L'esposizione prolungata al sole comporta anche conseguenze meno piacevoli, tra cui l'affaticamento pronunciato. Allora perché il sole può avere un effetto così potente sulla nostra energia e sul nostro benessere? In questo articolo, con l'aiuto di esperti, sveliamo le principali cause dell'affaticamento da sole e offriamo consigli pratici su come evitarle o alleviarle.
il Sole
L'estate è il periodo in cui molti di noi vogliono trascorrere quanto più tempo possibile all'aria aperta e dedicarsi a varie attività sportive. Che tu stia correndo, facendo escursioni o praticando sport acquatici, la protezione solare è fondamentale per mantenere la pelle sana. I raggi del sole possono essere implacabili e senza un'adeguata protezione rischiamo gravi conseguenze per la nostra salute.
Hai paura che i raggi del sole possano danneggiare la pelle sensibile del tuo bambino? Usare una tendina per passeggino è un'ottima soluzione, ma sai come installarla correttamente?
Le giornate soleggiate sono finalmente arrivate! Il caldo e il sole ci invitano alle spiagge, alle piscine e alla natura. Ma sapevi che il cibo che mangi è fondamentale per il tuo benessere e la protezione della pelle mentre prendi il sole? Scegliere il cibo giusto - cibo per prendere il sole - può aiutarti a ottenere una pelle radiosa, a mantenere l'energia e a combattere efficacemente gli effetti dannosi del sole.
L'estate è il periodo in cui a molti di noi piace andare in spiaggia, stare nella natura o semplicemente godersi il giardino di casa. Ma spesso dimentichiamo i pericoli rappresentati dai raggi del sole. Un’eccessiva esposizione al sole senza un’adeguata protezione può portare a scottature, invecchiamento precoce della pelle e altre malattie della pelle, compreso il cancro della pelle. Tuttavia, con pochi e semplici accorgimenti, possiamo tutelarci efficacemente e goderci le giornate estive senza pensieri. Ecco le informazioni chiave su quando e come utilizzare l'SPF e quali parti del corpo spesso dimentichiamo di proteggere.
La vitamina D svolge un ruolo importante nel funzionamento del nostro sistema immunitario e, nelle giornate invernali, gran parte della popolazione può essere carente di vitamina D. Scopri come scoprire se sei carente!
Cerchi una pozione che ti aiuti a vivere più a lungo? Potresti avere una soluzione proprio sotto il tuo naso. Bene, proprio fuori dalla porta principale.
Hai una scottatura? Siamo in estate, il periodo in cui tutti vogliamo goderci il sole e sentire il calore sulla nostra pelle. Ma i dermatologi ci avvertono che le scottature non sono un problema trascurabile da sottovalutare. L'esposizione al sole può avere effetti a lungo termine sulla nostra pelle, ed è particolarmente preoccupante se subiamo scottature durante l'adolescenza.
L'estate è arrivata e con essa il tempo per prendere il sole. Ma quando i raggi del sole si ritirano e il giorno si trasforma in sera, inizia un'altra fase importante: la cura della pelle dopo l'abbronzatura. Molte persone pensano che applicare la protezione solare prima di prendere il sole sia sufficiente, ma questa è solo metà della storia. Una corretta cura della pelle dopo aver preso il sole è la chiave per mantenere una pelle sana e luminosa. Ecco perché ti presento i miei consigli di esperti e prodotti selezionati per la cura della pelle dopo l'abbronzatura. Quindi - cura della pelle dopo aver preso il sole!
L'estate è finalmente arrivata ed è tempo di abbracciare il calore del sole e crogiolarsi in quei raggi gloriosi. Niente ricorda più l'estate di una carnagione abbronzata. Ma come mantenere l'abbronzatura a lungo dopo la fine della vacanza? In questo articolo vi sveliamo sette regole d'oro per prolungare l'abbronzatura.
Il sole di mezzanotte? Perché no! Se desideri il sole eterno, considera di visitare questi luoghi dove il sole non tramonta mai.
La guerra in Ucraina ha scatenato una corsa per abbandonare il gas russo, ma è necessaria molta più energia rinnovabile per raggiungere gli obiettivi climatici. Il trend quest'anno è favorevole e se dovesse continuare, il passaggio al “verde” sarà accelerato.