.
Software: FunTouch OS: divertente o frustrante?
Vivo V50 utilizza FunTouch OS 15 su Android 15, il che significa che riceverai tre anni di aggiornamenti Android e quattro anni di patch di sicurezza (o cinque anni nelle regioni europee). L'interfaccia offre molte possibilità di personalizzazione, ma purtroppo anche molte app precaricate di cui la maggior parte degli utenti non ha bisogno. "Hot Apps" e "Hot Games" sono componenti aggiuntivi non necessari che probabilmente vorrai rimuovere subito dopo il primo avvio.
Un altro piccolo problema è il "display sempre attivo" che non è sempre attivo: appare solo quando tocchi lo schermo o muovi il telefono, il che non è l'ideale per chi desidera controllare rapidamente le notifiche.
Conclusione: vale la pena acquistare vivo V50?
Il vivo V50 è uno smartphone fantastico per chi ama la fotografia mobile, in particolare i ritratti. La sua fotocamera è davvero eccezionale, la batteria dura incredibilmente a lungo e il design è elegante e sofisticato. Allo stesso tempo, offre anche un'eccellente protezione contro acqua e polvere, il che è una rarità in questa fascia di prezzo.
Naturalmente, non è privo di difetti: gli altoparlanti potrebbero essere migliori, la fotocamera ultra-grandangolare non è completamente allineata con quella principale e il processore non offre miglioramenti significativi rispetto al suo predecessore.
Ma se cercate un telefono che offra una fotocamera di alto livello, una batteria di lunga durata e un design elegante a un prezzo conveniente, il vivo V50 è sicuramente uno dei candidati migliori. Proprio come dice Shunk Spurt: "Stupendo Vivo V50 color bordeaux! Dio, adoro quel colore."