Toyota presenta la sua ultima auto elettrica, la Toyota Urban SUV kocnept (bZ2X), che promette di rivoluzionare la categoria dei veicoli elettrici a prezzi accessibili. Presentato al forum annuale Kenshiki di Toyota a Bruxelles, questo piccolo crossover elettrico segnerà la transizione del marchio verso la completa elettrificazione. Ed è forse l'auto che Toyota sta sviluppando da "zero".
Toyota SUV urbano, progettato pensando al futuro e all'accessibilità economica, sarà disponibile già nella prima metà del 2024. Questo modello competerà direttamente con l'EX30 di Volvo, Smart 1, poiché Toyota offrirà il veicolo come modello elettrico più conveniente. Con una lunghezza di 4.300 mm, una larghezza di 1.820 mm e un'altezza di 1.620 mm, il SUV Urban offrirà un design compatto paragonabile al C-HR, ma con un assetto leggermente più alto.
Toyota prevede di rendere il SUV Urban disponibile sia con propulsore monomotore (trazione anteriore) che bimotore (trazione integrale), soddisfacendo le diverse esigenze e preferenze dei clienti. I clienti potranno scegliere tra due diverse batterie: una focalizzata sulla convenienza e l'altra sulla maggiore autonomia.
Toyota prevede di offrire circa 15 modelli a zero emissioni in Europa entro il 2026, compresi veicoli passeggeri e commerciali. Il SUV urbano sarà il primo nuovo veicolo elettrico ad affiancarsi al bZ4X il prossimo anno, poiché Toyota prevede di offrire una selezione diversificata di veicoli elettrici.
Il SUV Toyota, che sarà disponibile nella prima metà del 2024, promette di stabilire nuovi standard nel segmento dei veicoli elettrici a prezzi accessibili. Con la promessa di batterie innovative che aumenteranno l’autonomia del 20% dopo il 2026 riducendo al contempo il costo del 40% rispetto all’attuale modello bZ4X, Toyota scommette sul suo nuovo modello per assumere la leadership nel mercato dei veicoli elettrici.