fbpx

10 cattive abitudini che accelerano l'invecchiamento della pelle

Consigli per la cura della pelle

Foto: Shkraba/Pexels

Le nostre abitudini quotidiane svolgono un ruolo chiave nella ricerca di una pelle giovane e luminosa. Spesso inconsapevolmente indulgiamo in routine che accelerano il processo di invecchiamento, lasciando la nostra pelle opaca, stanca e invecchiata prematuramente. Comprendere e adattare queste abitudini può ritardare significativamente i segni visibili dell’invecchiamento e promuovere una pelle più sana e vitale. In questo articolo, con l'aiuto di esperti, ti sveliamo le 10 abitudini più importanti che contribuiscono all'invecchiamento cutaneo, e allo stesso tempo ti offriamo consigli pratici su cosa affrontare per mantenere la tua pelle giovane e sana come prima. possibile.

La pelle è un riflesso di noi salute e benessere generale, e le abitudini quotidiane hanno un impatto significativo sul suo aspetto e sull'invecchiamento della pelle. Prendendo la decisione consapevole di evitare o modificare queste 10 abitudini dannose, puoi preservare la giovinezza e la vitalità della tua pelle per gli anni a venire. Ricorda, non è mai troppo tardi per iniziare a prenderti cura della tua pelle. Includere queste modifiche nel file il tuo stile di vita oggi, così domani noterai una notevole differenza nella salute e nell'aspetto della tua pelle.

Abitudini che accelerano l’invecchiamento cutaneo

Mancanza di sonno

La mancanza di sonno compromette la capacità della pelle di ripararsi, portando ad un aumento dei segni dell'invecchiamento come rughe e colorito spento. Lottare per 7-9 ore di sonno di qualità a notte. Stabilisci una routine rilassante prima di andare a dormire e mantieni un programma di sonno coerente per migliorare la qualità del sonno.

Alcol

Il consumo eccessivo di alcol disidrata la pelle, portandola a secchezza e rughe premature. Limita il consumo di alcol e mantieniti idratato bevendo molta acqua. Optare per bevande idratanti e analcoliche, soprattutto durante gli eventi sociali.

Come l’abuso di alcol, il consumo frequente di bevande zuccherate può disidratare la pelle e contribuire all’infiammazione e all’invecchiamento.
Foto: Irina/Pexels

Fumare

Il fumo accelera l'invecchiamento della pelle degradazione e limitazione del collagene flusso sanguigno, che porta alla formazione di rughe e ad una carnagione opaca. Smettere di fumare è fondamentale. Chiedi supporto ai programmi per smettere di fumare e valuta l'uso di cerotti alla nicotina o altri aiuti per liberarti dall'abitudine.

Non utilizzare una crema con fattore protettivo

L'esposizione ai raggi UV è un fattore importante invecchiamento precoce della pelle, provoca linee sottili, rughe e iperpigmentazione. Applicare una protezione solare ad ampio spettro con almeno SPF 30 ogni giorno, anche nelle giornate nuvolose. Indossare indumenti protettivi e cercare l'ombra quando il sole è al suo apice.

Occhiali da sole

Indossa occhiali da sole con protezione UV per proteggere i tuoi occhi e la pelle sensibile che li circonda prevenire le rughe, che sono causati dall'invecchiamento della pelle intorno agli occhi.

Dormire con il trucco

Se lasci il trucco durante la notte, ostruisce i pori e cose del genere prevenire la rigenerazione della pelle, che causa l'acne e l'invecchiamento accelerato. Rendi il rituale serale della rimozione delicata ma accurata del trucco prima di andare a letto la tua abitudine.

Scarsa igiene orale

Trascurare l’igiene e la salute orale può causare problemi indirettamente influenzano l'elasticità e l'aspetto della pelle, come l’infiammazione cronica. Mantenere una regolare routine di igiene orale, compreso lo spazzolamento due volte al giorno e l’uso del filo interdentale. Sono essenziali anche controlli dentistici regolari.

Foto: Jill/Pexels

Bevande dolci

Simile all’abuso di alcol, anche il consumo frequente di bevande zuccherate può farlo disidrata la pelle e contribuisce all’infiammazione e all’invecchiamento. Scegli bevande alternative con un contenuto di zucchero inferiore e assicurati di bilanciare l'assunzione di alcol con abbondante acqua per mantenere i livelli di idratazione.

Consumo di zucchero

Un’elevata assunzione di zuccheri può portare alla glicazione, un processo che danneggia il collagene e l'elastina, causando rughe e rilassamento cutaneo. Riduci gli alimenti e le bevande zuccherate. Segui una dieta equilibrata ricca di antiossidanti, vitamine e minerali per sostenere la salute della pelle.

Cura della pelle

Saltare la crema idratante può portare a seccare la pelle, che è quindi più incline alle rughe e ad altri segni dell’invecchiamento. Accendilo una crema idratante quotidiana adatta al tuo tipo di pelle, nella tua routine di cura della pelle, mattina e sera, per mantenere l'umidità e proteggere la barriera cutanea.

Con te dal 2004

Dall'anno 2004 ricerchiamo le tendenze urbane e informiamo quotidianamente la nostra comunità di follower sulle ultime novità in fatto di stile di vita, viaggi, stile e prodotti che ispirano con passione. Dal 2023, offriamo contenuti nelle principali lingue globali.