fbpx

WhatsApp diventa super potente: controlla istantaneamente ogni messaggio con l'intelligenza artificiale

La nuova funzionalità beta semplifica la lotta alle fake news e alla disinformazione sulla popolare app di messaggistica

Foto: Jan Macarol / Ai art

WhatsApp sta introducendo un'innovativa scorciatoia chiamata "Ask Meta AI" che consente agli utenti di verificare rapidamente i messaggi ricevuti tramite l'intelligenza artificiale. Si tratta di un passo avanti nella lotta alla disinformazione, ma richiede comunque la partecipazione attiva degli utenti.

In un mondo in cui le notizie false si diffondono più velocemente di un virus in un vecchio film di zombi, WhatsApp Finalmente hai un'arma che potrebbe cambiare le carte in tavola. Immagina: ricevi un messaggio sospetto su una dieta miracolosa o una cospirazione politica e, invece di inoltrarlo ciecamente, lo invii a Meta con un clic. AI-ju per la verifica. Sembra fantascienza? Beh, ora è realtà nella versione beta di WhatsApp per Android. Ma aspetta, non è tutto così automatico come sembra: Meta vuole che tu rimanga al posto di guida, senza un'intelligenza artificiale che ti guida senza chiedere.

Come funziona questa nuova magia?

Nuova funzionalità WhatsApp, chiamato "Chiedi a Meta AI", appare direttamente nel menu di messaggistica dell'app. Invece di dover cercare manualmente il bot Meta AI tra i tuoi contatti, cosa che in precedenza era come cercare un ago in un pagliaio, dove potevi inviare accidentalmente un messaggio alla persona sbagliata, ora puoi semplicemente selezionare un messaggio e inoltrarlo all'IA. Questo è particolarmente utile per il fact-checking: verificare i fatti in affermazioni, video o immagini ricevuti senza uscire dall'app.

Ma non è tutto automatico. Quando invii un messaggio a Meta AI, devi comunque inserire una domanda o un contesto per ottenere una risposta significativa. Ciò significa che non c'è alcuna scansione automatica dei tuoi messaggi: Meta pone l'accento sulla privacy e sul controllo dell'utente. Nulla viene condiviso senza la tua esplicita decisione e ogni interazione richiede un'azione consapevole. È come se l'IA dicesse: "Ehi, sono qui per aiutarti, ma tu sei il capo".

Perché questo è importante nel mondo digitale odierno?

Nei paesi dove Canale principale di WhatsApp Nelle comunicazioni – si pensi all'India, al Brasile o persino a parti d'Europa – la disinformazione si diffonde a macchia d'olio. Questa funzionalità potrebbe ridurre significativamente la diffusione di contenuti discutibili consentendo una rapida verifica dei fatti senza dover passare a un'altra app o browser. Immagina di ricevere un video virale su una "verità nascosta": ora puoi inviarlo istantaneamente a un'intelligenza artificiale e chiedere: "È vero?". Ironicamente, in un'epoca in cui facciamo affidamento sulla tecnologia per tutto, questi nuovi strumenti ci ricordano che dobbiamo ancora pensare con la nostra testa.

La funzionalità è attualmente disponibile in versione beta. WhatsApp per Android 2.25.23.24, che puoi scaricare tramite Google Play StoreSe sei un beta tester, controlla se ce l'hai già; in caso contrario, sarà presto disponibile per un pubblico più ampio. E non preoccuparti se non lo vedi ancora: il lancio avviene gradualmente, come se Meta volesse creare un po' di entusiasmo.

E per quanto riguarda la privacy e il futuro?

Uno dei principali vantaggi è che tutto è completamente facoltativo. Meta AI non legge automaticamente i tuoi messaggi e nulla viene condiviso senza il tuo consenso. Questo è un passo importante verso una maggiore privacy, soprattutto dopo le critiche che Meta ha ricevuto in passato per la sua gestione dei dati. Ma ecco l'ironia: mentre l'IA ci aiuta a combattere le bugie, dobbiamo ricordare che nemmeno l'IA è infallibile: le sue risposte sono valide solo quanto i dati su cui è addestrata.

In futuro, possiamo aspettarci che questa funzionalità venga estesa a iOS e alle versioni stabili, forse anche con ulteriori miglioramenti come i suggerimenti automatici delle domande. Per ora, tuttavia, è una boccata d'aria fresca nel mondo della tecnologia, che ci aiuta a separare il grano dalla pula in un mare di informazioni. Se siete entusiasti di... AIè il momento di unirsi al programma beta, ma ricordate, da grandi poteri derivano grandi responsabilità, come direbbe un eroe dei fumetti.

Maggiori informazioni

meta.ai

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.