L'Infinite Machine Olto ridefinisce la mobilità urbana con un comfort degno di un ciclomotore, la conformità alle normative sulle e-bike e tecnologie di sicurezza all'avanguardia. Con un'autonomia fino a 64 km (40 miglia) e due modalità di velocità, è un compagno urbano versatile.
PosizioneEditore esecutivo
Iscritto26 luglio, 2013
Articoli4.495
Jan Macarol è l'editore responsabile delle edizioni cartacee e online di City Magazine Slovenia. Insieme ai suoi due assistenti, si sforza di offrire ai lettori le informazioni più uniche e fresche sulla cultura urbana, le innovazioni tecnologiche, la moda e tutto ciò di cui un nomade urbano ha bisogno per sopravvivere in un mondo frenetico.
Se pensavi che il tuo attuale telefono pieghevole fosse sottile e leggero, preparati a rimanere scioccato: il Vivo X Fold5 si presenta come una sfida anatomica per le tue tasche. Il dispositivo, che Vivo presenterà ufficialmente in Cina il 25 giugno 2025, vanta una miriade di chicche tecniche: promette un design più leggero di qualsiasi altro pieghevole a libro mai realizzato, la batteria più grande della sua categoria e una durata che persino un robot subacqueo farebbe invidia.
Mansory ha dotato la Mansory BMW M5 G90 di fibra di carbonio dal tetto alle minigonne, cerchi forgiati da 22", uno scarico sportivo e una brutale "rimappatura" per un totale di 838 CV (625 kW) e 1.150 Nm di coppia, dando finalmente un tocco di carbonio ai numeri di serie.
Se pensavi di essere sempre più bravo al Keynote, preparati per il livello successivo. 2025 - Si prevede che iPhone 17 Pro e Pro Max porteranno una svolta a settembre 2025: titanio meno pregiato, alluminio più leggendario e fotocamere che promettono un'esperienza "cinematografica" – almeno sulla carta. Queste sono 4 caratteristiche del nuovo iPhone 17 Pro che ti faranno sicuramente ordinare a settembre 2025. Di seguito, analizziamo cosa è probabile, cosa è un po' meno probabile e dove Apple probabilmente ci sta solo mettendo alla prova con "spoiler" di marketing.
Il termine "rivoluzione verde" si riflette nel MODX-70, un catamarano lungo 21,33 m che lascia che il vento, il sole e le onde paghino il conto, invece dei combustibili fossili. Doppie vele gonfiabili, 70 m² di pannelli solari, idroeliche e un collettore di raccolta dell'acqua piovana in un telaio leggero in biocomposito rendono l'imbarcazione un esempio di sostenibilità e un'area relax sull'acqua.
Quando Parigi decide di realizzare una berlina elettrica di lusso, nasce la DS N°8: un'auto che profuma di profumo, distrugge il silenzio e si pone seriamente la domanda: perché dovrei continuare a guidare una tedesca?
La nuova ammiraglia di Pardo Yachts colpisce per il suo design eccezionale, la spaziosità e le prestazioni. Il Pardo GT75 combina funzionalità senza compromessi con un'estetica moderna, ideale per crociere giornaliere o viaggi più lunghi.
Quali sono i regali di fine anno scolastico più gettonati quest'anno?! La fine dell'anno scolastico non è solo un momento in cui i genitori possono (finalmente) tirare un sospiro di sollievo senza compiti, ma anche un momento in cui pensiamo a come mostrare a bambini e ragazzi: ehi, abbiamo notato il tuo impegno - bravo, ti meriti più di un semplice "mi piace" sul tuo certificato!
Perché spendere mille dollari per un telefono quando puoi avere tutte le funzionalità essenziali (e qualche sorpresa) a metà prezzo? Ecco i migliori smartphone economici del 2025! Se il tuo motto è "un telefono è solo uno strumento", non uno status symbol, i telefoni economici sono fatti per te. Offrono prestazioni sufficienti per social network, foto in vacanza e persino qualche partita occasionale, lasciando al tuo portafoglio un po' più di spazio per un caffè e una gita nel weekend.
Quando uno smartwatch non è più solo un compagno di fitness, ma un Rolex digitale per anime sportive ed eroi urbani. Il nuovo Garmin Venu X1 ci ha sorpreso.
Ford ripropone il leggendario concept di "street truck" con il Ford F-150 Lobo Street Truck 2025: motore V8, sospensioni ribassate e uno stile aggressivo. Non è più solo uno strumento di lavoro, ma un'autentica poesia di potenza su strada.
Il colosso tecnologico cinese DJI, noto soprattutto per essere il più grande produttore di droni al mondo, si sta preparando a entrare nel mercato dei robot aspirapolvere, ormai saturo ma in rapida crescita. Secondo un articolo del China Securities Journal, pubblicato a livello statale e che cita fonti interne, DJI lancerà questo mese il suo primo robot aspirapolvere intelligente con capacità di aspirazione e pulizia a umido, chiamato DJI ROMO.