La lavanda non è solo una pianta che profuma di vacanza, ma una vera e propria icona verde del giardino mediterraneo. È elegante, semplice e incredibilmente gratificante, ma solo se trattata correttamente. Tra i compiti più importanti che ne determinano la salute e la fioritura c'è la potatura. A prima vista, può sembrare semplice: si prendono delle forbici e si taglia, ma cosa potrebbe andare storto? Beh, parecchio, in realtà. Un taglio sbagliato o poco accurato può significare meno fiori, più legno e un cespuglio poco attraente che assomiglia più a una siepe dimenticata che alla Provenza. Diamo un'occhiata a come potare la lavanda.
Iscritto1 agosto 2013
Articoli1.913
Con le sue pubblicazioni, Janja informa sulle novità destinate ai nostri utenti.
Le erbacce: eternamente fastidiose, sorprendentemente persistenti e quasi mitologicamente resistenti a tutto ciò che le colpiamo. Proprio quando pensiamo di aver sistemato il nostro giardino, un nuovo ribelle verde spunta dalle fessure tra le pietre del selciato. Chiunque le abbia mai affrontate sa che non è solo un lavoro fisico, ma una battaglia spirituale in cui perdiamo la pazienza più velocemente della fame di un lupo prima di pranzo. Preparate uno spray fatto in casa.
Il borotalco è una di quelle cose che di solito associamo a graziose e profumate creature nei pannolini. Pelle morbida, pisolini pomeridiani e innocente felicità... ma quella modesta boccetta bianca nasconde molto più di un semplice fascino infantile. In effetti, è una vera star del multitasking che può rivaleggiare con i migliori trucchi di Instagram - e la parte migliore? Probabilmente lo hai già da qualche parte nel tuo armadio.
L'olio d'oliva non è solo un condimento per l'insalata: è la cartina tornasole della tua integrità culinaria. Ma in un mare di falsi, la vera qualità si nasconde come un tartufo tra le foglie: solo pochi sanno come trovarla. Come riconoscere il vero olio d'oliva?
Dimenticatevi di lineamenti netti e linee rigorose: la nuova acconciatura dell'estate 2025 regala morbidezza, femminilità e quell'effetto "ci ho provato a malapena, ma sono comunque fantastica". E sì, include la frangia. Ma del tipo che vorrete davvero.
Cosa succede quando la poesia della moda di uno stilista giapponese incontra la perfezione tecnologica di Adidas? Nasce una collezione che si adatta perfettamente sia alla Settimana della Moda di Parigi che a una maratona metropolitana. Questa è la collezione Running adidas Y-3 Autunno/Inverno 2025!
Google Maps e soprattutto Street View sono ormai una cosa ovvia come il meteo sul tuo smartphone: gratuiti, universalmente accessibili e quasi irresistibili. In due clic puoi raggiungere la tua scuola elementare, controllare se il nuovo ristorante è davvero "dietro l'angolo" e ammirare con nostalgia la tua vecchia casa d'infanzia. Ma con altrettanta facilità, la tua casa attuale può finire sotto gli occhi di persone che non hai invitato: stalker, ladri o semplicemente vicini curiosi (troppo curiosi). Come "sfocare" la tua casa su Google Maps?
La terapia giapponese dell'acqua circola online da anni come un misterioso rituale di salute presumibilmente praticato quotidianamente dai giapponesi, una nazione nota per la sua longevità, la sua magrezza e la sua vitalità quasi invidiabile. Ma dietro ogni saggezza orientale che l'Occidente accoglie acriticamente come il nuovo metodo di cura, c'è la necessità di comprenderne il contesto. Cos'è un mito, cosa ha una base scientifica e dove finisce l'effetto placebo?
Se la tua orchidea ha iniziato a ingiallire, le foglie sono cadenti e le radici sono marrone scuro e morbide, non è il momento di piangere. Anzi, esiste un modo naturale, quasi miracoloso, per farla rivivere completamente: senza prodotti chimici, senza costosi preparati, solo con ciò che hai già in casa. Salva la tua orchidea in modo naturale!
Non c'è niente di più frustrante di quel momento in cui un detergente sfugge di mano e lascia una macchia bianca indelebile sulla tua maglietta, jeans o felpa preferita. La candeggina, la nemica silenziosa dei vestiti neri, è spietata, spietata e non va quasi mai via. Quel che è peggio, questa macchia non è una classica "macchia" che si può rimuovere con un lavaggio regolare. È una vera e propria decolorazione e, quando te ne accorgi, spesso è troppo tardi. Ma... è vero? Come rimuovere le macchie di candeggina?
I prodotti di bellezza fatti in casa hanno un potere speciale, non solo perché sappiamo cosa stiamo applicando sulla nostra pelle, ma perché spesso raggiungono risultati che le creme costose con promesse di lucentezza non riescono nemmeno lontanamente a raggiungere. Tra questi vincitori nostrani, la curcuma regna sovrana da secoli: questa spezia icona, che non è solo la star della cucina orientale, ma anche l'arma segreta della cura della pelle asiatica. E se vi dicessimo che potete realizzare un tonico che può facilmente competere con i più elogiati spray "pelle di vetro" della cosmetica coreana? Come preparare un tonico fatto in casa alla curcuma?
Quando arrivano quelle lunghe e pigre giornate estive, piene di gelati, cene tardive e relax spensierato, l'ultima cosa sulla nostra lista dei desideri è il fitness. Scambiamo volentieri la palestra con una sedia a sdraio e la sveglia con il dolce scricchiolio di una sedia a sdraio. Ma il corpo? Il corpo non si "spegne". E da qualche parte in sottofondo, tra un cocktail e un "altro episodio", sentiamo... quel familiare senso di colpa.