Il Samsung Galaxy Ring 2 è ancora avvolto nel mistero, ma se si dovesse credere alle indiscrezioni e ai brevetti, ci aspetta uno dei dispositivi indossabili più entusiasmanti del 2025. Con un design migliorato, nuove dimensioni, analisi avanzate della salute, una durata della batteria potenziale di 10 giorni e un'intelligenza artificiale che si dice sappia più di te sul tuo benessere, questo anello intelligente potrebbe diventare un aggiornamento indispensabile per tutti gli appassionati di fitness e per chiunque voglia dormire meglio.
Sebbene noi Anello Galassia 2 aspettato invano il gennaio Galaxy Unpacked evento, ora si vocifera che debutterà in estate, forse già a giugno o luglio 2025. Ciò coincide con i consueti cicli di lancio dei dispositivi indossabili Samsung e con il nostro desiderio collettivo di tecno-glitter da indossare sulle dita.
Più piccolo, più leggero, più bello – e finalmente per ogni dito – Galaxy Ring 2
Il primo Galaxy Ring, nonostante il suo concept interessante, aveva dimensioni limitate. Secondo TechRadar e Tom's Guide, il Galaxy Ring 2 sarà disponibile nelle taglie dalla 4 alla 15, il che significa che potrà indossarlo anche tua nonna o tuo zio con una mano a pala. Inoltre, sarà più sottile, più comodo e disponibile in tre colori "Titan": nero, argento e oro. In questo modo potrai essere sana ed elegante allo stesso tempo.
Una batteria che non si arrende prima di te
La capacità della batteria è spesso il tallone d'Achille dei dispositivi intelligenti. Ma a quanto pare Samsung sta pianificando un grande passo avanti: grazie all'aiuto di una batteria robusta, il Galaxy Ring 2 dovrebbe durare fino a 10 giorni. Ciò significa che non ti abbandonerà nel bel mezzo di un'escursione in montagna nel fine settimana o mentre dormi, quando in realtà dovrebbe misurare... il sonno.
The Health Ring: sensori che ti conoscono meglio del tuo terapeuta
Si dice che il Galaxy Ring 2 sia una vera miniera d'oro per chiunque voglia monitorare il proprio corpo. Tra le caratteristiche più interessanti si segnalano:
- Monitoraggio della temperatura corporea – con l’inclusione di un nuovo sensore, confermato da un brevetto Samsung.
- Consulente del sonno – analizza l’ambiente e i tuoi impegni, quindi suggerisce l’orario ottimale per andare a letto (fortunatamente senza il comando “spegni TikTok”).
- Misurazione dello stress e dell'umore – con analisi respiratoria e monitoraggio dell’umore supportato dall’intelligenza artificiale.
- Indicatore di carico vascolare – un nuovo approccio al monitoraggio della salute cardiovascolare.
- Monitoraggio degli antiossidanti nel corpo – il beta-carotene non è più solo una parola sull’etichetta delle capsule vitaminiche, ora puoi misurarlo sul tuo dito.
Se Samsung aggiungesse il monitoraggio della pressione sanguigna o addirittura della glicemia (come prevedono alcuni concorrenti), avremmo letteralmente un laboratorio tra le mani.
Intelligenza artificiale al tuo dito sotto forma di Galaxy Ring 2-
L'intelligenza artificiale non si tira indietro nemmeno di fronte ai dispositivi più piccoli: Galaxy Ring 2 avrà nuove funzionalità di intelligenza artificiale, tra cui queste Doppio pizzico un gesto che consente di usare i movimenti delle dita per controllare alcune cose, ad esempio rifiutare una chiamata o scattare una foto.
Dal momento che l'anello sarà ovviamente profondamente integrato con i telefoni Galaxy e con l'app Samsung Health, possiamo aspettarci ancora più funzionalità che gli utenti di altri sistemi potrebbero non ricevere.
Prezzo senza sorprese
Si prevede che Samsung manterrà il prezzo di partenza sui 399 dollari (circa 370 euro), escluso il canone di abbonamento mensile. Ciò significa che non pagherai un extra per farti dire da un'app che hai dormito 4 ore e che sei stressato, cose che già sai, ma ora ne avrai le prove.
Cos'altro ci aspettiamo?
Gli utenti hanno a lungo sognato anelli intelligenti in grado di misurare pressione sanguigna, glicemia, forse anche disidratazione O fluttuazioni ormonali. Se il Galaxy Ring 2 non offre tutto, è possibile che Samsung ci sorprenda con queste funzionalità nel Galaxy Ring 3. O che le otteniamo prima dalla concorrenza.
Galaxy Ring 2: un anello tecnologico che non passerà inosservato
Il Galaxy Ring 2 non è più solo un concept: è un gadget tecnologico in grado di competere con gli smartwatch con la giusta dose di comfort, prestazioni e intelligenza. E poiché lo indossi al dito, finalmente non dovrai più spiegare perché hai un orologio su ogni mano.
Se tutte queste voci sono vere, preparati: la tua salute potrebbe peggiorare nell'estate del 2025. Fino ad allora, fai pratica per assicurarti che il tuo nuovo anello ti stia bene.