Cosa si ottiene combinando il fascino della ribellione motociclistica degli anni '60 con l'energia elettrica a zero emissioni? Ecco la Beachman '64: la bici elettrica e il ciclomotore più cool che vedrai quest'anno.
In quel momento lo sono e-bike per lo più progettati come giocattoli di plastica futuristici, Beachman '64 Entra in scena come James Dean tra i millennial digitali. Il suo aspetto ricorda le classiche café racer, quegli eleganti cavalieri della strada degli anni d'oro del motociclismo, e non è una coincidenza. L'ispirazione è venuta direttamente da motori come Honda CB125, ma con un tocco canadese moderno e senza una goccia di benzina.
Ma la bellezza è solo una parte della storia. Dietro la facciata d'epoca si celano prestazioni elettriche di tutto rispetto. Il cuore del sistema è un motore elettrico brushless da 3000 watt e 72 volt, alimentato alternativamente da una delle due batterie agli ioni di litio. La versione base ha un'autonomia di circa 88 chilometri (55 miglia), mentre quella più potente può arrivare fino a 112 chilometri (70 miglia), a seconda dello stile di guida e, naturalmente, del peso e della voglia di accelerare.
Su strada puoi scegliere tra tre modalità: La modalità E-bike consente di raggiungere velocità fino a 32 km/h (20 mph), la modalità Ciclomotore accelera fino a 48 km/h (30 mph) e, se si decide di andare fuoristrada, il Beachman può raggiungere velocità fino a 72 km/h (45 mph). Tutto questo senza gas di scarico, senza rumore, senza olio: solo tu, l'elettricità e la sensazione di libertà.
La frenata è affidabile, grazie ai freni a disco rigenerativi che non solo arrestano in modo efficace, ma restituiscono anche parte dell'energia alla batteria. E se pensate che questa sia solo una bellezza urbana per amanti del piacere solitario, ripensateci. Il sedile è sufficientemente lungo per due persone, ha una capacità di carico di 136 kg (300 libbre) ed è dotato anche di indicatori di direzione, display LED, avviamento e sblocco a distanza e perfino di un sistema di allarme. Sì, si tratta di un veicolo elettrico a due ruote che puoi parcheggiare davanti a un bar e ammirare mentre sorseggi un espresso.
Viene assemblato a mano in Canada, il che non è cosa da poco nel mondo della produzione di massa. Ogni unità ha un tocco di unicità. È disponibile in sette varianti di colore, dal verde palma al bianco tela, con possibilità di scelta del colore del sedile: nero o marrone. Il prezzo del modello base è $4.800, mentre l'aggiornamento della batteria aggiunge altri 500 dollari.
Il Beachman '64 può essere legalmente guidato come ciclomotore registrato o come bici elettrica nella maggior parte degli stati degli USA, il che significa che non è necessaria la patente per la moto: un altro punto a favore della libertà urbana. E anche se non è pensata per i lunghi viaggi in autostrada, è perfetta per i tragitti in città, sui percorsi costieri e in tutti quei luoghi in cui lo stile è importante tanto quanto la sostanza.
Conclusione: la Beachman '64 non è solo una bici elettrica, è un movimento.
È un omaggio a un'epoca in cui ogni motore era una storia, ogni suono una dichiarazione personale. E ora puoi vivere tutta questa nostalgia senza inquinare il mondo. Sebbene la concorrenza nel mondo della mobilità elettrica si stia facendo sempre più agguerrita, Beachman punta sulle emozioni, sul design, sui sentimenti. In un'epoca in cui il mondo elettrico a volte sembra senz'anima, '64 riporta in gioco l'anima.
Prezzo? Relativamente conveniente, soprattutto se cercate qualcosa di più di un semplice "trasporto pratico". Questa macchina ti offre un'esperienza unica: ogni giorno, ogni mattina, ogni giro. Ma se sei interessato a qualcosa che sia più di un semplice mezzo per raggiungere un fine, allora il Beachman '64 è ciò che stavi cercando.